"Stavo guardando la partita, è stato un momento difficile. Ha lavorato con me a Roma, mi dispiace per quello che gli è successo. Ora sta meglio, non è importante il calcio in questo momento, ma la sua salute": lo dice il tecnico del Milan Paulo Fonseca, parlando a Milan Tv e raccontando le emozioni vissute durante il malore di Edoardo Bove che fece esordire ai tempi della Roma.
"Sono stati momenti difficili. Mando un abbraccio da parte di tutti noi, squadra e club. Oggi qui a Milanello - racconta Fonseca - si è parlato tanto di quello che è successo. Gli auguro di recuperare il prima possibile".
L'ottavo di Coppa
"Il Milan non vince la Coppa Italia da tanto tempo. Dobbiamo essere ambiziosi. Non guardiamo però troppo avanti, pensiamo solo a domani. Se vogliamo andare in finale, che deve essere il nostro obiettivo, dobbiamo vincere domani", ha assicurato Fonseca sul match di Coppa Italia contro il Sassuolo.
Fonseca non sottovaluta i neroverdi anche se quest'anno impegnati in Serie B, ma dovrà fare del turnover per gestire le energie: "Se non gestiamo bene la squadra e i giocatori potremmo avere dei problemi fisici - spiega il tecnico - e questo non lo vogliamo. Io ho fiducia in tutti i giocatori, ci sarà qualche cambio, ma sempre con l'obiettivo di vincere la partita. Maignan non ci sarà per un intervento ai denti. Anche Theo non ci sarà per una contusione al piede".
I due francesi, infatti, non saranno convocati per la sfida di martedì. L'allenatore rossonero opterà per un ampio turnover anche in vista del prossimo match di campionato contro l'Atalanta. Pronta la rivoluzione in difesa, con Calabria, Tomori, Pavlovic e Terracciano dal 1'. Straordinari per Fofana e Reijnders, letteralmente insostituibili, mentre davanti ballottaggio aperto tra Leao e Okafor, con Loftus-Cheek, Chukwueze e Abraham che completeranno il reparto.