Monza-Frosinone 0-1
Una partita davvero poco spettacolare quella tra Monza e Frosinone, che hanno vissuto questa sfida tra squadre di Serie B con poco mordente. Sia Bianco sia Alvini hanno schierato un 3-4-2-1 iniziale, figurando così a specchio con l'avversario. E dopo un match con poche emozioni, all'86esimo era il reattivo Galazzi a firmare una delle migliori occasioni, trovando il palo dopo una bella iniziativa personale.
Poi, al 93esimo la beffa per i padroni di casa, puniti dal gol di Kvernadze che sorprendeva tutti. Nel finale il Monza resta in dieci uomini a causa dell’espulsione di Ganvoula, punito per un fallo di reazione. Al 104’ Lucchesi ha l’occasione per pareggiare, ma il suo tiro da buona posizione termina alto. Con questo successo il Frosinone conquista l’accesso ai sedicesimi di finale, dove affronterà il Cagliari, che ieri ha superato la Virtus Entella ai rigori.
Parma-Pescara 2-0
Solido, invece, il Parma di Carlos Cuesta, il tecnico più giovane di quest'anno in Serie A. La squadra ducale ha infatti avuto la meglio sul Pescara anche se nel primo tempo è stato tenuto fermo sullo 0-0. In seguito a un gol annullato ad Almqvist al 30esimo, i gialloblu sono entrati convinti nella ripresa, trovando subito il gol dell'1-0 con Pellegrino al 47esimo. Il centravanti argentino si è poi ripetuto 13 minuti più tardi, dando così la tranquillità ai suoi, che avanzano al prossimo turno.
Cesena-Pisa 0-0 (0-1 d.c.r)
Il Pisa supera il turno nei trentaduesimi di Coppa Italia, battendo il Cesena solo ai rigori dopo lo 0-0 dei 90 minuti. La squadra di Gilardino affronterà la vincente tra Torino e Modena.
Il primo tempo scorre senza grandi emozioni, con poche occasioni degne di nota. Nella ripresa la partita si accende: Calabresi viene espulso per doppio giallo e Nzola fallisce un gol praticamente fatto su un cross di Cuadrado.
Dagli undici metri, però, l’ex Spezia si riscatta segnando il rigore decisivo, mentre Semper si rende protagonista con quattro parate, regalando al Pisa la qualificazione.