Altri

Le altre di Champions: il Barça ribalta il Benfica 4-5 nel finale, il Liverpool fa 7 su 7

Aggiornato
Raphinha esulta per il gol allo scadere siglato contro il Benfica
Raphinha esulta per il gol allo scadere siglato contro il BenficaPatricia DE MELO MOREIRA / AFP / AFP / Profimedia
Il Barcellona ha vinto una partita clamorosa al "Da Luz", dove il Benfica è stato beffato al 96' dal gol di Raphinha. Il Liverpool vince ancora e rimane imbattuto in Champions League. Julian Alvarez trascina l'Atletico alla vittoria. Trionfi esterni per Stoccarda e PSV.

Il settimo turno di Champions League, che proseguirà domani con altre nove sfide, ha già emesso alcuni verdetti significativi: Liverpool e Barcellona sono matematicamente agli ottavi di finale, mentre Lille, Monaco, Aston Villa, Bayer Leverkusen e Atletico Madrid sono certi di accedere almeno ai playoff.

Al contrario, Slovan Bratislava e Stella Rossa sono ufficialmente eliminate, a seguito delle sconfitte subite rispettivamente contro Stoccarda e PSV.

Le migliori 5
Le migliori 5Flashscore

Benfica-Barcellona 4-5

Il primo tempo di Benfica-Barcellona può essere sintetizzato in un nome: Vangelis Pavlidis. Il bomber greco ha sbloccato il match con una splendida volee di sinistro sul preciso cross di Carreras al 2'. Successivamente, dopo il rigore trasformato da Lewandowski al 13', Pavlidis ha approfittato di due errori clamorosi di Szczęsny.

L'ex portiere della Juventus, protagonista in negativo, prima ha commesso un’incertezza in uscita, schiantandosi contro Balde, e poi ha atterrato Aktürkoğlu in area. In entrambe le circostanze, il polacco ha offerto al 14 del Benfica la chance di segnare, con Pavlidis che ha completato una tripletta in soli 29 minuti, mandando i blaugrana sotto di due gol all'intervallo.

Se pensavate che i primi 45 minuti fossero mozzafiato, non avete idea di cosa sia stata la seconda frazione. Cinque reti e un incessante batti e ribatti al "Da Luz", dove il Barcellona ha siglato il 3-2 al 64' con Raphinha. Solo quattro minuti dopo, però, capitan Araujo ha commesso un errore difensivo su un cross dalla sinistra, indirizzando il pallone nella propria rete con un autogol.

Nonostante il doppio svantaggio, gli uomini di Flick non si sono arresi e hanno dato il via a una rimonta che entrerà nella storia della competizione. Sotto un diluvio incessante, i blaugrana hanno completato una straordinaria rimonta, pareggiando grazie al rigore (il secondo di giornata) trasformato da Lewandowski e al colpo di testa preciso di Eric Garcia.

Allo scadere, in un finale ad alta tensione, Raphinha ha letteralmente fatto esplodere la panchina catalana, siglando il gol vittoria al 96' e regalando al Barcellona la sesta vittoria in sette partite, quella che vale la qualificazione matematica agli ottavi, condannando il Benfica a rimanere fermo a 10 punti.

Liverpool-Lille 2-1

Ancora una vittoria per il Liverpool, che sigla un perfetto 7 su 7 in Champions League, restando imbattuto. Salah apre le danze, ma il Lille risponde prontamente con un tap-in di Jonathan David per l’1-1. Tuttavia, grazie anche all'inferiorità numerica avversaria, il Liverpool ribalta la situazione con un gol decisivo di Elliott al 67’.

Nel primo tempo, il dominio del Liverpool è stato totale, impadronendosi del match sotto la carica di Anfield. Dopo mezz'ora, in una ripartenza fulminea, il Lille si è fatto sorprendere, con Salah che ha piazzato l'1-0 con un preciso piattone sinistro. Ma nella ripresa, è accaduto l’imprevedibile.

Nonostante l’inferiorità numerica per il doppio giallo a Mandi, il Lille è riuscito infatti a ristabilire l’equilibrio, approfittando di un'indecisione difensiva dei Reds: David si è avventato sulla palla vagante e ha siglato il pareggio. La reazione dei padroni di casa è stata immediata, con Elliott, subentrato, che ha punito i francesi riportando il Liverpool in vantaggio, anche grazie a una leggera deviazione fortuita. I Reds, concentrati e determinati, hanno mantenuto il vantaggio fino al triplice fischio finale.

