Altri

Conference League: impresa del Vikingur, il Betis domina il Gent, ko casalingo per il Copenhagen

Aggiornato
I giocatori del Vikingur esultano per il gol segnato contro il Panathinaikos
I giocatori del Vikingur esultano per il gol segnato contro il Panathinaikos KIMMO BRANDT / EPA / Profimedia
Celje e Apoel Nicosia hanno pareggiato 2-2 in una sfida emozionante. Nel frattempo, il Vikingur ha battuto 2-1 il Panathinaikos grazie a due errori del portiere Lodygin. Nei match delle 21, invece, il Betis ha superato il Gent con le reti di Antony, Bakambu e Altimira. 1-2 tra Copenhagen e Heidenheim.

Celje-Apoel Nicosia 2-2

Celje e Apoel Nicosia si sono fronteggiate con grande intensità all'Arena Z'dezele, offrendo uno spettacolo ricco di emozioni e terminato in parità, con quattro gol, due per ciascun team.

L'avvio della partita è stato decisamente brillante per gli sloveni, capaci di sorprendere la difesa avversaria già al 4', con un preciso lancio in profondità verso il bomber Kucys. Quest'ultimo, da una posizione difficile, ha tentato un potente destro rasoterra, conclusosi in modo un po' ingenuo sotto le gambe di una vecchia conoscenza del calcio italiano, l'ex Inter e Salernitana Vid Belec, per l'1-0. Gli ospiti sono poi riusciti a correggere l'errore iniziale, alzando il ritmo e trovando il pareggio al 30' grazie a un'incursione precisa di Abagna, che ha trafitto Ricardo Silva con un tiro perfettamente angolato.

Nella ripresa, tuttavia, sono stati ancora i padroni di casa a passare in vantaggio, con Seslar abbattuto da Dvali in area, un fallo che ha indotto l’arbitro a concedere un calcio di rigore netto. Sul dischetto si è presentato l'attaccante Kucys, che, pur essendo stato ipnotizzato da Belec sulla conclusione dagli undici metri, è riuscito a riportare in vantaggio la sua squadra, ribattendo in rete la respinta del portiere e siglando il 2-1.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

La tenacia degli ospiti, però, ha prevalso ancora una volta in situazione di svantaggio, grazie al gol di Laifis, lasciato libero in area per un colpo di testa decisivo che ha ristabilito la parità. LL'espulsione di Dvali al 73', che ha lasciato gli ospiti in inferiorità numerica per un doppio cartellino giallo, non ha poi influenzato l'esito del match, che si è concluso con un pirotecnico 2-2.

Vikingur-Panathinaikos 2-1

Gli islandesi sono scesi in campo con grande slancio alla Bolt Arena di Helsinki, impianto che ha ospitato il primo atto del playoff di Conference League, in quanto il loro stadio di casa, troppo piccolo, non ha potuto accogliere la sfida. È bastata una sola azione ai padroni di casa per portarsi in vantaggio. Su un cross insidioso, il portiere Lodygin ha commesso un'uscita avventata, scontrandosi con Agnarsson e lasciando il pallone vagante in area. Ne ha approfittato l'attento Atlason, che ha subito scagliato un destro preciso, infilando la rete e segnando il vantaggio per i suoi.

Dopodiché, nel secondo tempo, il Vikingur ha sorpreso ancora una volta la retroguarda avversaria, approfittando di un altro errore clamoroso del portiere ospite per raddoppiare il punteggio. Un tiro scagliato da Atlason si è concluso sul palo insieme al goffo Lodygin, che ha liberato la porta per il gol su respinta di Vilhjalmsson, confermato dopo un lungo check dal VAR. 

Nel finale, poi, la formazione greca ha trovato il gol della speranza grazie a un rigore trasformato al fotofinish dal subentrato Ioannidis, che ha fissato il punteggio sul 2-1. Un risultato tutt'altro che da scartare in vista di un ritorno che si preannuncia rovente.

Copenhagen-Heidenheim 1-2

Rimonta sorprendente dell'Heidenheim al Parken Stadium, dove il Copenhagen è stato sorpreso a causa di una seconda frazione di gioco opaca e insufficiente, che ha condotto alla sconfitta in casa.

In un primo tempo dominato senza rivali, i padroni di casa hanno dovuto attendere il 46' per sbloccare il punteggio, grazie al gol di Larsson che ha superato il portiere Feller, all'esordio in competizioni europee con la maglia dell'Heidenheim e protagonista poco prima di una straordinaria parata proprio sull'autore del gol.

Tuttavia, al rientro dagli spogliatoi, il copione è cambiato radicalmente, con i tedeschi che sono apparsi decisamente più reattivi e capaci di ribaltare la situazione. Al 59', Keller ha ristabilito la parità al suo debutto assoluto in competizioni UEFA, mentre al 85' Siersleben ha regalato la gioia agli ospiti, infliggendo un colpo decisivo ai danesi e portando a casa un prezioso risultato in vista del ritorno.

Gent-Real Betis 0-3

Pesante sconfitta casalinga per il Gent contro la solida formazione di Manuel Pellegrini, abile nel gestire con saggezza i momenti cruciali della partita e a conquistare una meritata vittoria per 3-0 in trasferta. Un risultato importante in vista del ritorno, che si disputerà al Benito Villamarín.

Dopo una prima frazione dominata principalmente dal Betis, ma priva di grandi emozioni, Antony ha sbloccato il punteggio per gli ospiti al suo esordio con la maglia biancoverde in Europa League.

Il suo gol, realizzato al 47', ha portato meritatamente in vantaggio gli spagnoli, che hanno poi raddoppiato al 71' con Bakambu, servito alla perfezione da Isco, autentico faro tecnico della squadra. Nel finale, è arrivata anche la soddisfazione per il classe 2001 Sergi Altimira, che ha siglato il gol che ha ulteriormente arrotondato il vantaggio.

Gli altri risultati

18:45 

Molde-Shamrock Rovers 0-1

Backa Topola-Jagiellonia 1-3

21:00

Borac Banja Luka-Olimpija Ljubljana 1-0

Omonia-Paphos 1-1