Altri

Perché Brahim Diaz è stato il giocatore chiave del Real Madrid contro l'Atlético

Brahim Diaz festeggia il gol vittoria contro l'Atlético Madrid
Brahim Diaz festeggia il gol vittoria contro l'Atlético MadridOscar Barroso / Spain DPPI / DPPI via AFP / Profimedia
L'ennesimo derby madrileno nelle fasi a eliminazione diretta della Champions League è stato un motivo di festa per la capitale spagnola. E uno dei protagonisti principali è stato proprio l'ex milanista, autore del gol del definitivo 2-1.

Il fatto che due delle migliori squadre della Liga si siano affrontate agli ottavi di finale della competizione per club più affascinante d'Europa è un'ulteriore indicazione del fatto che il calcio spagnolo goda ancora di ottima salute.

blancos hanno vinto due degli ultimi sei titoli di Champions League, sebbene ci sia stato sicuramente un cambiamento dopo il trionfo del Real nel 2017/18 contro il Liverpool, in quella che fu il quinto trionfo consecutivo in Champions di un club della Liga.

La squadra di Carlo Ancelotti ha anche festeggiato la 500ª partita in Coppa dei Campioni/Champions League, diventando così la prima squadra nella storia della competizione a raggiungere questo traguardo. Prima della partita di martedì, il Real aveva vinto 301 partite nella competizione (comprese le qualificazioni), pareggiato 85 e perso 113.

In tempi più recenti, i merengues avevano perso solo una delle ultime 17 partite nelle fasi a eliminazione diretta della Champions (vincendone 11 e pareggiandone cinque) ed erano imbattuti da nove (vincendone cinque e pareggiandone quattro).

Statistiche della partita Real Madrid vs Atletico Madrid
Statistiche della partita Real Madrid vs Atletico MadridOPTA by Stats Perform

L'unica sconfitta in questa particolare serie è arrivata in trasferta contro il Manchester City nella semifinale del 2022/23, quando furono battuti per 4-0 in una notte da dimenticare, mentre gli spadaccini di Pep Guardiola s'incamminavano verso il treble.

Contro l'Atlético, le cose sono iniziate in modo brillante per la squadra di casa, con la rete in apertura di Rodrygo che è stato il gol più veloce segnato in una partita ad eliminazione diretta di Champions League da quello segnato al terzo minuto da Cristiano Ronaldo (sempre per il Real) contro la Juventus nel quarto di finale nell'aprile 2018.

Julian Alvarez ha riportato in partita i Rojiblancos con un colpo sensazionale prima dell'intervallo, ma è stato Brahim Diaz ad avere l'ultima parola, consegnando ai blancos la vittoria per 2-1 e un vantaggio minimo da difendere al ritorno.

Il suo gol è stato una meraviglia non solo per il suo guizzo personale, ma anche perché è arrivato alla fine di un'azione cominciata da Thibaut Courtois nella propria area di rigore e portata avanti grazie a oltre 20 passaggi.

Sequenza gol Brahim Diaz vs Atletico Madrid
Sequenza gol Brahim Diaz vs Atletico MadridOPTA by Stats Perform

Coinvolto in più di un'occasione nella fase di costruzione, i piedi veloci di Diaz hanno ingannato Giuliano Simeone e José Maria Gimenez, anche se aveva ancora Pablo Barrios, Marcos Llorente e Clement Lenglet nella sua linea visiva diretta mentre si rivolgeva al pallone, pronto a premere il grilletto.

Se non fosse stato per il leggerissimo movimento di Lenglet alla sua sinistra, che ha aperto un piccolo canale per Diaz, l'occasione sarebbe andata sprecata.

Per il giocatore del Real Madrid, invece, è stata necessaria velocità di pensiero e precisione, e trovare la rete direttamente sul palo più lontano è stato l'unico punto in cui ha potuto mirare con la certezza che Jan Oblak non sarebbe riuscito a raggiungere il pallone.

È stato il suo secondo gol in questa stagione, l'altro è arrivato contro il Manchester City a febbraio, ma è la sua prestazione a tutto tondo che dovrebbe far alzare tutti gli occhi al cielo.

Brahim Diaz segna contro Atleti
Brahim Diaz segna contro AtletiThomas Coex / AFP

Tanto per cominciare, tre tackle riusciti su tre effettuati sono stati il massimo per qualsiasi giocatore del Real contro l'Atleti, e dato che i rojiblancos sono sempre considerati i più ostici tra i madrileni, solo Pablo Barrios e José Maria Giménez sono riusciti a eguagliare Diaz in termini di tackle effettuati.

Questo "mordente" potrebbe a volte essere considerato necessario per una squadra come il Real che è più rinomata per la sua vocazione offensiva che non per la sua capacità di metterci il piede quando necessario.

In effetti, è la natura tigrata del gioco di Diaz che lo contraddistingue - in senso positivo. Senza voler fare un torto al giocatore, è più un cavallo da tiro che un purosangue, ma la sua disponibilità a superare i muri di mattoni per la sua squadra è chiaramente apprezzata e probabilmente necessaria in certe partite. Questo indica anche perché Carlo Ancelotti ha fatto bene a metterlo nell'undici titolare contro l'Atleti.

I sei recuperi di palla contro di loro sono stati anche il suo miglior risultato della campagna di Champions League 24/25, essendo il Liverpool l'altro avversario contro cui si è distinto in questo senso, anche se in quell'occasione i blancos sono stati sconfitti per 2-0.

I suoi 12 duelli (contro l'Atleti) sono stati il massimo stagionale per lui nella competizione e rappresenta il massimo per un giocatore del Real in questa partita anche se Brahim sarà certamente contrariato per averne vinti solo la metà, anche se pure sotto questo aspetto è stato il migliore della partita assieme a Vinicius Jr. (sei su 11 duelli). Un ruolino personale migliorato solo nella gara disputata contro l'Atalanta quando vinse 9 duelli.

Mappa dei passaggi di Brahim Diaz vs Atletico Madrid
Mappa dei passaggi di Brahim Diaz vs Atletico MadridOPTA by Stats Perform

Contro la squadra di Diego Pablo Simeone è riuscito a completare 50 dei suoi 53 passaggi, per una magnifica percentuale di passaggi riusciti del 94,1%.

A ulteriore riprova di quanto Diaz si sia dato da fare ieri sera, i suoi cinque tocchi nell'area di rigore avversaria sono stati superiori a quelli di tutti i giocatori in campo, ad eccezione di Kylian Mbappé, anch'egli con cinque.

Dal punto di vista personale, Diaz deve quindi sentirsi giustamente orgoglioso del suo contributo alla vittoria della partita, e quasi certamente avrà dato a Carlo Ancelotti qualche spunto di riflessione in più in vista della seconda manche.

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore