Altri

Playoff Champions League: trema il City al Bernabéu, per Bayern e Benfica gare in discesa

Pep Guardiola sfida Carlo Ancelotti
Pep Guardiola sfida Carlo AncelottiPAUL ELLIS / AFP
Al netto dei match che vedono impegnate le italiane (Milan, Atalanta e Juventus), nelle altre sfide, praticamente già qualificate Psg e Borussia Dortmund, mentre il Bayern e il Benfica partono con un ottimo vantaggio.

Novanta minuti per salvare una stagione in gran parte compromessa. Per Guardiola e il Manchester City lo spartiacque è il Santiago Bernabeu dove si cercherà di riparare ai danni dello sciagurato finale dell'andata: dal 2-1 al 2-3 contro lo spietato Real Madrid di Carlo Ancelotti. È questo il match clou degli spareggi di Champions League. 

Al netto dei match che vedono impegnate le italiane (Milan, Atalanta e Juventus), nelle altre sfide dei playoff, praticamente già qualificate Psg e Borussia Dortmund, mentre il Bayern e il Benfica partono con un ottimo vantaggio.

Il tabellone dei playoff
Il tabellone dei playoffFlashscore

Leggi qui la preview di Milan-Feyenoord.

La fine di un'era?

L'epopea del Manchester City di Guardiola (18 trofei in nove anni) sembra agli sgoccioli: "Abbiamo l'1% di possibilità di passare il turno", ha assicurato il tecnico catalano. Non bastano più i gol di Haaland (27 in 33 gare in stagione) per mascherare una lunga crisi a cui il tecnico catalano cerca ora di sopperire con l'arrivo dell'egiziano Marmoush, che ha segnato una promettente tripletta sabato contro il Newcastle.

Il Real Madrid, alle prese con gli infortuni in difesa e una polemica aspra con gli arbitri spagnoli, può gestire in casa il 3-2 dell'andata. Quello che è certo è che una delle due favorite della Champions non arriverà agli ottavi.

Il match clou
Il match clouFlashscore

Leggi qui la preview di Atalanta-Club Brugge.

Avanti tutta

I due 3-0 ottenuti all'andata in casa di Brest e Sporting garantiscono al Psg e al Borussia Dortmund (balbettante in Bundesliga, ma sinora molto efficace in Champions League), in vista delle partite del Parco dei Principi e del Westfalenstadion, una tranquilla gara di ritorno. Almeno questo dice la logica, dopo le schiaccianti vittorie della scorsa settimana in Bretagna e Portogallo.

Gare in discesa e in casa, grazie al gol di vantaggio conquistato all'andata, per Bayern e Benfica che partono con i favori dei pronostici in vista delle gare di ritorno in programma a Monaco di Baviera e al Da Luz di Lisbona, rispettivamente, contro il Celtic e il Monaco che, dalla loro, proveranno a vendere cara la pelle.