Altri

Coppa Italia: Sassuolo di misura sul Catanzaro, bene Genoa e Lecce, vittoria ai rigori per l'Empoli

Aggiornato
L'esultanza di Valentin Carboni
L'esultanza di Valentin CarboniČTK / imago sportfotodienst / www.imagephotoagency.it
Nel turno dei trentaduesimi di Coppa Italia, il Sassuolo supera il Catanzaro 1-0 grazie al gol di Doig e accede al turno successivo, mentre l’Empoli elimina la Reggiana ai calci di rigore dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. In serata arrivano vittorie convincenti per Genoa e Lecce.

Genoa-Vicenza 3-0

Il Genoa ha superato il Vicenza con un netto 3-0 al “Ferraris”, conquistando l’accesso ai sedicesimi di finale di Coppa Italia dove affronterà l’Empoli. La squadra di Vieira ha imposto il proprio ritmo fin dai primi minuti, mostrando un gioco fluido.

Il vantaggio è arrivato al 40’ con Carboni, bravo a sfruttare un assist di Martin. Poco prima dell’intervallo ci ha pensato un autogol di Benassai a regalare il 2-0 al Grifone.

Nella ripresa il Vicenza ha provato a riaprire la gara con Vitale e Caferri, ma al 53’ Stanciu ha chiuso i conti con una splendida conclusione al volo. Da lì in avanti i rossoblù hanno gestito con autorità, concedendo poco e divertendosi con trame di qualità. Ottimo l’impatto dei nuovi innesti, tra cui Gronbaek, già capace di incidere in mezzo al campo.

Applausi convinti del pubblico genoano, che ha salutato anche i ritorni di Malinovskyi, Messias, Vitinha e Ostigard. Diverse occasioni sprecate nel finale, ma la vittoria non è mai stata in discussione.

Lecce-Juve Stabia 2-0

Il Lecce vola al prossimo turno di Coppa Italia grazie al 2-0 rifilato alla Juve Stabia al Via del Mare.

Krstovic sblocca il match su rigore nel primo tempo, ma i giallorossi rimangono in dieci dopo l’espulsione di Banda al 48′. Nella ripresa la Juve Stabia spinge con continuità, creando diverse occasioni e mettendo Falcone a dura prova, ma il portiere giallorosso si esalta con interventi decisivi.

Il Lecce prova a contenere l’avversario e sfruttare le ripartenze, inserendo Camarda e Kaba per dare maggiore freschezza offensiva. È proprio Kaba a chiudere i conti al 95′, su assist perfetto di Camarda, regalando la qualificazione.

Nonostante l’uomo in meno, la squadra di Di Francesco ha gestito con ordine e determinazione la pressione campana. La Juve Stabia ha cercato il tutto per tutto, ma ha pagato la poca concretezza sotto porta. Lecce ordinato e cinico, pronto a proseguire la corsa nella competizione.

Sassuolo-Catanzaro 1-0

Il Sassuolo ha avuto la meglio sul Catanzaro con il punteggio di 1-0 nel match giocato al Mapei Stadium, grazie al gol di Doig al 32′, servito da un preciso filtrante di Berardi.

La partita, inizialmente lenta, ha visto i neroverdi prendere il controllo del gioco nel primo tempo, creando le occasioni più pericolose con Doig e Laurienté, mentre il Catanzaro si è limitato a qualche tentativo su punizione senza impensierire seriamente Turati.

Nella ripresa, il Sassuolo ha gestito il vantaggio cercando il raddoppio, con Volpato e Pinamonti vicini al gol, mentre il Catanzaro ha provato a reagire, centrando anche un palo con Rispoli. 

Non sono mancati momenti di tensione e qualche problema fisico, come l’infortunio di Ghion e di Frosinini. Nel finale, il Sassuolo ha amministrato il risultato senza correre rischi, conquistando tre punti preziosi e avanzando in Coppa Italia.

Empoli-Reggiana 1-1 

L’Empoli ha superato la Reggiana ai calci di rigore nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia, dopo che la partita si era chiusa sull’1-1 nei tempi regolamentari. 

I toscani avevano subito il gol iniziale al 13’ di Gondo, che aveva sfruttato un passaggio deviato nel cuore dell’area e battuto la difesa empolese. Nella ripresa, però, Ilie ha trovato il gol del pareggio al 63’ con un gran tiro da fuori area, lasciando senza scampo il portiere Motta.

Durante l’incontro, lo stesso Motta si era reso protagonista di diverse parate decisive, compresa la parata su rigore di Ilie al 22’. La Reggiana aveva anche visto annullare un gol di Bonetti al 43’ per fuorigioco, mentre ammonizioni erano state sanzionate a Carboni, Curto e al tecnico dell’Empoli, Pagliuca, per proteste.

I marcatori del match
I marcatori del matchFlashscore

Dopo una partita equilibrata e combattuta, l’Empoli ha avuto la meglio ai tiri dal dischetto (tre rigori sbagliati dagli ospiti) conquistando il passaggio al turno successivo di Coppa Italia, dove affronterà il Genoa.