Il secondo turno della fase a gironi di questa edizione della Champions League ha rispettato le aspettative, con diversi tra i migliori giocatori al mondo che hanno regalato spettacolo per le rispettive squadre.
Grazie a un sistema di valutazione interno, Flashscore ha selezionato i migliori 11 della settimana.

Portiere
Thibaut Courtois (Real Madrid) - 8.2
Il 5-0 del Real Madrid contro Kairat è stata una serata piuttosto tranquilla per il portiere belga, ma Thibaut Courtois ha mantenuto alta la concentrazione e ha chiuso la porta inviolata nella seconda partita disputata di Champions League.
Quattro parate, 23 passaggi completati e un’occasione creata con un lancio lungo hanno dimostrato quanto sia fondamentale per i Blancos.
Difesa
Robin Le Normand (Atletico Madrid) - 8.4
Le Normand è in vena di gol. Dopo aver segnato nel derby di Madrid in Liga, si è ripetuto in Champions League con la seconda rete dell’Atletico Madrid contro Eintracht Francoforte.
In difesa è stato praticamente insuperabile, perdendo solo un duello aereo su sei, a cui ha aggiunto sette respinte e un’intercettazione. Una prestazione completa per il nazionale spagnolo.
Dean Huijsen (Real Madrid) - 8.4
Ha solo 20 anni, ma sembra già un veterano ai massimi livelli. La partita non è stata particolarmente impegnativa, ma Huijsen ha giocato con grande sicurezza. Dei 16 duelli affrontati, ne ha persi solo tre, aggiungendo tre intercettazioni e quattro respinte.
Inoltre, è un giocatore di qualità anche senza palla: ha effettuato otto passaggi nella trequarti offensiva e non ha sbagliato nessuno dei quattro dribbling tentati. Una prestazione che avrà sicuramente soddisfatto Xabi Alonso.
Raphael Guerreiro (Bayern Monaco) - 8.4
In un altro inizio di stagione condizionato dagli infortuni, Raphael Guerreiro è partito titolare per la seconda volta con il Bayern e ha ripagato la fiducia di Vincent Kompany. In una bella combinazione con Nicolas Jackson, il centrale ha firmato il secondo gol dei bavaresi contro Pafos.
Ha anche creato due occasioni da gol e realizzato due intercettazioni in una partita in cui si è distinto soprattutto in fase offensiva.
Centrocampisti
Michael Olise (Bayern Monaco) - 9.3
Se Harry Kane è il simbolo del Bayern, Olise non è da meno. Il francese continua il suo ottimo momento con i campioni di Germania.
Ha servito due assist e ha chiuso la partita a Cipro segnando il quinto gol del Bayern. Un’altra prestazione completa da uno dei principali creatori di gioco per Kompany.
Mario Pasalic (Atalanta) - 8.4
L’Atalanta ha conquistato la prima vittoria in Champions League e l’eroe è stato Mario Pasalic. Tempestivo, il centrocampista si è fatto trovare sul secondo palo e ha firmato la rimonta contro Club Brugge.
In supporto a Lookman e Krstovic, Pasalic è stato il motore offensivo dei nerazzurri. Tre conclusioni, tutte dentro l’area avversaria, e solo due passaggi sbagliati nella trequarti finale spiegano l’influenza del croato.
Kevin De Bruyne (Napoli) - 8.8
Al Diego Armando Maradona, Kevin De Bruyne ha offerto una prestazione che avrebbe reso orgoglioso il leggendario argentino. Il belga ha già dimostrato di non essere venuto nel sud Italia per una vacanza e si è rivelato decisivo nella prima vittoria del Napoli in Champions League, in una partita in cui lo Sporting ha messo in difficoltà i campioni d’Italia.
Un’azione personale nel primo tempo e un cross nella ripresa hanno portato a due assist per Rasmus Hojlund. Il danese ha ricevuto il premio UEFA come migliore in campo, ma deve ringraziare il belga per il suo contributo decisivo.
Jens Petter Hauge (Bodo/Glimt) - 9.2
Il Bodo/Glimt ha vissuto una serata amara nella prima partita disputata di Champions League giocata nel Circolo Polare Artico. I campioni norvegesi erano avanti 2-0 contro il Tottenham, ma hanno visto sfumare i tre punti nel finale.
Il sogno della prima vittoria in Champions League è stato costruito da Jens Petter Hauge. Dopo esperienze poco fortunate con Milan ed Eintracht Francoforte, l’esterno è tornato a casa e ha dimostrato che è stata la scelta giusta con una doppietta contro gli inglesi. Da notare che, nelle quattro partite europee giocate dal Bodo in questa stagione, Hauge non ha inciso solo contro Slavia (0-0). Ha servito tre assist nel pareggio con Sturm Graz e ora ha segnato una doppietta.

Attaccanti
Kylian Mbappe (Real Madrid) - 9.3
Mbappe ha iniziato questa Champions League alla grande. Dopo la doppietta contro il Marsiglia, l’attaccante francese ha alzato il livello e ha realizzato una tripletta contro Kairat Almaty, decidendo la partita in Kazakistan.
Avrebbe potuto segnare ancora di più, visto che ha sprecato due grandi occasioni nei 12 tocchi effettuati nell’area avversaria. Una vera notte da incubo per i giocatori del Kairat.
Harry Kane (Bayern Munich) - 10
Venerdì, Kane ha superato il record di Cristiano Ronaldo ed Erling Haaland raggiungendo 100 gol con il Bayern in sole 104 partite. Pochi giorni dopo, ha dimostrato di non volersi fermare e ha aggiunto altri tre gol al suo bottino con i bavaresi.
Ha segnato con tutti e tre i suoi tiri e ha anche creato due grandi occasioni da gol. Si può dire che è stata una serata perfetta per il capitano inglese, già in lotta con Mbappe per il titolo di capocannoniere di questa edizione della Champions League.
Igor Paixao (Marsiglia) - 9.3
Dopo la sconfitta di misura al Santiago Bernabeu, il Marsiglia ha ospitato l'Ajax e ha dimostrato che nel sud della Francia ci sono tanti motivi per sorridere. È arrivato un netto 4-0, con Igor Paixao protagonista.
Il brasiliano, arrivato dal Feyenoord, ha segnato i primi due gol per i marsigliesi e ha anche servito l’assist per il gol di Aubameyang, che ha chiuso la partita. Per dare un’idea, ha già eguagliato il suo record di gol della scorsa Champions League.
