Altri

Coppa Italia: l'Inter vince contro l'Udinese con i gol di Arnautovic e Asllani e passa il turno

I giocatori dell'Inter festeggiano per il gol segnato da Asllani
I giocatori dell'Inter festeggiano per il gol segnato da Asllani Marco Luzzani / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
L'Inter ha passeggiato contro l'Udinese, superandola 2-0 a San Siro e avanzando ai quarti di finale di Coppa Italia. Un match sbloccato da Arnautovic e chiuso da Asllani, entrambi in gol nel primo tempo.

Turnover studiato su misura e altro successo per la formazione di Simone Inzaghi, trionfante davanti ai suoi tifosi con un 2-0 sull'Udinese. Un successo, firmato Arnautovic e Asllani, che porta i nerazzurri ai quarti di finale di Coppa Italia, dove sfiderà la Lazio di Baroni, appena sconfitta con un sonoro 6-0 nell'ultimo turno di campionato.

Ekkelenkamp sbaglia e l'Inter non perdona

Due i protagonisti assoluti del primo tempo: Jurgen Ekkelenkamp e Marko Arnautovic. La primissima occasione del match è capitata sui piedi del primo, pescato da Atta dopo soli due minuti e vicinissimo al gol con un destro a giro a fil di palo. 

Un'occasione ghiotta per i friulani, sprecata dall'olandese alla prima discesa sul campo di San Siro. Lo stesso centrocampista, dopo un rigore dato all'Inter e poi revocato dal VAR, ha aiutato la formazione di Inzaghi facendo un grandissimo regalo alla mezz'ora.

Sul giro palla ospite, il numero 32 dell'Udinese ha sbagliato clamorosamente il passaggio a rimorchio, regalando la sfera a Taremi: dentro l'area, il 99 nerazzurro si è affidato ad Arnautovic, autore del gol dell'1-0 con un sinistro secco in diagonale.

È servito sbloccare la gara per vedere la migliore Inter, apparsa più serena dopo la rete del vantaggio siglata dall'8 austriaco. Un sigillo che ha permesso ai nerazzurri di gestire meglio il primo tempo, chiuso perfettamente con la rete da cineteca di Asllani. Quest'ultimo si è reso protagonista di un gol direttamente da calcio d'angolo, sorprendendo il giovane Piana e siglando il 2-0 dopo circa dieci minuti di interruzione, causata da un malore sugli spalti risolto con l'intervento dei medici. 

Gestione del risultato e delle forze

Simone Inzaghi, con il risultato in cassaforte, ha potuto concedere un po' di riposo a Bastoni, facendo diverse rotazioni e gestendo perfettamente le energie dei suoi giocatori. La partita, nel frattempo, è rimasta in completo controllo dei nerazzurri, i quali hanno fatto girare con pazienza il pallone senza consentire all'Udinese di creare chance importanti. 

Non sono comunque mancate le occasioni nella ripresa, dove Taremi ha sfiorato il 3-0 colpendo il palo a tu per tu con il portiere, spiazzato da un destro però troppo largo dell'iraniano. Un errore che non ha minimamente condizionato i padroni di casa, rimasti dominanti per tutto il resto del secondo tempo, chiuso con un clean sheet (conquistando anche grazie a un riflesso felino di Martinez nel finale) e con un successo che li porta ai quarti di finale. 

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Le dichiarazioni di Inzaghi e Runjaic

L'allenatore dell'Udinese si è detto deluso per i "troppi errori" commessi dai suoi. Simone Inzaghi, invece, si gode la forza della sua Inter: "Grandi segnali dalla squadra, ho 25 titolari".