Altri

Coppa Italia: l'Empoli batte la Fiorentina ai rigori e si guadagna i quarti

Aggiornato
Moise Kean
Moise KeanGABRIELE MALTINTI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
Nel derby toscano del "Franchi", dove i tifosi viola hanno voluto mandare l'ennesimo messaggio di affetto ad Edoardo Bove, hanno trionfato ai rigori gli ospiti dopo il 2-2 dei novanta minuti. Ora Juventus o Cagliari.

Il secondo derby stagionale tra Fiorentina ed Empoli finisce ancora una volta in parità: il 2-2 porta le due squadre ai rigori, dove a trionfare sono gli azzurri segnando 4 rigori su 5, uno in più dei rivali.

L'abbraccio del "Franchi" a Bove

C'era tanta attesa per vedere la reazione del pubblico viola alla prima gara dopo l'episodio di domenica sera, il malore avuto dal centrocampista che ha impaurito e non poco l'ambiente.

I tifosi del "Franchi" hanno realizzato una coreografia, ma anche i compagni di squadra hanno deciso di mandare un messaggio personale al numero 4, ancora ricoverato.

Meglio gli azzurri nel primo tempo

Poche novità nell'undici viola, ampio turnover in quello empolese: eppure sono gli ospiti a sbloccarla dopo nemmeno cinque minuti con Emmanuel Ekong, che deve ringraziare Lucas Martinez Quarta (oggi schierato come mediano) per una sanguinosa palla persa, anche grazie al pressing degli azzurri.

Gol a parte, i ragazzi di Roberto D'Aversa coprono benissimo il campo, sfruttano la velocità dei propri interpreti offensivi e rischiano poco, meritando il vantaggio acquisito all'inizio.

L'unica grande occasione per il pari viola arriva al quarto d'ora sull'asse Dodo-Moise Kean: sul cross dalla sinistra del brasiliano, il nazionale italiano riesce incredibilmente a sbagliare da zero metri centrando la traversa di testa.

L'ex Juventus viene cercato spesso dai compagni ma non punge, i padroni di casa non trovano spazio sulle corsie esterne e centralmente faticano, così si va all'intervallo sullo 0-1.

La gara si infiamma

È una Fiorentina migliore quella della ripresa, ma soprattutto capace di raddrizzare il match in metà tempo: entrano Amir Richardson e Jonathan Ikone e a cavallo dell'ora di gioco i padroni di casa trovano le due reti del sorpasso.

Dopo una gran parata su Lucas Beltran, il giovane portiere empolese Jacopo Seghetti non è perfetto e concede a Moise Kean il pallone del momentaneo 1-1 al 59esimo. Anche l'ex Juve, così come Ekong, festeggia col "4" di Bove.

Al 70esimo la spinta dei padroni di casa e la presenza nella metà campo avversaria viene premiata con un guizzo, partito ancora una volta dall'out sinistro, che vede il tiro a rientrare di Riccardo Sottil leggermente deviato.

L'Empoli sembra scomparso dal campo ma proprio nel momento peggiore è Sebastiano Esposito a riportare il match in parità incuneandosi tra due difensori viola e superando Pietro Terracciano con un bel tocco sotto che vale il 2-2.

La partita è vibrante perché entrambe le squadre sono convinte di poter passare il turno, anche se è la Fiorentina ad andare maggiormente vicina al colpaccio ancora con la torsione di testa di Kean salvata sulla linea di porta. Il pari costringe le due squadre alla lotteria dagli undici metri.

Il riepilogo dei rigori
Il riepilogo dei rigoriFlashscore

Ai rigori sorride l'Empoli

Dal dischetto segnano Albert Gudmundsson, Lorenzo Colombo e Christian Kouame, poi sbagliano Emmanuel Ekong (fuori) e Luca Ranieri (parato). 

Liam Henderson pareggia, Moise Kean spara in curva, Luca Marianucci porta avanti i suoi, Danilo Cataldi dà speranza ai suoi ma alla fine è Sebastiano Esposito a siglare il rigore decisivo per l'Empoli.

Il post partita

Roberto D'Aversa, Raffaele Palladino e Danilo Cataldi hanno commentato la gara ai microfoni di Mediaset, con animi e sensazioni opposte.