Altri

Coppa America femminile, il Brasile vittorioso dopo aver battuto la Colombia ai rigori

Il Brasile batte nuovamente la Colombia ai rigori e conquista la sua nona Copa America.
Il Brasile batte nuovamente la Colombia ai rigori e conquista la sua nona Copa America.RODRIGO BUENDIA / AFP
È la solita storia. Tre anni dopo aver battuto la nazionale cafetera in finale, la Selecao lo ha fatto di nuovo, ma questa volta si è dovuta imporre dal dischetto per conquistare il suo nono titolo continentale.

In una ripetizione della finale dell'ultima Coppa America, il Brasile ha nuovamente battuto la Colombia. Ma le campionesse in carica, che puntavano al 9° titolo continentale, hanno dovuto ricorrere ai calci di rigore per sconfiggere le Cafeteras, che non si sono mai arrese, fino a pareggiare con un calcio di punizione diretto al 115° minuto per arrivare al 4-4. È stata una finale particolarmente divertente, con Marta che ha segnato due volte, tra cui un golazo, una punizione diretta di Leicy Santos, un autogol lunare di Tarciane, un sublime uno-due tra Linda Caicedo e Mayra Ramirez... È stato un bello spettacolo,  la degna conclusione di questo torneo in Ecuador, iniziato con polemiche per le cattive condizioni in cui le calciatrici hanno dovuto giocare.

La Colombia concede un rigore evitabile

Valerin Loboa mette a segno il primo gol della partita dopo due dribbling in area e un tiro che supera i guantoni di Lorena (10°). Le brasiliane provano a tornare in partita, con Dudinha che viene pescata in profondità dalla difesa e Katherine Tapia che deve compiere la prima bella parata per anticiparla. Linda Caicedo, in gran forma dall'inizio della partita, ha una possibilità da una palla vagante nell'area brasiliana, che viene però salvata in extremis dalla difesa (16').

Ancora l'attaccante del Real Madrid viene cercata da Mayra Ramirez nell'azione successiva, ma il suo tiro viene ben parato (23°). È quindi Linda Caicedo ad aprire le marcature per una Colombia riversata al limite dell'area brasiliana: servita con la punta del piede da Ramirez, tira senza esitazioni per l'1-0 (26°).

La partita diventa tesa e le due squadre commettono una serie di falli, alcuni dei quali pericolosi, come quando Gio viene fermata a 30 metri di distanza mentre andava in porta da sola. Poco prima dell'intervallo, con il Brasile che fatica a trovare la rete nonostante le numerose occasioni, viene assegnato un rigore per uno scontro aereo tra Jorelyn e Gio. Angelina lo trasforma per pareggiare i conti prima dell'intervallo, 1-1 (45' + 9).

Marta porta la partita ai supplementari

Con la partita riaperta, Caracas riporta in partita le Cafeteras con un sorprendente tiro a giro che si infila nel sette (52'). Proprio mentre la partita si concentrava più sui duelli fisici che sulla buona gestione del pallone, la Colombia torna in vantaggio, con il passaggio lungo di Tapia che viene deviato da Caracas e infilato nella propria rete da Tarciane, che aveva cercato di controllare il pallone e passarlo al portiere, che però era già uscito per anticiparlo. Alla fine si tratta di autogol del difensore dell'OL Lyonnes: 2-1 (69').

Dopo un'azione apparentemente innocua e un cross fortunato di Gio Garbelini, Amanda Gutierres, entrata al 44', incrocia bene al volo tra le gambe di Jorelyn Carabali e pareggia, 2-2 (80'). La gioia della Seleçao è però di breve durata, perché il duo Ramirez-Caicedo va all'attacco della porta di Lorena, con l'attaccante del Chelsea che finalizza un uno-due in spazi strettissimi, incrociando di tacco per battere il portiere brasiliano e portare sul 3-2 la Colombia (88').

In questa finale folle, il Brasile prova rientrare in partita per raggiungere i tempi supplementari. E naturalmente è la leggenda brasiliana Marta a permetterlo, segnando un golazo con un tiro potente dal limite dell'area che batte Tapia e si infila nell'angolo superiore: 3-3 (90°+6). La partita va così ai tempi supplementari.

Una punizione di Leicy Santos porta ai calci di rigore

Il Brasile si dimostra più in palla, mentre la Colombia sembra colpita dal pareggio tardivo. E così la Seleçao ne approfitta. Il cross di Angelina trova Marta all'altezza del dischetto del rigore, dove non riesce a colpire di testa ma supera in qualche modo Tapia. Il numero 10 brasiliano realizza così una doppietta, e porta il match sul 3-4 (105').

Proprio mentre il ritmo cala, la Colombia torna in partita con una sublime punizione diretta di Leicy Santos che si infila nell'angolo alto della porta di Lorena, per la gioia di una panchina colombiana sull'orlo delle lacrime: 4-4 (115'). Le Cafeteras insistono per passare in vantaggio, ma mancano di precisione negli ultimi istanti, come nel passaggio sotto misura di Caicedo a Santos (120+2). Alla fine la partita va ai rigori, dove trionfano Marta e compagne. Per la nona volta.