Sfangata del Plzeň a Roma
Il Plzeň è stato protagonista di uno dei risultati più sorprendenti della serata, trionfando inaspettatamente 2-1 contro la Roma. Pur essendo una squadra con precedenti di successi nelle competizioni europee, i cechi si presentavano in Italia come chiari sfavoriti, come confermavano le quote pre-partita, che non lasciavano presagire grandi possibilità di vittoria. Una serata da ricordare per il club e i suoi tifosi, capace di riscrivere momentaneamente le gerarchie del girone.
"Una notte incredibile a Roma. L'ho sognata e si è avverata, quindi sono felice per questo. Credo che stiamo festeggiando una vittoria storica per il club e una bella vittoria per tutto il calcio ceco", ha dichiarato il portiere Martin Jedlička nell'intervista post-partita. Grazie a questo risultato, il Plzeň ha sette punti in classifica in Europa League ed è molto vicino alla qualificazione alla fase a eliminazione diretta.
Mentre il club ceco ha ricevuto solo elogi, la stampa italiana è stata impietosa nei confronti dei giallorossi. "Disastro a Roma. La squadra di casa ha giocato un primo tempo horror".
"I fischi degli spalti alla fine del primo tempo parlavano chiaro. Gli spettatori sono stati sorpresi dalla prestazione degli ospiti, che sono stati anche molto efficaci".

I ragazzi guidati da Martin Hyski hanno dimostrato di conoscere bene la formula per mettere in difficoltà il club capitolino.
Del resto, non è la prima volta che riescono nell’impresa: nel dicembre 2018 avevano già battuto la Roma per 2-1 in casa in Champions League. Tuttavia, ottenere i tre punti sul terreno avversario assume un valore ancora maggiore, sottolineando la portata storica della vittoria di ieri.
Primo trionfo per Gibilterra
Giovedì è stata scritta una grande storia anche a Gibilterra, dove la squadra locale Lincoln Red Imps FC ha affrontato la squadra polacca Lech Poznan e ha vinto per 2-1. Si tratta della prima vittoria assoluta di una squadra gibilterriana in una competizione europea. Per gran parte della partita sembrava che le squadre si sarebbero spartite i punti con un pareggio per 1-1. Tuttavia, all'88° minuto, Oliva Christian Rutjens ha segnato con un preciso colpo di testa, regalando al club una gioia che entrerà negli annali della sua storia.
Da un lato c'era grande euforia, dall'altro frustrazione per il risultato e il gioco. "I nostri tifosi meritano delle scuse. Mi sento malissimo, ci sentiamo tutti malissimo. È una sconfitta imbarazzante, abbiamo deluso molte persone. Il nostro avversario ha giocato un'ottima partita e si merita i complimenti per questo, ma non è una scusa. Oggi avremmo dovuto fare una prestazione molto migliore in ogni aspetto del gioco, indipendentemente dalle circostanze, dal campo, eccetera", ha detto l'allenatore del club polacco in conferenza stampa.
Per rendere l’impresa ancora più impressionante, basta fare un paragone: mentre l’intera popolazione di Gibilterra è di circa 39.000 abitanti, il Lech Poznań può contare su un seguito che supera regolarmente i 30.000 tifosi. Non sorprende, quindi, che prima della partita i bookmaker quotassero la vittoria della squadra di casa a 11.00, sottolineando quanto il successo dei Lincoln Red Imps fosse considerato improbabile.
Doppio fallimento dei club inglesi
Due grandi delusioni sono arrivate inaspettatamente anche dai club inglesi, con le sconfitte di Crystal Palace e Aston Villa. I ragazzi di Unai Emery si sono recati in Olanda per affrontare le Go Ahead Eagles in Europa League.
Forse nessuno si aspettava che l’attuale dodicesima squadra dell’Eredivisie riuscisse a battere per 2-1 una delle squadre d’élite della Premier League.
Nonostante un avvio di stagione poco brillante, gli Aston Villa avevano mostrato segnali di ripresa nelle ultime settimane. Eppure, il crollo contro le Eagles ha del tutto sorpreso: al 79° minuto Emiliano Buendia ha avuto l’occasione per riportare il risultato in parità con un calcio di rigore, ma il gol non è arrivato, permettendo alla squadra sfavorita di festeggiare un nuovo trionfo, questa volta quotato a 7.50.

La sorpresa più grande in termini di quote (18.00) è arrivata dal Larnaca, che ha scioccato con una vittoria per 1-0 al Selhurst Park.
Per il Crystal Palace, la prima partita del club cipriota avrebbe dovuto rappresentare un avvertimento: il Larnaca aveva infatti superato in casa l’AZ Alkmaar per 4-0.
Se qualcuno pensa che le Eagles abbiano perso solo a causa di errori individuali, si sbaglia. La formazione iniziale del Palace schierava praticamente tutte le stelle: Jean-Philippe Mateta, Ismaila Sarr e Marc Guéhi, ma non è bastato.
Se volete tenere d’occhio le prestazioni di Bajic, Rutjens o Buendia, potete aggiungerli alla lista dei vostri giocatori preferiti su Diretta
