Lentin Goodijk e Tim van Duijn di Voetbal International hanno rivelato che Francesco Farioli ha una clausola di rescissione limitata nel suo contratto. L'italiano ha firmato un contratto di tre anni la scorsa estate dopo essersi unito all'Ajax dal Nizza nonostante diversi club di competizioni europee più importanti si fossero avvicinati al 35enne tecnico toscano.
Secondo Voetbal International, la clausola dovrebbe aggirarsi intorno ai 5 milioni di euro.
Lo scorso fine settimana l'Ajax ha battuto il PSV per 2-0 in una partita cruciale della Eredivisie, ipotecando il 37° titolo della propria storia, considerato che i Lancieri precedono ora il club di Eindhoven di nove punti.
Percorso accidentato
Il cammino del club è stato difficile da quando Erik ten Hag ha lasciato l'Ajax nell'estate del 2022. La squadra di Amsterdam è arrivata terza nella stagione 2022/23 - il traguardo più basso del club dal 2009 - e quinta nel 2023/24, ha visto passare cinque allenatori nelle ultime tre stagioni ed è stata colpita da problemi finanziari.
Farioli è stato assunto dal club prima dell'inizio di questa stagione dopo l'avventura positiva in Ligue 1. Il 35enne aveva l'obiettivo di riportare l'Ajax in Champions League in quello che molti avevano, invece, definito un "anno sabbatico".
Ma con l'Ajax in procinto di vincere il suo primo titolo dal 2022, e con il club che ha dominato contro i suoi maggiori rivali - Feyenoord e PSV - in tutte e quattro le partite contro di loro, i club stranieri si sono rimessi a fare la fila per lui.
Prima della sfida con il PSV dello scorso fine settimana, il dirigente ajaced Marijn Beuker ha fornito un aggiornamento sulla situazione contrattuale di Farioli all'Ajax durante la trasmissione Goedemorgen Eredivisie di ESPN. "Francesco ha un contratto in corso e credo che sia con i giocatori che con gli allenatori bisogna cercare sempre di rimanere uniti, perché la stabilità della rosa è un fattore chiave per il successo", ha detto Beuker, aggiungendo che le possibilità che Farioli rimanga sono "grandi".