Altri

Quando l'Inter di Mourinho eliminò il Barça di Guardiola al Camp Nou

Mourinho festeggia sul campo del Camp Nou.
Mourinho festeggia sul campo del Camp Nou.FILIPPO MONTEFORTE / AFP
L'Inter torna a Barcellona determinata a ottenere un buon risultato da sfruttare nella gara di ritorno, ma una squadra come quella di Flick frenetica e votata all'attacco è indecifrabile e pericolosa su qualsiasi palcoscenico. Era così anche 15 anni fa, eppure furono sconfitti.

La seconda semifinale di Champions League mette di fronte due squadre opposte: se gli italiani si distinguono per la loro bravura difensiva, i blaugrana si distinguono per il loro potenziale d'attacco. I cinque gol subiti dall'Inter nel massimo torneo continentale fanno da contraltare ai 37 segnati dagli attuali leader della Liga.

Nella stagione 2009/10, le due squadre si sono incontrate in un contesto simile, ovvero con in palio un posto in finale. All'andata, la squadra di José Mourinho ha colpito per prima (3-1) , nonostante Pedro avesse portato in vantaggio gli ospiti. Poi Wesley Sneijder, Maicon Douglas e Diego Milito diedero un vantaggio prezioso in vista del secondo atto.

La preview
Flashscore

Con la regola del valore doppio dei gol in trasferta (ormai abolita), allora al Barça sarebbe bastata una vittoria per 2-0 per lasciarsi alle spalle i nerazzurri. E dire che, quando Thiago Motta fu espulso, lasciando in inferiorità numerica la propria squadra, c'era ancora oltre un'ora di tempo per ribaltare il risultato dell'andata.

La verità è che i tifosi catalani furono costretti a rassegnarsi all'idea di veder sbattere Leo Messi, Zlatan Ibrahimovic e compagnia contro un muro di cemento (Samuel e Lucio erano i centrali titolari). E nonostante Gerard Piqué abbia segnato un gol all'84° minuto, il secondo non è mai arrivato.

Guardiola, Busquets, Xavi e Alves sono stati tra coloro che hanno assistito agli effusivi festeggiamenti di Mourinho, protagonista di una corsa indimenticabile mentre gli innafiatoi del Camp Nou cercavano di ostacolare la festa nerazzurra. Con i pugni in aria, il portoghese si è reso protagonista di una scena indimenticabile a pochi giorni dal suo arrivo al Real Madrid.

Segui la partita in diretta su Diretta