Eintracht Francoforte-Ajax 4-1
Dopo la vittoria ottenuta in Olanda una settimana fa, l'attuale terza forza del campionato tedesco mette subito in ghiaccio la qualificazione segnando al minuto 7 col francese Jean-Matteo Bahoya e poi al 25 con Mario Gotze.
Il doppio vantaggio annichilisce gli uomini di Francesco Farioli, che nel secondo tempo crollano definitivamente al 67esimo con un altro transalpino, Hugo Ekitike.

Al 78esimo c'è gloria per i Lancieri, che trovano il gol della bandiera con il neo entrato Kenneth Taylor. Una rete utile solo a fini statistici, visto che i tedeschi poco dopo segnano ancora con Mario Gotze da 40 metri e forti di un 6-2 complessivo passano il turno: ai quarti troveranno il Tottenham.
Olympiacos-Bodo/Glimt 2-1
Dopo il rotondo 3-0 dell'andata, i norvegesi nella prima frazione si sono limitati a difendere il prezioso vantaggio, rischiando più volte di andare sotto. Alla prima vera azione del match, al minuto 38, il Bodo si è portato inaspettatamente avanti con il danese Kasper Hogh, già autore di due reti all'andata, che ha sfruttato un assist dell'ex Milan Jens Hauge.

Con quattro gol da recuperare, i greci ci provano riaprendo la gara col neo entrato Roman Yaremchuk, che dà una scossa ai suoi. Nel giro di pochi minuti i padroni di casa sciupano un penalty con Rodinei (parato da Nikita Haikin) e poi segnano ancora con l'ucraino, portandosi sul 2-1.
La rimonta impossibile non arriva, anche perché nei minuti finali l'Olympiacos rimane in dieci uomini per il rosso a Konstantinos Tzolakis. E così con il minimo sforzo sono gli ospiti a passare: ai quarti li attende la Lazio.
Lione-FCSB 4-0
Dopo il 3-1 dell'andata in terra rumena, la squadra francese ha dominato il ritorno davanti ai propri tifosi segnando due volte per tempo.
Decisive le doppiette del georgiano Georges Mikautadze, autore anche di due assist, e del ghanese Ernest Nuamah. La squadra allenata da Paulo Fonseca adesso se la vedrà con il Manchester United.

Manchester United-Real Sociedad 4-1
Grande rimonta dei Red Devils, che dopo il 2-2 dell'andata si erano trovati in svantaggio a causa del rigore realizzato da Mikel Oyarzabal al minuto 10.
Gli inglesi hanno trovato il pari con Bruno Fernandes al 16esimo, sempre dagli undici metri, e poi nella ripresa hanno dilagato complice anche il rosso sventolato al basco Jon Aramburu.
Nel secondo tempo Bruno Fernandes ha segnato altre due volte tra il 50esimo e l'87esimo, una di queste su rigore, e poi oltre il novantesimo Diogo Dalot ha fissato il punteggio sul definitivo 4-1.

Rangers-Fenerbahce 0-2 (3-2 ai rigori)
Il tonfo casalingo per 1-3 non ha abbattuto i turchi allenati da Jose Mourinho, che guidati da una doppietta del polacco Sebastian Szymanski hanno vinto 0-2 ad Ibrox con un gol per tempo, guadagnandosi l'approdo ai tempi supplementari.
Nei trenta minuti di extra time è successo di tutto, ma le due squadre non sono riuscite a gonfiare la rete. E dunque rigori: la squadra ospite sbaglia con Dusan Tadic, Fred e Mert Yandas vanificando una clamorosa rimonta. Ai quarti contro l'Athletic ci va dunque la formazione scozzese.
Tottenham-AZ Alkmaar 3-1
Riesce la rimonta agli Spurs, trascinati da uno degli uomini meno attesi, il francese ex Burnley Wilson Odobert. Gli inglesi si sono portati momentaneamente sul 2-0 con James Maddison, prima che Peer Koopmeiners (fratello di Teun) accorciasse il punteggio. La squadra di Ange Postecoglu se la vedrà con l'Eintracht.