Altri

Uno sguardo ai retroscena di un'altra finale di Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid

Il trofeo arriva Siviglia il 23 aprile 2025
Il trofeo arriva Siviglia il 23 aprile 2025Francisco J. Olmo / Zuma Press / Profimedia
Gli amanti del calcio spagnolo, in particolare, e del calcio più in generale, saranno sicuramente felici dell'aggiunta di un Clasico come finale di Coppa del Re tra le due grandi sfidanti di sempre in Spagna

I due colossi della Liga si sono già affrontati due volte in questa stagione, in Supercoppa di Spagna e in campionato, con i catalani che si sono imposti in entrambe le occasioni (5-2 e 4-0).

La finale di Coppa del Re sarà il 260° Clasico - la partita più giocata nella storia del calcio spagnolo - e il 39° incontro nella coppa nazionale.

Il sindaco di Siviglia, José Luis Sanz e il presidente della federcalcio spagnola, Rafael Louzán
Il sindaco di Siviglia, José Luis Sanz e il presidente della federcalcio spagnola, Rafael LouzánMaría José López / Zuma Press / Profimedia

Le due squadre si incontreranno di nuovo in campionato appena due settimane dopo la finale, in quelli che potrebbero essere i 90 minuti decisivi per la conquista del titolo di questa stagione.

Prima di questa partita cruciale c'è la piccola questione dell'argenteria nazionale da vincere, con il Barca che cercherà di vincere il trofeo per la prima volta dal 2021 (4-0 contro l'Athletic Club).

Il Barcellona ha vinto più Coppe del Re di tutti

I blaugrana vantano un brillante record di tutti i tempi nella competizione (31 titoli, il più alto di qualsiasi squadra) e hanno vinto in nove delle loro ultime 12 finali.

Tuttavia, due di queste 12 sconfitte sono state subite dai Blancos (0-1 nel 2011 e 1-2 nel 2014) e l'altra è arrivata contro il Valencia nel 2019 (1-2).

I giocatori del Barcellona festeggiano con il trofeo al termine della finale di Copa del Rey contro l'Athletic Club
I giocatori del Barcellona festeggiano con il trofeo al termine della finale di Copa del Rey contro l'Athletic ClubHandout / RFEF / AFP / Profimedia

Barcellona-Athletic Club è l'unica sfida giocata più volte nelle finali di Coppa del Re rispetto al Clasico (nove), e il bilancio delle sette finali tra Barca e Real finora è di quattro titoli per i madrileni e tre per i catalani.

La squadra di Carlo Ancelotti potrebbe avere buone possibilità, visto che il Real ha vinto le ultime due finali: contro il Barcellona per 2-1 nel 2014 e contro l'Osasuna per 2-1 nel 2023, quest'ultima giocata all'Estadio de la Cartuja, sede della finale di domani.

Il Real Madrid non ha ancora superato la perdita di Toni Kroos

Tuttavia, César Suárez di Flashscore non ne è così sicuro. "La prima cosa che vorrei dirvi è che il Real Madrid non ha ancora superato il ritiro di Toni Kroos. La squadra non aveva bisogno di Mbappé, ma di un giocatore come Kroos", ha detto.

"In secondo luogo, la difesa. Gli infortuni di Carvajal e Militao sono stati devastanti e nonostante i miglioramenti di Fran Garcia, Ancelotti non si fida di lui quanto di Mendy.

"Il francese è stato l'ombra di se stesso, per non parlare di David Alaba, che è tornato da un grave infortunio a un livello molto, molto, molto basso", continua Suárez.

David Alaba durante la partita di Champions League tra Real Madrid e Arsenal all'Estadio Santiago Bernabeu di Madrid, Spagna.
David Alaba durante la partita di Champions League tra Real Madrid e Arsenal all'Estadio Santiago Bernabeu di Madrid, Spagna.Mutsu Kawamori / AFLO / Profimedia

"Se anche i terzini sono vulnerabili è soprattutto per la mancanza di aiuto da parte delle ali. Sia Rodrygo che Vinicius non difendono abbastanza bene e Tchouameni è colui che deve dare un equilibrio difensivo alla squadra.

"Anche Ancelotti non sfugge alle critiche. Dà sempre la priorità ai giocatori più esperti anche se non stanno giocando bene. Brahim o Endrick, ad esempio, possono essere più adatti, ma non partiranno mai nelle partite importanti se Rodrygo, Mbappe e Vinicius sono in salute".

"Inoltre, il Real Madrid ha crossato 33 volte nell'area di rigore dell'Arsenal durante la sfida di Champions League e non ha segnato nemmeno un gol da una di queste situazioni... Dov'è Joselu?", conclude Suárez.

I gol sono una garanzia virtuale nel Clasico

I gol dovrebbero essere almeno perché non c'è stato un pareggio negli ultimi 16 scontri in tutte le competizioni (10 vittorie per il Real, sei per il Barca).

