L’edizione 2025/2026 di Champions League prenderà il via martedì 16 settembre con la prima giornata della fase a girone unico e si concluderà il 28 gennaio 2026 con l’ottavo e ultimo turno, che definirà le squadre qualificate direttamente agli ottavi, quelle eliminate e quelle che accederanno ai playoff per continuare la corsa europea.
In mezzo, otto turni che si giocheranno in stile campionato, con il Napoli di Antonio Conte pronto a mettersi alla prova in questa nuova avventura europea. Analizzando il sorteggio, emerge un calendario fitto di sfide interessanti: quali avversari affronterà la formazione partenopea e quali trasferte si annunciano particolarmente insidiose? E attenzione agli incroci con il campionato di Serie A, che potrebbero influire sul rendimento della squadra in Europa.
Napoli in Champions League 2025/2026: avversarie e incroci con la Serie A
La stagione europea del Napoli in Champions League 2025/2026 parte subito con un match a dir poco complicato: giovedì 16 settembre la squadra campione d'Italia debutta in casa del Manchester City, subito dopo la trasferta di Firenze, in quello che sarà il ritorno di Kevin De Bruyne all'Etihad.
Dopo l’esordio contro i Citizens, l'1 ottobre i campani ospiteranno i portoghesi dello Sporting al "Maradona", a pochi giorni dal match di San Siro contro il Milan.
Il terzo match del percorso europeo sarà ad Eindhoven contro il PSV e precede la sfida di Serie A contro i rivali dell'Inter, in programma davanti ai propri tifosi.
Prima del giro di boa i partenopei ospitano i tedeschi dell'Eintracht, in un incontro delicato perché in mezzo agli impegni in campionato contro Como (casa) e Bologna (fuori).
Il quinto incontro è quello sulla carta più semplice, in casa contro gli azeri del Qarabag, ma prima e dopo il Napoli dovrà affrontare Atalanta e Roma, rispettivamente al "Maradona" e all'"Olimpico".
È il momento più tosto per la squadra di Antonio Conte, che in un dicembre già fitto di impegni (c'è anche la Supercoppa) se la vedrà con la Juventus prima di sfidare il Benfica, mercoledì 10 a Lisbona.
A gennaio gli azzurri hanno in programma la seconda trasferta consecutiva in quel di Copenhagen, preludio al big match contro la Juventus da giocare lontano da casa.
Infine, a breve distanza ecco il Chelsea: i campani affrontano i Blues davanti al proprio pubblico, chiudendo la fase di Champions per poi rituffarsi sul campionato, e precisamente c'è Napoli-Fiorentina.
Calendario Napoli - Champions League 2025/2026
Prima giornata: Manchester City - Napoli
Giovedì 18 settembre, ore 21:00
Seconda giornata: Napoli - Sporting
Mercoledì 1 ottobre, ore 21:00
Terza giornata: PSV - Napoli
Mercoledì 22 ottobre, ore 21:00
Quarta giornata: Napoli - Eintracht Francoforte
Martedì 4 novembre, ore 18:45
Quinta giornata: Napoli - Qarabag
Martedì 25 novembre, ore 21:00
Sesta giornata: Benfica - Napoli
Mercoledì 10 dicembre, ore 21:00
Settima giornata: Copenhagen - Napoli
Mercoledì 21 gennaio, ore 21:00
Ottava giornata: Napoli - Chelsea
Mercoledì 28 gennaio, ore 21:00