Altri

Mondiale per Club: cosa deve fare il Boca per fermare un Bayern Monaco scatenato

Joshua Kimmich e Thomas Muller del Bayern Monaco durante la vittoria per 10-0 sull'Auckland City
Joshua Kimmich e Thomas Muller del Bayern Monaco durante la vittoria per 10-0 sull'Auckland CityČTK / imago sportfotodienst / Andrey Heuler/M.i.S.
In vista della prossima sfida di Coppa del Mondo per Club contro il Boca Juniors, il Bayern Monaco di Vincent Kompany si augura una gara decisamente più combattuta rispetto al comodo esordio contro l’Auckland City.

La vittoria per 10-0 è stata francamente imbarazzante sia per la FIFA che per la squadra neozelandese, e la vittoria a due cifre rimarrà probabilmente il punteggio record per qualche tempo.

L’Al Hilal deteneva il precedente record di margine di vittoria grazie al 6-1 inflitto all’Al Jazira nel 2021, ma è evidente che quando i colossi europei affrontano squadre di caratura nettamente inferiore, il divario rischia di diventare imbarazzante.

In un torneo che ambisce a presentarsi come uno show globale di alto livello, non dovrebbe mai verificarsi uno scenario in cui una squadra si dimostra superiore di dieci gol rispetto all’altra.

Statistiche della partita Bayern Monaco vs Auckland City
Statistiche della partita Bayern Monaco vs Auckland CityOpta by Stats Perform

Una competizione in cui si registrano risultati così squilibrati rischia di minare seriamente la credibilità del torneo stesso, trasformandolo in qualcosa di grottesco. E alimenta interrogativi sempre più pressanti: ha davvero senso costringere alcuni dei migliori giocatori del mondo a partecipare a un torneo simile, quando un periodo di riposo dopo una stagione estenuante sarebbe decisamente più utile?

Il tema del recupero fisico, da anni al centro dei dibattiti, sembra rimanere per la FIFA una priorità solo a parole. E alla lunga, nemmeno l’organo di governo ne uscirà vincitore: atleti spremuti e a rischio infortuni non potranno offrire lo spettacolo che ci si aspetta da una competizione di vertice. Il rischio concreto è che questa nuova versione del Mondiale per Club si trasformi da vetrina globale a clamoroso autogol.

Primo incontro dalla Coppa Intercontinentale del 2001

In ogni caso, il Bayern ha affrontato una squadra argentina solo una volta e, casualmente, si trattava del Boca. In quell'occasione - la Coppa Intercontinentale del 2001 - i tedeschi si imposero per 1-0.

Nel Mondiale per Club, invece, il Bayern ha disputato finora cinque partite, vincendole tutte con un impressionante punteggio complessivo di 18-0.

Oliver Kahn del Bayern Monaco riceve la Coppa Intercontinentale da Lennart Johansson il 27 novembre 2001
Oliver Kahn del Bayern Monaco riceve la Coppa Intercontinentale da Lennart Johansson il 27 novembre 2001TOSHIFUMI KITAMURA / AFP / AFP / Profimedia

Negli ultimi sei incontri disputati in tutte le competizioni, il Bayern Monaco ha mantenuto la porta inviolata in cinque occasioni, dimostrando una solidità difensiva impressionante. Per il Boca Juniors, riuscire a segnare contro una squadra che ha trionfato nel torneo due volte, nel 2013 e nel 2020, e che vanta anche due Coppe Intercontinentali, sarebbe già un risultato significativo.

Harry Kane, che non è riuscito a trovare la rete nell’esordio del Bayern nel Mondiale per Club, sarà sicuramente determinato a sbloccarsi proprio in questa sfida.

Il Bayern in testa alla classifica marcatori

Jamal Musiala, reduce dalla tripletta contro l'Auckland City, ha l'opportunità di allungare il divario tra lui e gli altri marcatori in cima alla classifica capocannonieri del torneo, ed è già seguito da vicino dal suo brillante compagno di squadra, Michael Olise, che con la sua doppietta e i suoi due assist nella partita d'esordio è sicuramente un altro da tenere d'occhio contro il Boca.

Capocannonieri della Coppa del Mondo per Club
Capocannonieri della Coppa del Mondo per ClubOpta by Stats Perform / Dylan Buell / GETTY IMAGES NORTH AMERICA / Getty Images via AFP

Kingsley Coman e Thomas Muller sono gli unici altri giocatori del Bayern con due gol all'attivo, e quest'ultimo ha potuto festeggiare il suo 250° gol per il club (nella sua 752° partita) in quel match d'esordio assurdamente a senso unico.

La prima partita del Mondiale per Club per il Boca Juniors è stata decisamente più impegnativa, sia sulla carta che sul campo. Gli argentini hanno infatti pareggiato 2-2 contro il Benfica, nonostante fossero riusciti a passare in vantaggio con le reti di Miguel Merentiel e Rodrigo Battaglia.

L’allenatore del Boca Juniors, Miguel Angel Russo, sarà probabilmente costretto a effettuare dei cambi in questa partita, considerando l’infortunio di Ander Herrera e il cartellino rosso rimediato dopo un alterco con una guardia di sicurezza sulla linea laterale durante una decisione VAR a favore del Benfica.

Inoltre, lo sconsiderato tackle di Jorge Figal gli è costata l’espulsione e una conseguente squalifica, una situazione tutt’altro che ideale in vista di un confronto con una squadra già ben avviata nella competizione.

Forse il celebre e appassionato tifo del Boca potrà contribuire a creare un’atmosfera quasi casalinga sugli spalti, offrendo così alla squadra qualche chance in più contro il netton favorito Bayern Monaco.

Nelle ore precedenti alla partita contro il Benfica, le maglie blu e gialle erano ovunque attorno all’Hard Rock Stadium: tanto che, se non lo si sapesse, si potrebbe pensare che le folle si stiano dirigendo verso La Bombonera, o meglio, l’Estadio Alberto J. Armando, come è ufficialmente chiamato.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare lo streaming.

_______________________________________________

Il Boca avrà bisogno dei propri sostenitori

Come si erano riuniti il giorno prima a Miami, festeggiando tra cibo e bevande sulla spiaggia, così hanno marciato e cantato all’unisono, dando vita a una vera e propria dimostrazione di devozione fanatica.

Questo muro di suoni e cori è l’arma in più del Boca, fondamentale per sostenere la squadra – seconda nel Torneo Apertura di questa stagione – e spingerla a dare il massimo contro i fortissimi tedeschi.

Una vittoria del Bayern assicurerebbe loro l’accesso ai turni a eliminazione diretta del torneo, mentre un pareggio o una vittoria del Boca manterrebbero aperti i giochi fino all’ultimo minuto dell’ultima partita del girone.

Per gli appassionati neutrali, questo confronto promette di essere uno degli appuntamenti più interessanti del torneo, con la fisicità sudamericana che si misura contro l’inarrestabile qualità europea.

Seguite la partita con Flashscore qui.

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore