La Federcalcio norvegese (NFF) ha deciso di continuare con il sistema di arbitraggio video VAR, anche se la maggioranza dei top club norvegesi preferisce abbandonare l'uso della tecnologia.
Il presidente della Federcalcio, Lise Klaveness, lo ha annunciato mercoledì pomeriggio dopo una riunione di due giorni del consiglio direttivo. La decisione è stata presa all'unanimità.
"Non possiamo già fermare un progetto in cui tante persone hanno investito risorse e che è stato lasciato funzionare solo per due stagioni, e che è diventato una parte importante del calcio europeo per club e per squadre nazionali", ha dichiarato Lise Klaveness.
I club delle due massime divisioni norvegesi hanno votato per l'interruzione dell'uso dell'assistenti arbitrale (VAR) nei loro campionati nazionali.
La scorsa settimana le 32 squadre del Norsk Toppfotball (NTF), l'organizzazione che rappresenta i club dell'Eliteserien e della First Division norvegese, hanno approvato una mozione che "chiede che il consiglio della Federazione calcistica norvegese (NFF) raccomandi, e che l'Assemblea federale adotti, l'interruzione dell'arbitraggio video-assistito ("VAR") il prima possibile".
Il VAR è stato introdotto in Eliteserien nel 2023, ma è stato spesso oggetto di proteste da parte dei tifosi norvegesi. A luglio la partita di massima serie tra Rosenborg e Lillestrom è stata abbandonata dopo che i tifosi hanno lanciato in campo palline da tennis, torte salate a base di pesce e fumogeni per protestare contro il VAR.