Il Liverpool è in testa con 12 punti di vantaggio, mentre in fondo Ipswich, Leicester e Southampton sono destinati a un immediato ritorno in Championship.
L'ottima stagione delle squadre inglesi nelle competizioni europee significa che è quasi certo che un piazzamento tra le prime cinque posizioni garantirà un posto nella Champions League della prossima stagione.
La corsa alla competizione d'élite europea non è mai stata così aperta, dato che la classe media della Premier League ha approfittato di una stagione sfortunata del Manchester United e del Tottenham.
Il Chelsea e il Manchester City occupano rispettivamente il quarto e il quinto posto con 49 e 48 punti, a nove partite dalla fine, ma entrambi hanno ancora molto da fare.

Ecco le prospettive di quattro sfidanti a sorpresa per la Champions League:
Nottingham Forest (terzo, 54 punti)
Il Forest può vantare un pedigree storico nelle competizioni continentali, ma non partecipa alla Coppa Europa da quando ne fu campione in carica nel 1980.
Dopo 23 anni di assenza dalla Premier League e dopo aver lottato per evitare la retrocessione nelle ultime due stagioni, il Forest ha stupito tutti sedendosi dietro solo a Liverpool e Arsenal in cima alla classifica e arrivando alle semifinali di FA Cup.
Gli uomini di Nuno Espirito Santo hanno un vantaggio di sette punti nella corsa al quinto posto e un calendario favorevole.
Nelle ultime nove partite il Forest affronta solo due squadre nella parte alta della classifica, il Chelsea e l'Aston Villa.
Brighton (settimo, 47 punti)
I Seagulls hanno conquistato 13 punti su 15 negli ultimi 5 incontri di Premier per tornare in corsa per la Champions League nella prima stagione di Fabian Hurzeler.
Il 32enne ha rischiato di perdere il controllo quando il mese scorso la sua formazione ultra-offensiva ha subito un'umiliante sconfitta per 7-0 nella trasferta di Nottingham.
In quel momento il Brighton aveva vinto solo 2 partite in Premier League in 12 partite, ma si è ripreso in modo impressionante per mantenere vivi i sogni di un primo accesso alla Champions League.

Fulham (ottavo, 45 punti)
Il Fulham è un altro club che non ha mai raggiunto l'élite europea, ma è tornato in corsa dopo l'inciampo di metà stagione.
Gli uomini di Marco Silva hanno vinto solo due volte in 10 partite tra fine novembre e metà gennaio, ma hanno battuto Forest, Newcastle e Tottenham nelle ultime sei partite di campionato.
Tuttavia, i Cottagers devono affrontare un percorso difficile se vogliono qualificarsi per l'Europa per la prima volta in 14 anni.
Il Fulham affronterà Arsenal e Liverpool nelle prossime due partite e ospiterà il City nell'ultima giornata di campionato.

Bournemouth (10°, 44 punti)
Le possibilità di una prima avventura europea per le Cherries non sono più alte, anche per il fatto di aver ottenuto un solo punto nelle ultime quattro partite di campionato.
Gli uomini di Andoni Iraola sono apparsi stanchi prima della pausa internazionale e hanno mostrato i segni della stanchezza nella sconfitta nei quarti di finale di FA Cup contro il Manchester City, domenica, dopo essere passati in vantaggio nel primo tempo.
La visita dell'Ipswich, in difficoltà, mercoledì, offre al Bournemouth l'occasione perfetta per rilanciare l'inseguimento alle prime cinque posizioni, in quelli che probabilmente saranno gli ultimi mesi prima che la squadra venga sciolta.
Lo stesso Iraola sarebbe l'uomo che il Tottenham vorrebbe come successore di Ange Postecoglou se l'australiano non dovesse raggiungere l'Europa League.
Milos Kerkez e Antoine Semenyo sono stati accostati al Liverpool, mentre Dean Huijsen è oggetto di interesse da parte del Real Madrid.