Una statistica per ogni partita del 5° turno di Champions League: l'Arsenal è sempre perfetto

Il Benfica festeggia un gol durante la vittoria contro l’Ajax in Champions League
Il Benfica festeggia un gol durante la vittoria contro l’Ajax in Champions LeagueJOHN THYS / AFP

La seconda metà della fase a gironi della UEFA Champions League è iniziata martedì e mercoledì con il quinto turno. Ecco una statistica per ciascuna di queste partite disputate in questa giornata.

Prima vittoria per il Benfica, Dortmund dominante

5 - Il Benfica ha finalmente conquistato i primi punti in questa edizione della Champions League, vincendo 2-0 in casa dell'Ajax. I gol segnati in entrambi i tempi sono bastati ai due volte campioni per riaccendere le speranze di qualificazione. L’Ajax, protagonista di una stagione europea molto difficile, ha perso la quinta partita consecutiva in casa nelle competizioni europee: è la peggior serie della sua storia.

6 - Il Galatasaray può recriminare per aver sprecato una grande occasione dopo la sconfitta interna per 1-0 contro l’Union Saint-Gilloise. L’attaccante Promise David ha segnato l’unico gol della partita, rilanciando la squadra di Bruxelles nella corsa per un posto tra le prime 24. Per l'Union si tratta della sesta partita senza subire gol in trasferta in Europa, la prima nella fase principale della Champions League.

9 - Un altro attaccante canadese ha fatto la differenza martedì sera: Jonathan David ha segnato il gol vittoria nei minuti di recupero per la Juventus nel 3-2 contro il Bodo/Glimt. Per i bianconeri è la prima vittoria nella fase a gironi, restando imbattuti in nove partite contro squadre norvegesi (5-4-0). È anche il primo successo in Norvegia, dopo quattro pareggi nelle precedenti trasferte.

12 - Grande sorpresa all’Etihad, dove il Manchester City ha perso 2-0 contro il Bayer Leverkusen. Le reti di Alex Grimaldo e Patrik Schick hanno permesso ai tedeschi di imporsi nel primo confronto diretto tra le due squadre. Il City non perdeva in casa contro una squadra tedesca da 12 anni.

18 - Né Slavia PragaAthletic Club sono riuscite a segnare nella sfida di Praga. La partita è terminata 0-0, risultato che non aiuta nessuna delle due nella corsa alla qualificazione. I padroni di casa non hanno segnato in casa in Europa per la quarta volta consecutiva: non accadeva da 18 anni, tra due stagioni di Coppa UEFA.

7 - L'Olympique Marsiglia è riuscito a rimontare in casa contro il Newcastle. Pierre Emerick Aubameyang ha realizzato una doppietta lampo nei primi cinque minuti della ripresa, permettendo ai francesi di vincere 2-1. I Magpies non amano affrontare squadre francesi: questa è la loro settima sconfitta in tali confronti (3-3-7).

4 - Peggiora la situazione per il Villarreal, sconfitto 4-0 in casa del Borussia Dortmund. Il cartellino rosso a Juan Foyth dopo cinque minuti della ripresa ha compromesso la gara per il Sottomarino Giallo, che ha subito altri tre gol dopo l’espulsione del capitano. Il club spagnolo non segna da quattro trasferte europee consecutive.

14 - Il Chelsea conquista una vittoria importante in casa, battendo il Barcellona per 3-0. Solo una settimana fa le due squadre si erano affrontate anche nella Champions League femminile, dove avevano pareggiato. Stavolta però i Blues hanno sfruttato l’espulsione di Ronald Araujo per ottenere una vittoria di prestigio. Il Barcellona ha vinto solo una delle ultime cinque trasferte europee, subendo 14 gol in questo periodo.

10 - Il Napoli torna al successo: i campioni d’Italia vincono 2-0 contro la sorpresa Qarabag. Scott McTominay è stato protagonista in entrambe le reti dei partenopei, che consolidano la loro posizione tra le prime 24. Il Qarabag resta a secco dopo 10 partite europee consecutive a segno.

PSG vince in una sfida da otto gol, Arsenal in vetta

19 - Il Copenaghen ha ottenuto la prima vittoria stagionale in Champions League superando 3-2 il Kairat. I danesi hanno dovuto resistere al tentativo di rimonta degli avversari kazaki, che dopo essere andati sotto 3-0 hanno sfiorato il pareggio. Gli scandinavi hanno poi portato comunque a casa tre punti fondamentali. È la 19ª partita casalinga consecutiva in Europa in cui vanno a segno.

3 - Finale emozionante a Cipro, dove il Pafos ha trovato il pareggio nel finale chiudendo 2-2 contro il Monaco. Un autogol di Mohammed Salisu a due minuti dalla fine ha costretto i monegaschi a dividere la posta con gli avversari. È la terza volta che il Monaco pareggia tre partite in una fase a gironi, le precedenti due in Europa League.

15 - Spettacolo di gol a Parigi, dove il Paris Saint-Germain ha rimontato e battuto il Tottenham 5-3 in una rivincita della Supercoppa di agosto. Una tripletta di Vitinha ha trascinato i parigini dopo la sconfitta dello scorso turno. Il PSG ha concretizzato un terzo delle proprie occasioni da gol, tirando 15 volte in 90 minuti.

8 - Tre punti preziosi per l’Atalanta, che ha segnato con Ademola Lookman, Ederson e Charles De Ketelaere in cinque minuti della ripresa. Questo breve intervallo è bastato per superare l’Eintracht Francoforte 3-0 in Germania. È anche l’ottava partita senza subire gol in trasferta in Champions League per l’Atalanta.

25 - José Jimenez è stato l’eroe dell’Atletico Madrid nella vittoria contro l’Inter 2-1. L’uruguaiano ha segnato il gol decisivo al 93’, portando i Colchoneros a un solo punto dalla top 8. L’Inter, che finora aveva sempre vinto, subisce la 25ª sconfitta contro una squadra spagnola nelle competizioni UEFA.

1 - Continua il momento negativo del Liverpool, sconfitto 4-1 in casa dal PSV Eindhoven. I campioni d’Olanda hanno segnato tre volte nella ripresa, ottenendo la seconda vittoria consecutiva ad Anfield. Per il Liverpool è la prima sconfitta interna contro una squadra olandese.

22 - Un poker di Kylian Mbappé ha deciso la sfida per il Real Madrid, che ha superato l’Olympiakos per 4-3. I greci hanno lottato fino alla fine, ma non sono riusciti a trovare il gol del pareggio. Nei confronti diretti, l'Olympiakos ha subito in totale 22 gol dal Real Madrid, record della Champions League.

17 - L'Arsenal è ora solo in vetta alla fase a gironi, grazie al successo contro il Bayern Monaco 3-1. Due subentrati hanno segnato nella ripresa, regalando ai Gunners altri tre punti e la qualificazione agli ottavi. Per l’Arsenal è la 17ª vittoria contro una squadra tedesca in Europa.

11 - Grande vittoria per lo Sporting, che si prende la rivincita sul Club Brugge con un 3-0 casalingo. Dopo la sconfitta contro gli stessi avversari lo scorso autunno, i campioni portoghesi hanno creato di più e segnato due volte in sette minuti. La squadra lusitana ha segnato contro squadre belghe per l’11ª volta, fallendo solo in una occasione.

Segui tutta l’azione della UEFA Champions League su Flashscore.