Si tratta della striscia più lunga degli ultimi 58 anni, dopo quella di 17 partite consecutive tra il 1960 e il 1967 (11 vittorie per i Blancos e 6 per il Barcellona), e i catalani si rammaricheranno del fatto che il capocannoniere della Liga, Robert Lewandowski, non verrà rischiato in questa partita per non aggravare il suo infortunio.

Lamine Yamal del Barcellona festeggia dopo aver segnato contro il Real Madrid nel Clasico del 26 ottobre 2024.
Lamine Yamal del Barcellona festeggia dopo aver segnato contro il Real Madrid nel Clasico del 26 ottobre 2024.Mutsu Kawamori / AFLO / Profimedia

Se la partita non si risolverà durante i tempi regolamentari o supplementari, si disputerà solo il secondo Clasico ai rigori. Il primo risale al ritorno dei quarti di finale della Copa de la Liga del 1985 al Santiago Bernabeu, quando il Barca vinse per 4-1.

Sebbene i catalani abbiano vinto gli ultimi tre confronti ai rigori in tutte le competizioni, le due finali disputate li hanno visti perdere contro la Steaua Bucarest nella Coppa dei Campioni del 1986 (0-2) e vincere la finale della Coppa del Re del 1998 contro il Maiorca (5-4).

La forma attuale del Barça è superiore

Il record del Real nelle serie dal dischetto dovrebbe dargli fiducia nel caso in cui i suoi giocatori dovessero tirare dagli undici metri per vincere la partita contro i loro rivali più accaniti.

Il Real ha vinto 11 dei suoi 15 tiri incontri finiti ai rigori in tutte le competizioni e attualmente sta vivendo il suo momento migliore, viste le ultime cinque vittorie consecutive. In finale, ha vinto tutte e tre le partite che si sono concluse dopo i supplementari (tutte contro l'Atletico Madrid): Coppa del Re 1975 (4-3), Champions League 2016 (5-3) e Supercoppa di Spagna 2020 (4-1).

Tuttavia, la forma attuale impone al Barcellona di presentarsi alla finale di questo fine settimana come grande favorito.

Szczesny contro Mbappe nella finale di Supercoppa di Spagna.
Szczesny contro Mbappe nella finale di Supercoppa di Spagna.AA/ABACA / Abaca Press / Profimedia

Ha perso solo una delle ultime 27 partite in tutte le competizioni (22 vittorie e quattro pareggi), ossia quando è stato battuto per 3-1 in Champions League contro il Borussia Dortmund. Con 22 vittorie in questo lasso di tempo, i blaugrana sono i secondi in tutte le competizioni dei cinque maggiori campionati europei, dietro solo al PSG (23).

Il Real Madrid, invece, ha giocato finora 56 partite in tutte le competizioni - una in più rispetto a tutta la scorsa stagione - e ha perso 12 di queste rispetto alle sole due della scorsa stagione.

Non c'è da stupirsi che David Olivares di Flashscore abbia solo cose positive da dire sui giganti catalani: "Il Barca arriva alla finale di coppa nel miglior momento. Imbattuto in casa nel 2025, ha perso solo una partita di Champions League nell'anno solare, l'ininfluente secondo turno dei quarti di finale contro il Borussia Dortmund".

Ferran Torres deve farsi avanti in assenza di Lewandowski

"Il problema di Flick per la finale è l'assenza, salvo sorprese dell'ultimo minuto, di Lewandowski, che soffre di un infortunio al muscolo semitendinoso della coscia sinistra. Il centravanti polacco si è divertito in Catalogna ed è il capocannoniere della Liga con 36 punti".

"Tuttavia, sia Ferran Torres (che ha aperto le marcature contro il Celta Vigo sabato scorso) che Dani Olmo (che ha segnato l'unico gol della partita di martedì contro il Maiorca) stanno mostrando livelli di rendimento molto alti.

"Poi c'è Raphinha, la grande sorpresa della stagione, che è il secondo miglior marcatore della Champions League, e a centrocampo Pedri sta vivendo la miglior stagione della sua carriera, dirigendo a piacimento il gioco del Barca". 

Lo stadio La Cartuja dopo il completamento dei lavori, il 21 aprile 2025 a Siviglia.
Lo stadio La Cartuja dopo il completamento dei lavori, il 21 aprile 2025 a Siviglia.Joaquin Corchero / Zuma Press / Profimedia

Lamine Yamal, che è stato un po' fuori ritmo nelle ultime partite, vorrà fare di nuovo la differenza, ma in una finale può succedere di tutto".

"Si tratta di una finale che sarà la prima a essere giocata nel nuovo stadio de La Cartuja, visto che la vecchia pista di atletica è ormai scomparsa".

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore