Altri

Mondiale per Club FIFA: i gruppi, le avversarie delle italiane e le parole di Infantino

Aggiornato
Una immagine della cerimonia
Una immagine della cerimoniaGIORGIO VIERA/AFP
La lunga cerimonia, piena di volti noti al pubblico italiano, è servita per suddividere le 32 partecipanti in 8 gironi. L'Inter affronterà in ordine Monterrey, River Plate e Urawa Red Diamonds. Per la Juve prima partita con l'Al Ain, poi Wydad e chiusura con il City. 

Il Mondiale per club è realtà: con il sorteggio di questa sera a Miami prende ufficialmente il via la nuova competizione, fortemente voluta da Gianni Infantino.

Le 32 squadre più forti dei cinque continenti, divise in otto gironi da quattro squadre ciascuno dove le prime due si qualificano alla fase a eliminazione diretta, saranno chiamate a sfidarsi in un'inedita formula che impegnerà tutti per un mese, dal 15 giugno al 13 luglio 2025, in piena estate, un anno prima del Mondiale 'diffuso' per nazionali che partira' l'11 giugno 2026 all'Atzeca di Citta' del Messico e si chiuderà 40 giorni dopo a New York.

Le italiane

Inter e Juventus, le due italiane incluse nel gruppone di partecipanti sulla base del ranking mondiale: l'Inter è stata inserita nel girone E con River Plate, Monterrey (contro cui esordirà) e Urawa Red Diamonds. Per la Juve prima partita con l'Al Ain, poi Wydad e chiusura con il City. 

Archiviate o almeno congelate, per ora, le polemiche che hanno accompagnato la nascita del torneo. La competizione verrà trasmessa in esclusiva a livello globale, anche in modalitá gratuita da DAZN.

Il sorteggio di Miami, che ha visto Alessandro Del Piero nelle vesti di conduttore ha visto anche l'intervento del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha voluto mandare un video messaggio.

Il messaggio di Trump

"Un successo annunciato - ha detto Trump nel video messaggio - Non ho potuto essere presente, ma seguirò con attenzione il sorteggio. È un onore che questa competizione si svolga nel nostro Paese. Mio figlio ama il calcio, anche se non gioca molto bene, ma sarà coinvolto. Sarà un evento fantastico, divertitevi e benvenuti a tutti".

Infantino: "Inizia una nuova era nel mondo del calcio"

La cerimonia di sorteggio è stata introdotta dal presidente della FIFA Gianni Infantino: "Oggi inizia una nuova era nel mondo del calcio - le sue parole - È una grande emozione essere qui, il calcio unisce il mondo. Oggi è il giorno del primo sorteggio del Mondiale per Club. I migliori club del mondo giocheranno in questo torneo, Dodici fantastici stadi, undici città straordinarie, miliardi di persone vedranno questo torneo. Per la prima volta nella storia ogni singolo tifoso da ogni parte del mondo potrà guardare le partite gratuitamente".

Zanetti: "Ci prepareremo nel miglior modo possibile"

"Siamo contenti perché avremo un girone competitivo e ci prepareremo al meglio per affrontare le tre sfide. Abbiamo una squadra molto competitiva e ci prepareremo nel miglior modo possibile. Si sta respirando tanta passione per il calcio in questo paese e sicuramente questa competizione sarà seguita da tantissimi tifosi".

Lo ha detto il vicepresidente dell'Inter Javier Zanetti, commentando il sorteggio della fase a gironi del Mondiale per Club che vedrà i nerazzurri sfidare River Plate, Monterrey e Urawa Red Diamonds.

"Questa è la prima edizione del nuovo formato del Mondiale per Club e servirà a tutti per vedere come sarà il livello delle squadre, sicuramente tutti i club saranno contenti di partecipare - ha proseguito l'ex capitano interista, oggi dirigente -. Il Mondiale inizierà quando le competizioni saranno finite in Europa e in gran parte del mondo, ma i giocatori saranno ben allenati e faranno un ottimo lavoro per arrivare nel migliore dei modi" ha aggiunto Zenetti.

"Nel nostro girone non c'è solo il River Plate, ma anche il Monterrey e gli Urawa Red Diamonds: non c'è mai niente di scontato in queste competizioni. Sono tutte partite che devono essere giocate con attenzione, anche perché vedremo poi alla fine della stagione in che momento di forma arriveranno a giocarsi questa competizione", ha concluso il dirigente nerazzurro.

Mercato extra

Il nuovo Mondiale per Club rivoluzionerà, per certi versi anche il mercato. La principale questione riguarda i contratti dei calciatori, che scadono il 30 giugno, proprio nel pieno della competizione che inizierà il 15 giugno e si concluderà il 13 luglio.

La FIFA, per evitare alcun tipo di problemi, ha deciso di creare una finestra di mercato extra, dall'1 al 10 giugno, durante la quale tutti i club, non solo i 32 partecipanti al torneo, potranno acquistare giocatori e formalizzare i contratti.

Anche Juventus e Inter avranno quindi l'opportunità di fare degli aggiustamenti alle loro rose in vista della prestigiosa competizione. Prima dell'inizio del Mondiale, le squadre dovranno presentare una pre-lista di 50 giocatori. Sarà anche un modo per testare le strategie delle due big Italiane seguendo le ultime notizie di calciomercato di Inter e Juventus.

Il vero nodo arriva con i calciatori in scadenza: se dovessero cambiare squadra a torneo in corso, sarà la FIFA a stabilire per quale club giocheranno, ascoltando tutte le parti coinvolte.

La lista definitiva sarà ridotta a 35 giocatori, con la possibilità di aggiornamenti tra il 27 giugno e il 3 luglio. Saranno consentite quattro sostituzioni per i calciatori svincolati a zero e l'aggiunta di due nuovi elementi.