Altri

Olanda: la federazione riconosce 26 errori arbitrali nonostante la presenza del VAR

L'arbitro olandese Martijn Vos controlla lo schermo del VAR durante la partita tra NEC Nijmegen e Groningen
L'arbitro olandese Martijn Vos controlla lo schermo del VAR durante la partita tra NEC Nijmegen e GroningenPro Shots Photo Agency / ddp USA / Profimedia
La federazione calcistica olandese (KNVB) ha annunciato mercoledì che, nonostante la presenza del VAR, sono stati commessi 26 errori arbitrali durante la stagione 2024/25 della Eredivisie.

Raymond van Meenen, responsabile degli arbitri della KNVB, ha annunciato i numeri mercoledì presso la sede dell'associazione a Zeist.

Van Meenen ha dichiarato che gli errori sono stati commessi in situazioni in cui il VAR ha l'autorità di intervenire, come cartellini rossi diretti, situazioni di rigore e gol.

Il numero di errori, 26, rappresenta un calo significativo rispetto allo scorso anno, quando la KNVB aveva riconosciuto 37 errori arbitrali.

La scorsa stagione sono stati effettuati 107 controlli VAR in Eredivisie
La scorsa stagione sono stati effettuati 107 controlli VAR in EredivisieOrange Pictures, Orange Pics BV / Alamy / Profimedia

"Ogni errore è uno di troppo", ha detto Van Meenen. "Tuttavia, il calcio è uno sport di interpretazione ed è utopico pensare di poter ridurre il numero di errori a zero. Tuttavia, vogliamo continuare a ridurne il numero".

In 306 partite di Eredivisie della scorsa stagione, sono stati segnalati 107 controlli VAR. Il VAR e l'arbitro hanno preso una decisione corretta in 81 casi.

Linea dura contro le protesta

Van Meenen ha anche annunciato che gli arbitri della Eredivisie agiranno in modo più proattivo contro le proteste dei giocatori: "Avremo un approccio più severo. È importante per l'immagine del calcio che il livello più alto dia il buon esempio". L'Eredivisie prenderà il via venerdì 8 agosto.