Altri

Coppa Italia: il Bologna stravince a Empoli e prenota un posto in finale

Riccardo Orsolini
Riccardo OrsoliniGABRIELE MALTINTI/GETTY IMAGES EUROPE/Getty Images via AFP
I felsinei vincono il primo round in terra toscana 3-0, mettendo una seria ipoteca sulla conquista della finale. in gol Orsolini poi due volte Dallinga.

In casa dell'Empoli, il Bologna ottiene un netto 0-3 che profuma di finale: adesso gli emiliani dovranno difendere il risultato nella gara di ritorno in casa per garantirsi l'accesso all'ultimo atto della competizione, a Roma.

Uno-due letale

Nonostante il peso del match, Roberto D'Aversa non rinuncia ai giovanissimi che l'hanno condotto fino alla finale (Jacopo Seghetti, Luca Marianucci, Lorenzo Tosto, Jacopo Bacci e Jacopo Fazzini), mentre Vincenzo Italiano sceglie Thijs Dallinga per l'assente Santiago Castro.

La gara potrebbe sbloccarsi dopo 1 minuto e 30 secondi, quando Riccardo Orsolini approfitta dello spazio concessogli e sfiora il palo alla destra dell'estremo difensore azzurro.

Il maggiore tasso tecnico degli emiliani e la differente esperienza dei giocatori in campo si vede sin da subito e il vantaggio arriva puntuale al 22esimo, quando "Orso" nuovamente libero in area empolese scarica un piatto mancino imprendibile dopo un traversone dalla sinistra.

Passano sei minuti e il Bologna raddoppia con una trama differente: Dan Ndoye riceve e lancia in profondità per Thijs Dallinga che colpisce dolcemente con l'esterno piazzandola in maniera imprendibile e facendo esplodere il settore dei cinquemila venuti dall'Emilia.

L'Empoli non molla e potrebbe riaprirla con un diagonale mancino di Ola Solbakken che finisce fuori non di molto, ma all'intervallo è 0-2 per i rossoblù.

Dallinga mette una pietra sulla qualificazione

La ripresa si apre con le sostituzioni di Lorenzo Tosto e Jacopo Bacci (dentro Giuseppe Pezzella e Junior Sambia), ma è il Bologna a segnare nuovamente con un'azione esemplare, o quantomeno fatta sembrare semplice: palla lunga per Dan Ndoye che brucia Mattia De Sciglio sull'out sinistro e mette in mezzo dove Thijs Dallinga, che da due passi non può sbagliare.

La rete taglia le gambe agli azzurri e si traduce in una netta ipoteca della finale a favore degli ospiti, che si limitano a controllare il triplo vantaggio senza rischiare quasi mai, abbassando i ritmi e il baricentro di qualche metro.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

I due allenatori fanno ricorso a nuove forze fresche dalla panchina, ma nessuno dei subentrati riesce a incidere: Juan Miranda e poi nuovamente Thijs Dallinga sono andati vicini allo 0-4, rispettivamente con un sinistro forte centrale e con una deviazione su corner salvata sulla linea.

Poi ci ha provato Lewis Ferguson, che ha sciupato tirando a lato da buona posizione, in quella che è stata la penultima occasione di un match a senso unico a favore dei ragazzi di Vincenzo Italiano: nel recupero Nicolò Cambiaghi ha preso il palo da posizione defilata.

SEGUI TUTTE LE NOTIZIE DI GIORNATA LIVE