Doppia goleada, doppia vittoria e qualificazione staccata con un turno di anticipo. Il Mondiale per Club sorride alla Juventus, che giovedì sera contenderà il primato del girone G al Manchester City, sin qui l'avversario più difficile da affrontare, sapendo già di aver staccato il pass per gli ottavi di finale.
E, con l'accesso alla seconda fase della competizione, di avere incassato un bel gruzzolo di milioni. Soldi freschi da destinare al mercato, per regalare a Igor Tudor quegli innesti annunciati dall'a.d., Maurizio Scanavino, per rendere la rosa sempre più competitiva.
Il montepremi
Solo per la partecipazione, il club bianconero ha incassato poco più di 17 milioni di euro, a cui ora vanno aggiunti i 3,6 milioni per le due vittorie - ciascuna ne vale 1,8 - e i 6,9 per la qualificazione agli ottavi. Conti alla mano, nelle casse della Juventus ci sono già 27,5 milioni, che potrebbero diventare oltre 29 qualora Yildiz e compagni battessero anche i 'Guardiola boys'.
Il Mondiale per Club "è una competizione molto importante alla quale partecipano i migliori club al mondo e siamo orgogliosi di farne parte. Ci teniamo veramente tanto e daremo il massimo per arrivare fino in fondo", ha sottolineato non a caso Scanavino.
_______________________________________________
Sponsorizzato:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.
Iscriviti qui per iniziare a guardare lo streaming.
_______________________________________________
Man mano che il torneo si avvicina al traguardo i premi crescono: l'accesso ai quarti vale 12,2 milioni, la semifinale 19,5, la finale 27,8. E per la vincente è previsto un premio di ben 37 milioni.
Un piatto davvero ricco, che si aggiunge al prestigio del trofeo e al desiderio di scriverne la storia conquistando la prima edizione. Motivazioni ulteriori per continuare a fare bene, come dimostrano le vittorie rotonde contro Al Ail e Wydad.
Il secondo attacco del torneo sin qui
Nove le reti realizzate, meno soltanto del Bayern Monaco che ne ha fatte 12 e una in più di Haaland e compagni. Questo significa che alla Juve potrebbe bastare un pareggio nello scontro diretto al Camping World Stadium di Orlando per arrivare prima nel proprio girone e affrontare agli ottavi una tra Real Madrid, Salisburgo e Al-Hilal.
Nel girone H c'è infatti grande equilibrio: gli spagnoli sono in testa con il Salisburgo e, subito dietro, c'è la nuova squadra di Simone Inzaghi.

Per capire quale sarà l'avversario della Juventus, oltre al risultato della partita di giovedì col City, bisognerà attendere le due gare del Gruppo H in programma venerdì 27, ovvero Al-Hilal-Pachuca e Salisburgo-Real Madrid. Occhi puntati sulla prosecuzione del torneo anche per capire le scelte in chiave mercato.
Promosso a pieni voti Yildiz, il più giovane ad aver segnato almeno due gol in questo Mondiale, stanno facendo bene anche Kolo Muani e Conceicao, che potrebbero restare nonostante l'alto costo delle rispettive operazioni.
Bocciati invece Douglas Luiz e Nico Gonzalez, che si cercherà di vendere per recuperare almeno una parte dei soldi investiti la scorsa estate per acquistarli. Soldi da aggiungere al bottino americano, che il club spera di incrementare ancora al di là del prestigio di far bene nella competizione.