Robin Van Persie ha iniziato la sua carriera manageriale nell'estate del 2024, quando l'Heerenveen, squadra della Eredivisie, l'ha ingaggiato dopo aver lavorato come allenatore nelle giovanili di diverse squadre dell'accademia del Feyenoord.
Dopo aver iniziato come assistente nella squadra Under 16 del club - la stessa in cui ha giocato suo figlio Shaqueel - Van Persie è passato alla Under 18 insieme all'allenatore Brian Pinas nell'estate del 2023.
Il suo periodo alla formazione frisona è stato sottolineato da una vittoria casalinga per 1-0 contro l'allora capolista PSV Eindhoven, ma ha visto la squadra in difficoltà in altre occasioni, con una sconfitta per 9-1 in trasferta contro l'AZ e una sconfitta in coppa per 3-2 contro la squadra amatoriale dei Quick Boys.
Il famoso attaccante olandese ha iniziato la sua carriera professionale nel Feyenoord, 16 volte campione d'Olanda, nel 2001. Con il Feyenoord ha vinto la Coppa UEFA nel maggio 2001, prima di passare all'Arsenal nell'estate del 2004.
Dopo aver giocato per i Gunners, il Manchester United e i giganti turchi del Fenerbahce, Van Persie è tornato al Feyenoord nel 2018. Durante la sua stagione e mezza a Rotterdam, l'olandese volante ha segnato 25 volte e ha vinto la Coppa KNVB.
Terzo allenatore in stagione
Il 41enne Van Persie si trasferisce al Feyenoord in seguito a un accordo con l'Heerenveen, dove l'olandese era sotto contratto fino al giugno 2027. Firmerà il suo nuovo contratto con il Feyenoord, anch'esso fino al giugno 2027, lunedì prossimo.
Il Feyenoord era senza manager dopo il licenziamento del danese Brian Priske all'inizio del mese. Il 47enne ex manager dello Sparta Praga è stato sollevato dall'incarico dopo una serie di risultati negativi che hanno lasciato la squadra di Rotterdam a 12 punti di distanza dai leader del campionato ed è stato provvisoriamente sostituito da Pascal Bosschaart.
"Tutti sanno quanto sia speciale il mio legame con il Feyenoord", ha dichiarato Van Persie sul sito web del club. "Non vedo l'ora, insieme a uno staff forte, di lavorare con il gruppo di giocatori al (campo di allenamento) 1908 e poi di giocare le partite al De Kuip, con il supporto della Legioen, e di ottenere successi insieme".
Secondo alcuni addetti ai lavori, l'ex manager dell'Ajax e del Manchester United Erik ten Hag era il candidato principale per il Feyenoord, ma gli ex campioni dell'Eredivisie non sono riusciti a ottenere il 55enne. Rene Hake, assistente manager di Ten Hag all'Old Trafford, assumerà lo stesso ruolo sotto Van Persie a Rotterdam.

"Siamo lieti di nominare Robin van Persie come nuovo allenatore del Feyenoord, una vera e propria icona del club", ha dichiarato il direttore tecnico del Feyenoord Dennis te Kloese. "Robin conosce molto bene il club e sa esattamente cosa serve per ottenere risultati".
"Con la sua vasta esperienza internazionale, Robin può ovviamente aiutare i giocatori a crescere ulteriormente qui. Inoltre, la sua visione calcistica si adatta perfettamente a ciò che abbiamo in mente al Feyenoord: un calcio d'attacco e ben curato, unito a grinta, intensità e lotta".
Ora l'Inter
Il Feyenoord occupa attualmente il terzo posto nella Eredivisie olandese dopo la vittoria di sabato per 2-1 contro il modesto Almere City FC. La squadra di Rotterdam ha vinto solo 2 delle ultime 7 partite di campionato, ma si è qualificata per gli ottavi di finale della Champions League dopo aver eliminato il Milan la scorsa settimana.
La prima partita di Van Persie sarà sabato 1 marzo, quando il Feyenoord incontrerà il NEC Nijmegen, dodicesimo in classifica, al De Kuip di Rotterdam.
Poi tra il 5 e l'11 marzo il Feyenoord sfiderà l'Inter negli ottavi di Champions League, con l'andata di scena al De Kuip e il ritorno a S. Siro, dove ha già eliminato il Milan.