La top XI del quinto turno di Champions: Mbappé si scatena, brillano De Ketelaere e Driouech

Kylian Mbappé
Kylian MbappéAngelos Tzortzinis / AFP

Diverse individualità hanno mantenuto le aspettative in questa quinta giornata di competizione europea, ma sono emersi anche nomi che hanno sorpreso con il loro contributo in campo. Sulla base delle valutazioni individuali, Flashscore ha creato l'undici ideale di questo turno

La Top XI
La Top XIFlashscore / Enetpulse

Portiere

Mark Flekken (Bayer Leverkusen) 8,8

Il Leverkusen ha vinto a sorpresa sul campo del Manchester City e il merito va soprattutto al portiere olandese, che ha mantenuto la porta inviolata nonostante abbia dovuto fronteggiare ben nove tiri, riuscendo a neutralizzarli tutti. Considerando anche la partita di Bundesliga del weekend contro il Wolfsburg, ha subito solo un gol nelle ultime 19 conclusioni avversarie.

Difensori

José María Gimenéz (Atlético Madrid) 8,2

Quando sembrava che Atlético e Inter si sarebbero divisi i punti, il difensore uruguaiano ha deciso la partita nei minuti di recupero, segnando il suo primo gol dal 19 settembre dello scorso anno. Il club spagnolo ha così ottenuto la terza vittoria in questa edizione della Champions League, mentre la squadra milanese ha subito la sua prima sconfitta.

Willian Pacho (PSG) 8,4

Il difensore ecuadoregno è diventato un punto fermo della retroguardia parigina e l’allenatore Luis Enrique può sempre contare sul suo lavoro difensivo. In fase offensiva, però, Pacho non si era mai distinto, visto che fino a questa stagione non aveva mai segnato. Il suo gol di ieri contro il Tottenham è stato già il secondo in questa edizione della Champions League.

Riccardo Calafiori (Arsenal) 8,2

È entrato in campo solo al 68’, ma dopo appena 76 secondi ha servito l’assist per Noni Madueke, che ha deciso la sfida contro il Bayern. Il difensore italiano ha anche tentato una conclusione, ha completato con successo tutti i passaggi e non ha perso nemmeno un duello.

Centrocampisti

Charles De Ketelaere (Atalanta) 9,2

L'esterno offensivo belga è stato il protagonista assoluto nella netta vittoria dell’Atalanta in casa dell’Eintracht Francoforte, segnando uno dei tre gol della squadra italiana e servendo un assist per un altro. De Ketelaere ha tirato due volte, ha completato ben cinque dribbling e ha toccato il pallone dieci volte nell’area avversaria.

Vitinha (PSG) 8,6

Escludendo l’esperienza con la squadra B del Porto, non aveva mai segnato più di un gol a partita in carriera. Ma ieri Vitinha si è scatenato, realizzando una tripletta che ha deciso il successo del PSG contro il Tottenham in una partita ricca di gol (5-3). Il suo primo gol, arrivato nel finale del primo tempo, è stato un vero capolavoro da fuori area.

Scott McTominay (Napoli) 8,6

Durante la carriera giovanile, McTominay giocava come attaccante, e poi è stato trasformato in centrocampista. Chiunque abbia preso questa decisione, forse ha privato il mondo di un grande finalizzatore. Lo scozzese, pochi giorni fa, ha segnato una splendida rovesciata in nazionale e ha confermato la sua grande forma anche nel suo club Con il suo gol ha deciso la vittoria del Napoli e, grazie a una sua azione, ha propiziato l'autorete del Qarabağ.

Robert (Copenaghen) 8,8

L'esterno offensivo brasiliano di vent’anni potrebbe diventare uno dei nomi più caldi del mercato. Soprattutto se continuerà a offrire prestazioni come quella di mercoledì contro il Kairat. Un gol e un assist hanno coronato la sua ottima prova, arricchita da sei tiri, altrettanti dribbling riusciti e nove tocchi nell’area di rigore avversaria.

Attaccanti

Kenan Yıldız (Juventus) 8,5

Il giovane turco ha dimostrato ancora una volta perché è uno dei giocatori chiave della Juventus. È entrato in campo all’inizio della ripresa e ha cambiato il destino della partita, in cui il Bodø/Glimt era vicino a strappare un punto. Yıldız ha partecipato all’azione del gol vittoria di David. Ha inoltre collezionato quattro tiri, cinque dribbling riusciti e undici tocchi nell’area avversaria.

Kylian Mbappé (Real Madrid) 9,4

Ha completato una tripletta in sei minuti e 42 secondi, il secondo miglior tempo nella storia della Champions League. Nella ripresa Mbappé ha segnato anche il suo quarto gol, diventando così il capocannoniere della competizione con nove reti. In totale può vantare 64 gol e il quinto posto nella classifica storica dei marcatori della Champions. Solo Lewandowski, Messi e Ronaldo hanno realizzato più triplette nella massima competizione europea. Il francese, tra club e nazionale, ha già segnato 27 gol e fornito sei assist in tutte le competizioni di questa stagione.

Couhaib Driouech (PSV Eindhoven) 8,9

Nessuno sa cosa stia succedendo a Liverpool, ma questo non interessa all’ala marocchina. Ad Anfield è entrato solo al 69’, subentrando all’infortunato Ivan Perišić, ma ciò non gli ha impedito di segnare due gol e certificare la netta sconfitta dei Reds. Per il quasi sconosciuto 23enne è stata la partita della vita.