Con la vittoria per 2-1, la squadra di Slot consolida il primato in classifica con 21 punti.

Dal sesto al decimo posto
Dal sesto al decimo postoFlashscore

Atletico Madrid-Bayer Leverkusen 2-1

L'Atletico Madrid di Simeone è sinonimo di grinta e tenacia. Come già accaduto a Parigi, i Colchoneros hanno dimostrato di non arrendersi mai, riuscendo a strappare una vittoria straordinaria in una serata di grande sofferenza.

Nonostante aver giocato per oltre tre quarti di partita in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Barrios, i padroni di casa hanno prevalso per 2-1, volando al terzo posto in classifica.

Nel primo tempo, i biancorossi hanno sofferto la superiorità territoriale del Bayer Leverkusen, che è riuscito a trovare la rete nel recupero della prima frazione con Hincapié. Tuttavia, su un contropiede, è arrivato il pareggio di Alvarez, che ha resistito alla pressione di Tah e ha siglato il suo quinto gol in Champions con un preciso diagonale.

A un quarto d'ora dalla fine, Massa ha ristabilito la parità numerica espellendo proprio l'autore dell'1-1, e al 90', l'ex Manchester City ha siglato la doppietta che ha fatto esplodere il Metropolitano.

Slovan Bratislava-Stoccarda 1-3 

Tutto facile per lo Stoccarda a Bratislava, dove Leweling ha scritto una pagina importante della sua carriera, siglando i suoi primi gol in Champions League. Il tedesco, schierato come esterno destro nel 4-2-3-1 di Hoeness, ha aperto le marcature all'11', capitalizzando al meglio l’assist perfetto di Undav per portare gli ospiti sull'1-0.

Poco dopo, il 18 dello Stoccarda si è fiondato su un pallone vagante in area, raddoppiando il vantaggio. 

Dopo una ripresa frammentata e a ritmi più lenti, i padroni di casa hanno tentato di riaprire la partita con il gol del 2-1 firmato da Metsoko, ma sono stati prontamente puniti due minuti dopo dal sigillo di Rieder, che ha chiuso definitivamente i giochi e permesso allo Stoccarda di salire a quota 10 punti, piazzandosi al 21° posto.

Stella Rossa-PSV Eindhoven 2-3

Il PSV Eindhoven ha travolto la Stella Rossa con un netto 3-0 nel primo tempo, punendo gli ospiti in ben tre occasioni, tutte derivanti da calcio d'angolo. I padroni di casa hanno pagato a caro prezzo le disattenzioni in fase difensiva, consentendo a De Jong e Til di segnare due reti di testa, entrambi pronti a sfruttare al meglio i traversoni dalla bandierina. Le due marcature, siglate tra il 17' e il 23', hanno messo in evidenza la passività della retroguardia serba, ormai demoralizzata e incapace di reagire.

I difetti difensivi della Stella Rossa sono stati ulteriormente esposti al 43', quando Flamingo, approfittando di una respinta corta, ha immediatamente calciato al volo un destro imparabile per Glazer, fissando il punteggio sul 3-0.

Nella ripresa, però, gli ospiti sono rimasti in inferiorità numerica a causa di un fallo da ultimo uomo commesso proprio dall'autore del terzo gol. Questo episodio ha infuso coraggio nei biancorossi, che hanno accorciato le distanze grazie alla rete di Ndiaye, portandosi poi a -1 dagli avversari con il sigillo di Djiga.

Due gol in rapida successione (71' e 77') che hanno messo in difficoltà il PSV, costretto a difendersi e a gestire il vantaggio con un uomo in meno nei minuti finali di partita.

Monaco-Aston Villa 1-0

Vittoria di fondamentale importanza per il Monaco, che ha sconfitto l'Aston Villa con un 1-0 che porta la firma di Singo. Il difensore ex Torino, autore del gol decisivo in avvio di partita,è emerso non solo per il sigillo in rete, ma anche per la solidità difensiva che ha offerto lungo tutto l'arco dell'incontro, meritandosi a pieno titolo il titolo di migliore in campo.

Per gli uomini di Unai Emery, invece, arriva una battuta d'arresto che rischia di pesare gravemente sulla corsa alla qualificazione diretta agli ottavi di finale.

La squadra ha mostrato una prestazione complessivamente sotto le aspettative, con l’unico vero pericolo per la porta di Majecki che si è concretizzato solo nel finale del primo tempo, quando Bailey e Watkins hanno provato senza successo a scuotere le sorti del match.

SEGUI TUTTE LE NOTIZIE DI GIORNATA LIVE