Ecco i migliori eventi di questo fine settimana:
Sabato 26 aprile
Finale di Copa del Rey, Barcellona vs Real Madrid - 22:00
Questo fine settimana conosceremo i nuovi campioni della Copa del Rey, in una finale che si preannuncia ricca di emozioni e grandi aspettative: Barcellona e Real Madrid, acerrimi rivali, si affronteranno per la conquista del trofeo.
L'ultimo Clásico in finale risale al 2014, quando Gareth Bale firmò uno dei suoi gol più celebri, sfrecciando via a Marc Bartra e regalando la vittoria al Real Madrid.
Il Barcellona sta vivendo una stagione da sogno e punta al Triplete. Con quattro punti di vantaggio in Liga e un posto nelle semifinali di Champions League, il nuovo tecnico Hansi Flick ha impresso la sua impronta sulla squadra e sabato avrà l'occasione di compiere il primo passo verso un'annata storica.
Per il Real è stata un'impresa ben più ardua. Eliminato dalla Champions agli ottavi per mano dell'Arsenal, la pressione si fa sentire su Carlo Ancelotti e i suoi giocatori. La Copa del Rey è la possibilità più realistica di vincere un trofeo, quindi i giocatori saranno sicuramente pronti e desiderosi di riscatto.
Tuttavia, il Real ha subito due pesanti sconfitte contro il Barcellona in questa stagione. Nell'ultimo incontro in Supercoppa di Spagna, il Barca ne ha rifilate cinque ai Blancos, solo tre mesi dopo che i catalani avevano vinto 4-0 al Bernabeu.
I pronostici non sorridono al Real Madrid, ma un successo in questa finale potrebbe trasformarla in uno spettacolo da ricordare.
Tolga Akdeniz
Domenica 27 aprile
La prima grande battuta d'arresto stagionale dell'Inter è arrivata mercoledì sera, quando è stata eliminata dalla Coppa Italia dai rivali milanesi.
Il Milan ha offerto la sua migliore prestazione stagionale per conquistare un posto in finale e mettere fine alle aspirazioni di triplete dell'Inter in una serata dolorosa per la squadra di Simone Inzaghi.
Una vittoria contro i rivali di sempre della Roma, per riaccendere le speranze di titolo (dopo la sconfitta shock a Bologna dello scorso fine settimana), servirebbe a rimarginare le ferite della sconfitta nel derby di Milano. Tuttavia, la sconfitta è una possibilità concreta e sarebbe estremamente dannosa.

La Roma è la squadra più in forma d'Italia e sta godendo di un'impressionante imbattibilità di 19 partite in Serie A, dopo una prima parte di stagione disastrosa. Mister Claudio Ranieri ha fatto un lavoro straordinario da quando è stato nominato a novembre, ottenendo il meglio dai suoi giocatori e dando una possibilità a talenti interessanti come Matias Soulé.
Pertanto, l'Inter dovrà dare il meglio di sé davanti ai propri tifosi per assicurarsi tre punti cruciali in una corsa al titolo che si sta facendo sempre più calda.
Inoltre, placherebbe i timori di un crollo della stagione in vista dell'importante semifinale d'andata di Champions League in trasferta a Barcellona mercoledì sera. La Roma, tuttavia, apprezzerà il ruolo di sfavorita e non lascerà che la sua imbattibilità si concluda senza una grande battaglia.
Harry Dunnett
Liverpool vs Tottenham - 17:30
Il Liverpool ha bisogno di un punto contro il Tottenham per conquistare il 20° titolo della massima serie inglese.
I Reds - che sono imbattuti negli ultimi 15 testa a testa casalinghi (11 vittorie, 4 pareggi) - sperano di riuscire nell'impresa contro la squadra di Ange Postecoglou e di festeggiare finalmente il titolo di Premier League davanti ai propri tifosi.
Per quanto riguarda il Tottenham, la sua pessima forma in campionato è proseguita lunedì contro il Nottingham Forest con la 18ª sconfitta stagionale. Solo una in meno rispetto al precedente record stagionale di 19 sconfitte nel 1993/94 e nel 2003/04.
Il club del Nord di Londra arriva al weekend al 16° posto in classifica e, con l'andata della semifinale di Europa League contro il Bodo/Glimt all'orizzonte, potrebbe essere un lungo pomeriggio per i ragazzi di Postecoglou ad Anfield.
I gol non scarseggiano mai quando le due squadre si incontrano, e domenica non sarà da meno: il Liverpool punta a un risultato storico. Sintonizzatevi!
Danny Clark
Semifinale di FA Cup, Manchester City vs Nottingham Forest - 17:30
Il Manchester City ha vissuto una stagione al di sotto delle aspettative. Incapace di competere per la Premier League e la Champions League, il Manchester City ha una sola possibilità, quella di vincere la FA Cup.
Al contrario, il Nottingham Forest ha fatto faville per tutta la stagione. In lizza per un'improbabile qualificazione alla Champions League, Nuno Espirito Santo ha trasformato i Tricky Trees in una macchina da contropiede che ha creato problemi a tutto il campionato.
A marzo hanno messo in difficoltà Pep Guardiola con una vittoria per 1-0 grazie a una conclusione di Callum Hudson-Odoi, ma la loro forma si è affievolita nelle ultime settimane con due sconfitte nelle ultime tre partite.
Il City cerca di salvare la propria stagione, mentre il Forest è alla ricerca del primo trofeo dal 1990. Il tutto esaurito a Wembley accoglierà i giocatori per una partita da non perdere, a meno che non siate tifosi del Liverpool.
Josh Donaldson