Milano torna a infiammarsi per la terza volta stagionale, con una delle stracittadine più attese e seguite del calcio italiano. Il Diavolo contro il Biscione: il primo di due scontri che non solo deciderà chi accederà all'ultimo atto della Coppa Italia, ma anche le sorti della stagione per entrambe le squadre. Due visioni opposte per Milan e Inter, ma con un unico obiettivo: vincere e volare in finale.
Per i rossoneri, guidati da Sérgio Conceição, l'imperativo è lottare fino all'ultimo, con la speranza di sollevare il trofeo che garantirebbe l'accesso diretto in Europa League. Considerando la situazione in classifica e il momento delicato, la Coppa Italia appare come la via più concreta per raggiungere un traguardo comunque significativo.
Per l'Inter, invece, il torneo rappresenta una delle tre competizioni da vincere per emulare il leggendario Triplete del 2010. Tuttavia, Simone Inzaghi dovrà gestire con saggezza le risorse della squadra, affrontando un vero e proprio tour de force che include il doppio derby, sfide cruciali in Serie A e il quarto di finale di Champions League contro il Bayern Monaco.

I precedenti recenti sorridono al Milan, ma l'Inter..
In una doppia sfida da "all or nothing", il Milan può fare affidamento su un dato significativo di questa stagione: i rossoneri sono rimasti imbattuti nelle ultime tre sfide contro l'Inter in tutte le competizioni, con due vittorie e un pareggio, dopo una serie di sei sconfitte consecutive. L'ultima volta che il Milan ottenne tre successi contro i nerazzurri in una singola stagione risale al 2004/05, con una vittoria in campionato e due in UEFA Champions League.
INZAGHI: "IL MILAN È FORTE ED IN PARTITA SECCA HA IMPENSIERITO TUTTI"
Tuttavia, sebbene la squadra di Inzaghi non sia riuscita a imporsi contro il Diavolo quest'anno, compresa la sconfitta in Supercoppa Italiana a Riad, l'Inter si conferma una delle formazioni più forti e attrezzate d'Europa in questo momento. I nerazzurri possono anche vantare una statistica che preoccupa non poco i rivali, soprattutto alla luce della fase difensiva incerta mostrata di recente: l'Inter, infatti, ha trovato la rete in tutte le ultime 11 sfide contro il Milan, riuscendo sempre a scardinare la retroguardia rossonera.

Per quanto riguarda il cammino delle due compagini in Coppa Italia, invece, il Milan (25) e l'Inter (30) figurano tra le tre squadre che hanno raggiunto più volte la semifinale, insieme alla Juventus (36). Tuttavia, i rossoneri sono stati eliminati in tutte le ultime tre occasioni in cui hanno raggiunto questa fase del torneo, mentre i nerazzurri hanno superato il turno nelle ultime due edizioni, dopo essere stati eliminati nelle quattro precedenti.
Tutto da perdere
Questo incontro arriva nel momento più cruciale della stagione, con entrambe le squadre determinate a non fare passi falsi che potrebbero compromettere i rispettivi obiettivi, anche in vista della prossima annata. Come già sottolineato, il Milan è obbligato a superare il turno e arrivare in finale per mantenere vive le possibilità di qualificazione in Europa per la stagione successiva. Una mancata qualificazione almeno in Europa League rappresenterebbe un fallimento clamoroso per la società rossonera, che perderebbe ricavi fondamentali e chiuderebbe un'annata, già segnata da difficoltà, nel peggiore dei modi.
CONCEICAO: "SAPPIAMO CHE È LA STRADA PIU' CORTA PER ARRIVARE IN EUROPA"
Per l'Inter, invece, un passo falso in semifinale di Coppa Italia significherebbe l'addio al sogno del Triplete, un traguardo ambizioso ma complesso da raggiungere. Tuttavia, le premesse per Inzaghi & Co. ci sono tutte, e una vittoria nel primo dei due derby in programma (con il ritorno fissato al 23 aprile) rappresenterebbe un solido passo in avanti, permettendo alla squadra, nel mentre, di concentrarsi con più serenità sulla Serie A e sul difficile quarto di finale di Champions League contro il Bayern Monaco.
In definitiva, né il Milan né l'Inter sono disposte a cedere, e nessuna delle due squadre vuole mettere a rischio il proprio futuro prossimo con un'eliminazione dalla Coppa Italia. Come sempre, si preannuncia una sfida imperdibile, carica di emozioni e significato.