Stangata UEFA contro Luis Diaz: tre giornate di squalifica dopo il cartellino rosso contro il PSG

Diaz è stato espulso per un intervento su Achraf Hakimi
Diaz è stato espulso per un intervento su Achraf HakimiREUTERS / Gonzalo Fuentes

Il colombiano è stato fermato per tre turni dalla UEFA dopo l’espulsione rimediata nella vittoria in Champions League contro il Paris Saint-Germain. L'intervento violento ai danni di Hakimi è costato all’esterno del Bayern una sanzione ben più severa delle attese.

Luis Diaz, esterno del Bayern Monaco, è stato squalificato per tre giornate dalla UEFA per gioco violento, a seguito dell’espulsione rimediata nella vittoria per 2-1 in Champions League contro il Paris Saint-Germain, campione in carica della competizione. Il provvedimento è stato ufficializzato dall’organo europeo nella giornata di venerdì.

Il colombiano, protagonista al Parco dei Principi con una doppietta, era stato espulso allo scadere del primo tempo per un intervento duro su Achraf Hakimi.

Proprio il PSG, il giorno seguente, aveva reso noto che il laterale marocchino aveva riportato una grave distorsione alla caviglia sinistra: da allora non è più sceso in campo in Ligue 1.

Mercoledì, durante la cerimonia che lo ha premiato come Calciatore africano dell’anno, Hakimi è apparso dolorante, salendo sul palco zoppicante e aiutandosi con uno scooter per gli spostamenti.

L’allenatore del Bayern, Vincent Kompany, inizialmente si aspettava una sola giornata di stop per Diaz: "Le informazioni che ho dicono che sia squalificato per una sola partita... Sarei deluso se non fosse così", aveva dichiarato ai giornalisti nella mattinata di venerdì.

Il verdetto UEFA, però, è stato più severo del previsto: l’attaccante salterà non solo la trasferta contro l’ Arsenal di mercoledì, ma anche le successive sfide casalinghe del 9 dicembre contro lo Sporting e del 21 gennaio contro l’Union Saint-Gilloise.

Il Bayern resta comunque al comando del proprio girone, a punteggio pieno con 12 punti in quattro partite, al pari delle prossime avversarie Arsenal e Inter.