16 - Il Paris Saint-Germain ha dato il via alle gare di andata con una vittoria per 3-0 sul Brest a Guingamp. Les Parisiens sono così riusciti a compiere un passo importante verso un posto negli ottavi. Curiosamente, entrambe le squadre hanno collezionato 16 tentativi in porta nei 90 minuti. La differenza è stata nei tiri in porta: il PSG ne ha effettuati sette, rispetto ai due del Brest.
10 - Il Borussia Dortmund è stata l'unica altra squadra a vincere con più gol di scarto, avendo la meglio sullo Sporting per 3-0 in Portogallo. Con la quinta vittoria nella competizione , il Borussia Dortmund potrebbe sfruttare questa forma in campionato. Tuttavia, i gialloneri hanno ottenuto la decima vittoria contro avversari portoghesi nelle competizioni UEFA per club e la quarta contro lo Sporting in cinque partite.
35 - La partita più attesa del turno non ha deluso le aspettative: il Real Madrid ha rimontato due volte per sconfiggere il Manchester City per 3-2 all'Etihad. Il risultato ha messo fine all'imbattibilità casalinga dei Citizens in 35 partite di Champions League. Prima della rimonta di martedì sera, l'ultima sconfitta era arrivata nella fase a gironi del 2018/19 contro il Lione. La serie di 35 partite è la seconda imbattibilità casalinga più lunga della competizione, a tre dal record di 38 del Barcellona, ottenuto dai catalani tra il 2013 e il 2020.
4 - La Juventus ha ottenuto la seconda vittoria sul PSV in in questa stagione, imponendosi per 2-1 in casa. I bianconeri si avvicinano a un posto negli ottavi del torneo per la prima volta dal 2021/22. I problemi del PSV nei turni a eliminazione diretta in trasferta continuano, visto che è la quarta volta di fila che non riesce a vincere. L'ultima vittoria in trasferta a questo punto della corsa continentale è arrivata negli ottavi di finale della Conference League nel 2021/22, battendo per 4-0 il Copenhagen.
34 - Il Club Brugge è riuscito a portarsi dietro uno striminzito vantaggio all'andata. La vittoria per 2-1 contro l'Atalanta dà loro una possibilità realistica di arrivare agli ottavi della competizione per la prima volta in 34 anni. A proposito, quella è stata l'ultima volta che hanno vinto una partita in un doppio spareggio in Coppa Europa/Champions League, qualificazioni escluse. In quell'occasione, grazie alla vittoria per 2-0 sul Lillestrom, sono riusciti ad avanzare.
3 - Il Benfica ha sfruttato al meglio il vantaggio dell'uomo per tutto il secondo tempo e ha superato l'AS Monaco per 1-0 nel Principato. I due volte vincitori della competizione continuano il loro dominio sui monegaschi: si tratta della terza vittoria nel testa a testa e della seconda in questa stagione. Tre delle cinque sconfitte del Monaco contro squadre portoghesi sono arrivate per mano del club di Lisbona.
2 - Il Feyenoord è stato ancora una volta efficiente nella partita contro il Milan. Un gol di Igor Paixao è bastato per far sì che la squadra di Eredivisie vincesse per 1-0. Questo è stato il primo dei due tiri al bersaglio che il Feyenoord ha effettuato durante tutti i 90 minuti, riuscendo a tenere a bada i suoi avversari. È stata anche la seconda vittoria contro i rossoneri in tre incontri.
14 - Il Bayern Monaco è a un passo dal ritorno agli ottavi di finale per la 17a stagione consecutiva. Nonostante il gol subito nel finale, è riuscito a resistere e battere 2-1 il Celtic. I bavaresi sono ora a 14 partite senza sconfitte contro avversari scozzesi in Europa. L'ultima sconfitta contro una squadra scozzese risale ai quarti di finale della Coppa UEFA 1988/89, in casa dell'Hearts. Alla fine hanno superato il turno lo stesso.