Altri

Mondiale per Club, per l'Inter il test River Plate: un possibile "biscotto" pieno di insidie

Cristian Chivu
Cristian ChivuPABLO PORCIUNCULA / AFP
I nerazzurri possono anche pareggiare per ottenere il pass per gli ottavi, ma di fronte avranno una squadra temibile come tutte le sudamericane viste all'opera nella competizione.

Il caldo di Seattle farà da cornice alla terza e ultima gara del Gruppo E, probabilmente la più "antipatica" per l'Inter di Cristian Chivu: i nerazzurri, non ancora qualificati agli ottavi, cercano almeno un punto per passare il turno.

E probabilmente lo faranno insieme al River Plate: il destino delle due squadre infatti è legato tra di loro visto che un pareggio qualificherebbe entrambe a discapito del Monterrey.

Preview Inter-River Plate
Flashscore

"Biscotto" a parte (il 2-2 qualificherebbe entrambe grazie al requisito delle reti negli scontri diretti, ma l'Inter sarebbe seconda), quella del Lumen Park sarà la terza gara del rumeno sulla panchina dei nerazzurri, la prima decisiva perché c'è qualcosa in palio. Ed è normale chiedersi se si rivedranno i tentativi di abbandonare il 3-5-2 ereditato da Simone Inzaghi per un 3-4-2-1 con le due mezzepunte, come visto già nelle due precedenti partite.

Chivu sta progressivamente mettendo qualcosa di suo nella nuova Inter, senza basarsi su quanto costruito dal precedessore in quattro stagioni, e possibilmente continuerà a farlo anche in un test delicato come quello di giovedì notte, contro una squadra giovane e messa molto bene atleticamente.

"Problema" mentale

La vittoria nei minuti di recupero contro l'Urawa ha sicuramente contribuito a rafforzare la situazione psicologica dell'Inter, altrimenti reduce da due pari consecutivi dopo il terribile 5-0 di Monaco di Baviera.

La rete di Valentin Carboni, oltre che valere tre punti, è stata un toccasana in tutti i sensi, specialmente per l'umore dei nerazzurri che avrebbero comunque meritato i tre punti contro i giapponesi.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare a guardare lo streaming.

_______________________________________________

Contro i promettenti giovani del River (Franco Mastantuono e Facundo Colidio su tutti) ci si aspetta dunque una prova di orgoglio soprattutto da parte dei senatori come Lautaro Martinez, uno che ha sempre risposto presente e che non vorrà di certo sfigurare contro i connazionali.

Non sarà però da sottovalutare il fattore stanchezza: l'infinita stagione alle spalle potrebbe convincere Chivu a lasciare a riposo qualche big in vista degli ottavi, sebbene non ancora conquistati.

L'Inter è favorita
L'Inter è favoritaOpta by Stats Perform

Sudamericane dure a morire

L'Inter, pur rimanendo favorita nei confronti della squadra argentina, deve fare i conti con l'ottimo stato di salute di tutte le sudamericane: Flamengo, Botafogo e Palmeiras hanno già superato il loro raggruppamento, Boca Juniors e Fluminense hanno buone chance di fare altrettanto.

In 14 partite che hanno visto scendere in campo club del Sud America, solamente 2 volte è arrivato un ko (al Boca contro il Bayern di misura e al Botafogo idem, anche se ininfluente), dunque serve la massima attenzione.

Questione di money

In palio non c'è solo il pass per gli ottavi di finale, ma un bottino che può far schizzare i ricavi totali della competizione fino a 30 milioni di Euro. Oltre al campo, c'è un tesoro da difendere e far crescere. Già oggi la partecipazione al torneo ha garantito al club di Viale della Liberazione un incasso da 24,3 milioni di euro: 21,6 milioni per il solo ingresso nella competizione, 900mila euro per il pareggio all'esordio e 1,8 milioni per la vittoria nella seconda giornata.

Una spinta importante anche per i conti del club. Il bilancio al 30 giugno 2025 si avvia a chiudersi con ricavi oltre il mezzo miliardo di euro e un utile storico per la società.