
Filip Jörgensen (Chelsea) - 9,1
Dopo essere stato relegato allo status di riserva dal suo arrivo la scorsa estate, Jörgensen ha compiuto brillantemente la sua missione nella partita di giovedì a Heidenheim. Il danese ha compiuto 11 parate per mantenere intatta la porta del Chelsea e assicurarsi la quarta vittoria in quattro partite. Se i Blues dovessero arrivare fino in fondo nella Conference League, l'ex Villarreal dovrebbe dare un contributo importante.
Dodo (Fiorentina) - 8
Piuttosto positivo in questo inizio di stagione, il 26enne terzino destro brasiliano ha offerto una bella prestazione nella vittoria di ieri, in linea con quanto sa fare in Serie A. Con dribbling riusciti e duelli vinti, è stato pericoloso ed efficace sulla fascia destra.
Nenad Cvetkovic (Rapid Vienna) - 8,1
La sua squadra non ha vinto, ma lui ci ha provato in tutti i modi. Il 28enne centrale serbo ha aperto le marcature dopo appena 9 minuti, prima di essere perfetto in difesa. Ha anche vinto il maggior numero di duelli della partita (10).
Konstantinos Laifis (APOEL Nicosia) - 8,8
Altro difensore centrale decisivo, Laifis è riuscito a regalare i tre punti alla sua squadra con un gol prima dell'intervallo. Insieme ai suoi compagni di reparto ha tenuto a bada il Molde.
Gary Magnee (Cercle Brugge) - 8,5
Titolare a sinistra nella formazione del tecnico austriaco Miron Muslic, il belga è stato molto vivace, creando cinque occasioni per la sua squadra e un gol al 90esimo.
Daniel Stensson (Djurgårdens IF) - 8,2
Sulla carta, la squadra svedese era favorita contro il TNS e Stensson è stato uno degli artefici del successo per 1-0. Il 27enne centrocampista è stato molto protagonista in attacco.
Rafal Augustyniak (Legia Varsavia) - 8,2
Il cammino impeccabile del Legia continua anche questa settimana! Con quattro partite giocate, quattro vittorie e nemmeno un gol subito, il club polacco sta sfidando tutti i pronostici in questa stagione. Giovedì il centrocampo è stato perfetto e Augustyniak è riuscito a fare tutto quello che si era prefissato, compreso l'assist per il secondo gol.
Ryoya Morishita (Legia Varsavia) - 8,2
Come per uno dei suoi connazionali, il giapponese ha offerto una prestazione molto positiva, con il gol iniziale dopo appena 17 minuti che ha messo la sua squadra sulla strada giusta.
Kaio Cesar (Vitoria Sport Clube) - 7,8
Tanti rimpianti per il Guimaraes, che giovedì ha dominato ampiamente l'Astana. Alla fine i portoghesi non sono riusciti a vincere e hanno addirittura rischiato di perdere fino al pareggio in extremis. Sulla fascia destra, il ventenne brasiliano Kaio avrebbe meritato di vedere i suoi sforzi trasformati in gol.
Christian Kouamé (Fiorentina) - 8,3
Dopo aver aperto le marcature al 38esimo e aver creato problemi alla difesa avversaria per tutta la partita, l'attaccante ivoriano ha offerto una prestazione completa e la Fiorentina è riuscita a dimostrare di essere una realtà del momento.
Hicham Mahou (FC Lugano) - 8,3
Poco noto al grande pubblico, Mahou gioca per il Lugano dal 2022 e ha trovato il suo posto in Svizzera. Formatosi al Nizza, l'ala 25enne è stata decisiva nella vittoria iniziale di giovedì per 2-0 contro il Gent. Gran dribblatore, è stato di grande aiuto alla sua squadra in entrambe le metà campo.