Altri

Le 11 cessioni più costose della storia dell'Eredivisie: ci sono de Ligt e Lozano

De Ligt, De Jong e Hakim Ziyech sono tra gli 11 giocatori più costosi della storia dell'Eredivisie
De Ligt, De Jong e Hakim Ziyech sono tra gli 11 giocatori più costosi della storia dell'EredivisieOrange Pictures, Orange Pics BV / Alamy / Profimedia
Jorrel Hato, 19enne talento dell'Ajax, ha ufficialmente firmato per gli inglesi del Chelsea in un accordo del valore di 44 milioni di euro ed è entrato nella top 10.

Dove si colloca Jorrel Hato tra i trasferimenti in uscita più costosi dell'Eredivisie? Flashscore ve lo dice nel seguente articolo.

11: Hakim Ziyech - dall'Ajax al Chelsea (40 milioni)

In fondo alla lista c'è Ziyech, passato dai giganti di Amsterdam al Chelsea per 40 milioni di euro nel 2020. Il marocchino è stato fondamentale nella famosa corsa dell'Ajax nella Champions League 2018/19, dove ha raggiunto le semifinali.

Dopo 149 presenze, 49 gol e 75 assist in maglia biancorossa, il marocchino non è riuscito a lasciare un segno duraturo al Chelsea, limitandosi a 14 gol e 13 assist in 107 presenze con i Blues.

Ziyech ha lasciato gratuitamente l'ovest di Londra nel 2024 per il Galatasaray, da cui è poi passato all'Al-Duhail, in Qatar. Attualmente non ha nemmeno una squadra.

10: Jurrien Timber - dall'Ajax all'Arsenal (40 milioni)

Il primo, ma non certo l'ultimo, difensore dell'Ajax a trasferirsi a Londra e a comparire in questa lista. Famoso per la sua maturità e la sua calma sul pallone, Timber è stato protagonista di un trasferimento milionario oltremanica, ma ci ha messo un po' a decollare.

Un grave infortunio al ginocchio l'ha tenuto fermo per la maggior parte della stagione 2023/24, in cui colleziona solo tre presenze con i Gunners. Jurrien è tornato nel 2024 e si è fatto notare nella squadra che è arrivata seconda in Premier League e ha raggiunto le semifinali di Champions League.

9: Cody Gakpo - dal PSV al Liverpool (42 milioni)

L'attaccante olandese, prodotto dell'accademia del PSV, è stato il miglior giocatore dei Paesi Bassi ai Mondiali del 2022, prima di ottenere un grande trasferimento in Premier League, al Liverpool. L'"Eintovenaar", soprannome che deriva dalla città di Eindhoven e dalla parola olandese che significa "mago", è stato il beniamino dei tifosi in un club per il quale ha partecipato a più di 100 gol in 149 partite.

Nel Merseyside, Gakpo è entrato e uscito dalla formazione titolare, ma nel complesso ha dimostrato di essere una risorsa preziosa per la squadra che ha vinto la Premier League. In 128 presenze in tutte le competizioni, Cody ha segnato 41 gol.

8: Davinson Sanchez - dall'Ajax al Tottenham Hotspur (42 milioni)

Davinson, noto ad Amsterdam per i suoi tackle implacabili e perfettamente a tempo, è passato dalla Eredivisie alla Premier League appena un anno dopo aver lasciato la Colombia nel 2016.

A nord di Londra, il centravanti Cafetero non è mai riuscito a catturare il cuore dei tifosi come ad Amsterdam. Tuttavia, 201 presenze in cinque stagioni con gli Spurs non sono un risultato da poco.

Il Tottenham Hotspur ha subito una grossa perdita quando ha venduto Sanchez al Galatasaray, che ha pagato 9,5 milioni di euro per il difensore. Si tratta di 32,5 milioni di euro in meno rispetto a quanto speso dai londinesi.

7: Mohammed Kudus - dall'Ajax al West Ham (43 milioni)

I club della Premier League amano i talenti della Eredivisie, non è vero? Tre anni dopo essere arrivato dalla squadra danese del Nordsjaelland, la stella ghanese ha sentito il momento di lasciare l'Ajax, per il quale ha collezionato 87 presenze e 27 gol.

Kudus ha confermato il suo enorme potenziale al London Stadium, dove ha regalato ai tifosi del West Ham alcuni momenti indimenticabili. Le sue prestazioni nei due anni a East London gli sono valse un trasferimento al Tottenham per 63 milioni di euro nel 2025.

6: Jorrel Hato - dall'Ajax al Chelsea (44 milioni)

L'ultimo (e il più giovane) ad aggiungersi a questa lista: Hato si è guadagnato il trasferimento alla tenera età di 19 anni, dopo aver stupito i tifosi di Amsterdam con il suo talento.

