Nel Gruppo G, quello della Juventus, il Manchester City inizia il suo Mondiale per Club con un successo senza subire reti.
Contro i marocchini del Wydad Athletic, i ragazzi di Pep Guardiola hanno trionfato 2-0 portandosi immediatamente in vetta al raggruppamento.
Match subito in discesa per il City
Senza Rodri ed Erling Haaland e con Tijjani Reijnders e Rayan Cherki subito titolari, il City parte forte e la sblocca dopo appena due minuti: un'azione prolungata gli inglesi passano grazie a Phil Foden, che deposita a porta quasi sguarnita dopo l'infelice respinta del portiere dei marocchini, El Mehdi Benabid, su un cross di Savinho.
Gli inglesi sfiorano il raddoppio con un bel destro radente dal limite dell'area di Omar Marmoush, fuori di pochissimo, ma trovano comunque la resistenza della squadra africana, che gioca bene nella fase centrale del tempo e si rende pericoloso in un paio di circostanze, soprattutto con l'ispirato Thembinkosi Lorch.
Al 38esimo il portiere marocchino si riscatta evitando il 2-0 di Phil Foden, ma quattro minuti dopo non può nulla sul tocco di Jeremy Doku, che su corner calciato dal numero 47 del City anticipa Abdelmounaim Boutouil e deposita in rete, trovando il 2-0 poco prima dell'intervallo.
_______________________________________________
Sponsorizzato:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.
Iscriviti qui per iniziare lo streaming.
_______________________________________________
Ripresa noiosa
La prima parte del primo tempo non succede praticamente nulla, anche a causa del caldo. Si segnala solo un'occasione per il 3-0 dei Citizens sui piedi di Jeremy Doku, causata da uno svarione difensivo e sventata da El Mehdi Benabid.

Nel frattempo fanno il loro ingresso in campo Rodri, Erling Haaland (che spara alto nella prima chance avuta a disposizione e poi si fa ipnotizzare nel recupero) e Ilkay Gundogan, ma la partita non si ravviva e i ritmi rimangono bassi, senza che il Wydad riesca a riaprire la gara, che così scivola fino al fischio finale senza sussulti e con un Ederson di fatto inoperoso.
Da segnalare, a una manciata di minuti dal termine, il rosso diretto a Rico Lewis per un'entrata scomposta su Samuel Obeng che lascia in dieci il City.