L'incontro di questa domenica prometteva di essere la partita più importante della stagione dell'Eredivisie: l'Ajax, leader del campionato, ha incontrato il PSV, secondo in classifica, in una partita cruciale per la corsa al titolo. L'Ajax vantava un vantaggio di 6 punti prima di domenica dopo aver pareggiato in casa contro l'AZ prima della pausa internazionale, dando al PSV la possibilità di ridurre il divario a soli 3 punti con una vittoria.
Una settimana frenetica ha visto il PSV alle prese con un'infezione da tubercolosi per l'attaccante Lucas Perez, lasciando Luuk de Jong come unico attaccante nella rosa della partita. Il centrocampista Ismael Saibari ha esordito per la prima volta in tre partite, dopo essere stato escluso dalla squadra per la trasferta di Arsenal per motivi disciplinari. La stella americana Malik Tillman è tornata in panchina dopo due mesi e mezzo di infortunio alla caviglia.
Il tecnico dell'Ajax Francesco Farioli ha schierato Lucas Rosa come terzino destro in assenza di Anton Gaaei, che ha rimediato un cartellino rosso contro l'AZ. A centrocampo Davy Klaassen è stato preferito a Kian Fitz-Jim, mentre Steven Berghuis ha esordito sulla fascia destra al posto di Bertrand Traore.

Nei primi 15 minuti di gioco entrambe le squadre hanno creato una sola occasione, con Kenneth Taylor dell'Ajax e Ismael Saibari del PSV che non sono riusciti ad aprire le marcature con un tiro da dentro l'area.
L'Ajax di Farioli, oggi spesso lodato come una squadra di combattenti, ha mantenuto una rigida struttura difensiva e ha mostrato un calcio opportunistico quando ne ha avuto l'opportunità, optando spesso per la palla lunga in avanti e difficilmente mantenendo il possesso palla per lunghi periodi di tempo.
Il PSV ha esercitato pressione quando la partita si è avvicinata alla mezz'ora, ma non è riuscito a convertire le poche occasioni concesse dalla solida difesa di Amsterdam.
Il pubblico di casa è stato messo a tacere poco dopo, quando Davy Klaassen ha tenuto fede al suo soprannome e ha messo a segno lo 0-1 con un sorprendente tiro a giro. Il gol è stato l'82° di Klaassen in Eredivisie, diventando il secondo marcatore dell'Ajax di questo secolo dopo Klaas-Jan Huntelaar (121).
Il tecnico del PSV Peter Bosz ha cambiato due uomini dopo l'intervallo, dando a Malik Tillman i suoi primi minuti in Eredivisie dall'11 gennaio al posto di Guus Til. Tyrell Malacia, prestito dal Manchester United, ha sostituito invece Mauro Junior come terzino sinistro e si è spostato a centrocampo per sostituire Joey Veerman.
La squadra di casa ha iniziato il secondo tempo con furia e l'Ajax non ha avuto altra scelta se non quella di ripiegare su una difesa senza fronzoli, visto che il PSV ha aperto il secondo tempo con sette tentativi nei primi 15 minuti.
A nulla sono serviti ai campioni in carica: un calcio lungo del portiere Matheus è finito sui piedi del sostituto Bertrand Traore e l'ala burkinabé ha avuto la possibilità di tirare dalla distanza dopo che Malacia non è riuscito a contenere l'ex Chelsea. Traore ha colto l'occasione e ha battuto Walter Benitez con un tiro rasoterra per il 2-0.
Il gol ha tolto il vento alle vele del PSV, che non è riuscito a mettere ulteriore pressione all'Ajax negli ultimi 20 minuti di questa battaglia cruciale per la corsa al titolo.
Un paio di occasioni sono state tutto ciò che il cosiddetto "Topper" ha potuto offrire prima che l'intera panchina dell'Ajax esplodesse dopo il fischio finale di Serdar Gozubuyuk.
L'Ajax ha lasciato Eindhoven con una vittoria per 2-0 e ha aumentato il divario dal PSV a 9 punti a sole sette partite dalla fine.
Guarda tutte le statistiche di PSV-Ajax su Diretta.
