Altri

Conference League: Mandragora nel finale salva la Fiorentina a Guimaraes, viola agli ottavi

Aggiornato
Gustavo Silva
Gustavo SilvaČTK / AP / Luis Vieira
L'ultima gara della prima fase finisce in parità e così la squadra toscana centra il passaggio del turno dietro a Chelsea e proprio Vitoria. Decisivi i cambi per ravvivare i ragazzi di Palladino.

Sul campo del Vitoria Guimaraes ancora imbattuto la Fiorentina gioca una partita sottotono ma nel finale riesce a trovare l'1-1 che vale il passaggio del turno.

Viola spenti e meritatamente sotto

Quattro vittorie e un pareggio sono un ottimo biglietto da visita per i portoghesi, che ospitano una Fiorentina senza i propri tifosi dopo i fatti di San Gallo e reduce dal ko di Bologna.

La prima fase di gara è abbastanza attendista da parte di entrambe, coi viola che danno l'impressione di poter perforare i lusitani grazie al maggiore tasso tecnico, nonostante la scelta di rinunciare a Moise Kean, Yacine Adli e Robin Gosens.

La Fiorentina non crea vere palle gol ad eccezione di un tiro finito fuori di Jonathan Ikone e sembra tenere bene il campo, mentre il Vitoria Guimaraes ci prova con alcuni tiri dalla distanza e si rivela molto efficace col recupero alto del pallone.

In una di queste occasioni Pietro Comuzzo si fa rubare palla in disimpegno e i padroni di casa trovano rapidamente la rete, sfruttando la connessione tutta brasiliana tra Kaio Cesar e Gustavo Silva, che insacca da distanza ravvicinata.

I viola avrebbero quasi un quarto d'ora per tentare la via del pari ma non riescono a reagire, chiudendo in svantaggio un primo tempo negativo giocato a ritmi bassi.

Mandragora evita il ko

Il secondo tempo inizia con due cambi, Luca Ranieri e Yacine Adli. Raffaele Palladino però dopo qualche minuto senza segnali incoraggianti butta nella mischia anche e Andrea Colpani e Moise Kean, sui cui piedi capita la chance più grossa dei viola: il suo tiro da ottima posizione però colpisce in pieno il portiere dei portoghesi.

Passano i minuti e i toscani faticano tremendamente a rendersi pericolosi, e sono i padroni di casa a sfiorare in più occasioni il raddoppio, tirando di più ma con poca precisione.

Il forcing finale della Fiorentina viene premiato al minuto 86 quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, è Rolando Mandragora a trovare il non facile tap-in che vale l'1-1.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Nei minuti conclusivi la gara torna in equilibrio e i viola provano il colpaccio sfruttando l'onda dell'entusiasmo, ma la gara finisce in parità.

Palladino nel post gara

Il tecnico viola Raffaele Palladino a fine partita ai microfoni di Sky Sport: "L'obiettivo è stato raggiunto, queste partite ci fanno crescere".