L'ottavo e ultimo turno della League Phase della Champions League 2024/25 ha riservato numerosi colpi di scena e sorprese. L'Inter ha sconfitto il Monaco ed è l'unica squadra italiana a conquistare la qualificazione diretta agli ottavi, mentre Milan e Juventus subiscono cocenti sconfitte contro Dinamo Zagabria (2-1) e Benfica (0-2), terminando rispettivamente al 13° e 20° posto. Stessa sorte per l'Atalanta, che, nonostante l'ottimo pareggio contro il Barcellona, dovrà affrontare i play-off.
Il Manchester City, invece, è riuscito a salvarsi in extremis come il PSG, il quale ha imposto la sua supremazia a Stoccarda, eliminando i tedeschi dalla competizione.
I verdetti
Agli ottavi: Liverpool, Barcellona, Arsenal, Inter, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lilla e Aston Villa.
Ai playoff: Atalanta, Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayern Monaco, Milan, PSV, PSG, Benfica, Monaco, Brest, Feyenoord, Juventus, Celtic, Manchester City, Sporting Lisbona e Club Brugge.
Eliminati: Dinamo Zagabria, Stoccarda, Shakhtar, Bologna, Stella Rossa, Sturm Graz, Sparta Praga, Lipsia, Girona, Salisburgo, Slovan Bratislava e Young Boys


I possibili accoppiamenti dei playoff
In sede di sorteggio, si saprà se la squadra di mister Thiago Motta affronterà una tra Milan e PSV Eindhoven, mentre l'Atalanta si troverà di fronte Sporting Lisbona o Club Brugge. Possibilità per la formazione bergamasca, in caso di vittoria, di trovare agli ottavi una tra Lille e Aston Villa.
Per Milan e Juventus, invece, possibile incrocio già ai playoff e poi, in caso di passaggio di turno, la concreta possibilità di un altro derby contro l'Inter. Le sconfitte rispettive contro Dinamo Zagabria e Benfica potrebbero infatti portare le due italiane a sfidarsi tra loro. In alternativa, i bianconeri potrebbero trovarsi di fronte il PSV Eindhoven, mentre i rossoneri il Feyenoord di Gimenez.
Atalanta – Sporting Lisbona/Club Brugge
Milan – Feyenoord/Juventus
Juventus – Milan/PSV
PSV - Feyenoord/Juventus
Borussia Dortmund – Sporting Lisbona/Club Brugge
Real Madrid – Celtic/Manchester City
Bayern Monaco – Celtic/Manchester City
Paris Saint Germain – Monaco/Brest
Benfica – Monaco/Brest
Monaco – Paris Saint Germain/Benfica
Brest – Paris Saint Germain/Benfica
Celtic – Real Madrid/Bayern Monaco
Manchester City– Real Madrid/Bayern Monaco
Sporting Lisbona – Atalanta/Borussia Dortmund
Club Brugge – Atalanta/Borussia Dortmund