Il difensore rapido, costante e di eccezionale prospettiva è diventato il quarto giocatore più giovane nella storia dell'Ajax a debuttare, il più giovane capitano a 17 anni e il più giovane a fare 100 presenze per l'Ajax a 18 anni, un record che ha strappato a un giocatore più in alto in questa lista.

Il Chelsea è riuscito a farlo diventare il sesto giocatore più costoso della storia dell'Eredivisie, con un prezzo di trasferimento di 44,18 milioni di euro.

5: Hirving Lozano - dal PSV al Napoli (45 milioni)

El 'Chucky' è stato un fenomeno in Messico molto prima di mostrare le sue abilità sul palcoscenico europeo. A Eindhoven, la prima città europea in cui si è trasferito, Lozano ha infiammato l'Eredivisie con 34 gol e 16 assist in 59 partite di campionato per il PSV, che ha pagato al Pachuca 12,5 milioni di euro per la stella messicana.

Due stagioni sono bastate a convincere il Napoli, che ha battuto il record del club per ingaggiare il talento azteco dal PSV. Nelle sue quattro stagioni in Italia, Hirving ha vinto la Serie A e la Coppa Italia. L'attaccante ha segnato 30 gol e fornito 14 assist prima di tornare al PSV per 15 milioni di euro nel 2023.

4: Lisandro Martinez - dall'Ajax al Manchester United (57 milioni)

L'argentino è arrivato all'Ajax negli ultimi anni dell'era Ten Hag, ma ha avuto un grande impatto. Lisandro, che ha iniziato come centrocampista difensivo e terzino sinistro, si è fatto un nome come centrale.

Tanto da raggiungere Erik ten Hag al Manchester United nel 2022 per 57,4 milioni di euro. Martinez ha avuto problemi di infortuni all'Old Trafford, ma ha anche dimostrato di essere un difensore agguerrito e una risorsa preziosa per la squadra del manager olandese.

3: Matthijs de Ligt - dall'Ajax alla Juventus (85 milioni)

Il primo dei due diamanti della storica stagione 2018/19 dell'Ajax ha lasciato il club per sviluppare ulteriormente le sue abilità difensive nella casa del Catenaccio e culla di grandi campioni come Paolo Maldini, Alessandro Nesta e Franco Baresi.

De Ligt ha fatto il suo debutto da professionista nell'Ajax nel 2016, a 17 anni, e ha formato con Davinson Sanchez una formidabile coppia difensiva che ha portato la squadra di Amsterdam fino alla finale di Europa League, il tutto nella prima stagione di Matthijs come calciatore professionista.

Dopo essere diventato il più giovane giocatore a collezionare 100 presenze per l'Ajax e il più giovane capitano nella storia della fase a eliminazione diretta della Champions League e aver raggiunto la famosa semifinale della massima competizione mondiale per club nel 2019, l'Ajax ha venduto il prodotto dell'accademia alla Juventus per 85 milioni di euro.

Oggi l'olandese rappresenta il Manchester United, che ha acquistato il difensore 25enne per quasi la metà del prezzo pagato dalla Juventus cinque anni prima.

2: Frenkie de Jong - dall'Ajax al Barcellona (86 milioni)

Altra rivelazione di quella formazione dell'Ajax, Frenkie ha stupito il mondo con le sue prestazioni contro Bayern, Real Madrid e Juventus sul palcoscenico più importante.

De Jong, un centrocampista che sembrava danzare per il campo con la palla incollata ai piedi, fu ingaggiato dall'Ajax dal Willem II per un solo euro. Non un milione, no, ma un euro.

Dopo la sua fantastica stagione 2018/2019 ad Amsterdam, il Barça si è accaparrato i suoi servizi per 86 milioni di euro.

E il Willem II? Ha guadagnato altri 7,5 milioni di euro grazie a una clausola di vendita nel contratto di De Jong con l'Ajax. Un affare intelligente.

1: Antony - dall'Ajax al Manchester United (95 milioni)

L'ala brasiliana si aggiudica quello che sembra un record che non sarà battuto per molto tempo. Antony ha fatto scalpore ad Amsterdam con i suoi piedi veloci e la sua impavidità. Dopo aver segnato 42 gol in 82 partite per i giganti di Amsterdam, il Manchester United ha investito parecchio per Antony, che è costato la cifra record di 95 milioni di euro in Olanda.

È giusto dire che l'ex Ajax non è decollato al Manchester United. Il suo prestito al Real Betis, dove ha segnato 9 gol e fornito 5 assist in 26 presenze, potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro di Antony, che potrebbe o meno essere in Inghilterra.