Carlo Ancelotti si è detto contento che la sua squadra abbia dimostrato carattere per scrollarsi di dosso la rabbia dei tifosi e sia riuscita ad avanzare ai quarti di finale di Coppa del Re. Il tutto dopo aver vinto per 5-2 contro il Celta, che aveva rimontato il doppio svantaggio nel finale, portando il match ai supplementari.
Il trionfo, arrivato grazie alla doppietta di Endrick e al gol di Valverde all'extra time, non ha però placato l'animo dei tifosi del Real Madrid, che hanno fischiato la squadra per la sconfitta per 5-2 nella finale di Supercoppa contro l'odiato Barcellona.
Ciò nonostante, l'allenatore italiano ha ammesso che situazioni del genere non sono positive per l'ambiente. "Quanto accaduto oggi lo considero un campanello d'allarme per i tifosi, per la squadra e per l'allenatore. È un campanello d'allarme accettabile dopo quello che è successo nella partita contro il Barcellona. Poi la squadra ha reagito bene", ha detto in conferenza stampa.

Il tecnico di Reggiolo ha poi continuato: "I tifosi hanno fischiato per darci una sveglia e poi perché la squadra ha iniziato a complicare una partita che stavamo per vincere per 2-0. Ma poi dagli spalti hanno iniziato a spingere e quando il Santiago Bernabéu spinge è qualcosa di molto speciale per noi. Grazie al cielo abbiamo giocato bene nei tempi supplementari e siamo riusciti a vincere la partita, quindi alla fine è andato tutto bene".
Ancelotti ha lamentato le occasioni mancate dalla sua squadra per allungare il vantaggio nel secondo tempo e ha esortato i suoi giocatori a rimanere concentrati nei minuti finali delle partite: "La tensione cala alla fine. Abbiamo commesso due errori che hanno permesso ai nostri avversari di rientrare in partita, abbiamo lasciato campo libero in una partita che era praticamente finita con due gol di vantaggio. È una cosa che non può succedere. Dobbiamo cercare di allenarci di più per evitare questo tipo di errori e non calare di ritmo alla fine delle partite".
Il Real Madrid si è unito all'Atletico Madrid, al Barcellona, al Getafe, al Leganes, al Valencia, all'Osasuna e alla Real Sociedad nei quarti di finale, che saranno determinati dal sorteggio di lunedì.