Gli spareggi di Champions League sono finiti. Il nuovo formato ha portato più sorprese del previsto. La prima e più grande, senza dubbio, è stata l'eliminazione del Manchester City, il cui gioco sembra ormai sempre più povero. La squadra di Guardiola è stata travolta da un Real Madrid che ha fatto il botto al Santiago Bernabeu grazie a un Kylian Mbappé in stato di grazia.
Tra le altre sorprese c'è il Club Brugge, squadra belga che ha battuto l'Atalanta per 3-1 grazie anche a una grande prestazione in porta di Mingolet. Il Milan è stato battuto dall'olandese Feyenoord. Joao Felix e Theo Hernandez sono finiti nell'occhio del ciclone per le scarse prestazioni e la Juventus è stata eliminata dal PSV.
La Top XI

Portiere:
Simon Mignolet, Club Brugge (9,6)
Secondo le nostre statistiche, l'MVP degli spareggi non è stato Kylian Mbappé. Il portiere del Brugge Simon Mignolet ha strappato il primo posto alla stella francese grazie alla sua prestazione stellare contro l'Atalanta. Mignolet è stato fondamentale per il risultato della sua squadra, che aveva già messo in guardia il City con una bella prestazione nell'ultima giornata della fase a gironi.
Difensori:
Eduardo Quaresma, Sporting Lisbona (8,1)
Quaresma, individualmente, ha disputato una buona partita contro il Borussia Dortmund. Lo Sporting ha avuto la sensazione di poter fare di più, ma lascerà una Champions League in cui ha persino battuto il City in casa nella fase a gironi.
Nicolás Otamendi, Benfica (8,4)
Otamendi è un veterano essenziale per la difesa del Benfica. L'argentino è uno dei pilastri della squadra portoghese, e contro il Monaco è stato molto importante.
Ryan Flamingo, PSV (8,8)
Il difensore ha segnato il gol che ha portato il PSV agli ottavi. La squadra olandese ha inflitto un duro colpo alla Juventus di Thiago Motta, che è nuovamente fuori dalla Champions League.
Nuno Mendes, PSG (8,7)
Il PSG di Luis Enrique si è goduto le due partite dei play-off di Champions League, battendo il Brest in entrambe le partite. Nella seconda partita, giocata al Parco dei Principi, i parigini hanno ottenuto un netto 7-0 nel quale Mendes ha segnato uno dei gol.
Centrocampisti
Michael Olise, Bayern (9,3)
Il francese ha segnato il gol iniziale nell'andata degli spareggi al Celtic Park. E al ritorno all'Allianz Arena è stato uno dei giocatori più pimpanti, ripetendo una prestazione importante.
Fabian Ruiz, PSG (8,7)
Fabián Ruíz sta vivendo una grande stagione con il PSG. Il centrocampista, giocatore chiave della nazionale spagnola, si è messo in evidenza nei play-off di Champions League. Ed è uno dei giocatori dal rendimento più costante nella squadra di Luis Enrique.

Vitinha, PSG (8,4)
Nel complesso, la partita del PSG è stata perfetta. Una vittoria di questa portata merita di avere più di un giocatore nella squadra della settimana. Vitinha, inoltre, è un giocatore di classe fisso nella formazione titolare della squadra francese.
Noa Lang, PSV (8,9)
Lang, 25 anni, è una delle attrazioni del PSV, una squadra specializzata nella creazione di talenti. L'undici olandese ha compiuto un'impresa e ha eliminato la Juventus con una vittoria casalinga per 3-1 con l'esterno offensivo eletto MVP.
Attaccanti
Kyliann Mbappé, Real Madrid (9,3)
L'attaccante francese ha prima rianimato il Real Madrid nella gara di andata all'Etihad. Poi, con la sua tripletta nel ritorno col City e la meritata ovazione al Santiago Bernabeu ha dimostrato di essere entrato ormai nel cuore dei tifosi merengue.
Chemsdine Talbi (9,2)
Con una doppietta, il 19enne attaccante belga ha aiutato il Brugge a rimontare l'Atalanta e a conquistare un posto agli ottavi di Champions League. Una prestazione super per lui, che entra nella storia del suo club.