Altri

Juventus, in Spagna per ritrovare la vittoria: sul campo del Villarreal Tudor cerca certezze

Federico Gatti
Federico GattiMarco Canoniero / Shutterstock Editorial / Profimedia

I bianconeri, che dopo un bell'inizio di campionato sono reduci da tre pareggi consecutivi, vanno in scena sul campo del Submarino Amarillo alla ricerca del primo sigillo in Champions.

La Juventus è reduce da tre pareggi consecutivi e ora la truppa di Tudor vuole ritrovare la vittoria in Champions, dove i bianconeri cercando ancora i primi tre punti.

Le tre "X" di fila hanno avuto un sapore diverso: la rimonta per 4-4 contro il Borussia Dortmund all'esordio aveva dato ulteriore carica ai bianconeri dopo la vittoria sull'Inter, anche se era arrivata dopo una prestazione insufficiente in difesa, mentre i due 1-1 in campionato contro Verona e Atalanta sono sembrati più due punti persi che che guadagnati. 

Al "Bentegodi" l'alibi è stato quello delle decisioni arbitrali contrarie alla truppa di Tudor, che non ha nascosto pubblicamente il suo disappunto, mentre contro i bergamaschi è mancata incisività soprattutto nel primo tempo, oltre che solidità dietro. La Juventus, dopo due clean sheet consecutivi, ha subito 9 gol nelle ultime quattro uscite.

I bianconeri hanno tirato tanto contro il Dortmund
I bianconeri hanno tirato tanto contro il DortmundIsabella BONOTTO / AFP

Campo ostico

Alla Continassa i piemontesi stanno preparando la trasferta sul campo del Villarreal, sconfitto al debutto europeo in casa del Tottenham ma protagonista di un ottimo avvio in Liga, con i 16 punti in sette giornate che lo piazzano alle spalle delle big Barcellona e Real Madrid.

Tudor è consapevole delle insidie nascoste in Spagna, tra la qualità della squadra di Marcelino e la spinta di un Estadio de la Ceràmica che si preannuncia bollente.

I bianconeri ne sanno qualcosa: durante la seconda era Allegri, nonostante il gol di Dusan Vlahovic dopo neanche un minuto, la Vecchia Signora venne raggiunta nella ripresa da Dani Parejo e poi al ritorno fu addirittura sconfitta 0-3 in casa, abbandonando la competizione agli ottavi di finale.

I precedenti
I precedentiFlashscore

Oltretutto la Juventus in Europa ha faticato parecchio in trasferta negli ultimi tempi: lo scorso anno esordì brillantemente vincendo a Lipsia, ma poi venne bloccata sul pari contro Lille (1-1), Aston Villa (0-0), Club Brugge (0-0) prima del tracollo in casa del PSV (3-1).

Interrogativi sulla formazione

C'è ancora qualche dubbio sulle gerarchie offensive della Juventus, quantomeno in attacco: se l'arrivo di Jonathan David ha fatto sbocciare il dualismo con Vlahovic per il ruolo di riferimento centrale, quello di Lois Openda ha "complicato" ancora di più le scelte del tecnico croato, anche se il belga ancora non ha inciso.

Il tecnico ha qualche acciaccato, ma l'obiettivo è recuperare tutti: Francisco Conceicao ha già ricominciato a lavorare con il resto dei compagni dopo il forfait di sabato contro l'Atalanta a scopo precauzionale, Bremer e Khephren Thuram invece si sono allenati con un programma ad hoc finalizzato proprio al rientro per la gara a Vila-Real.

Segui Khephren Thuram o qualsiasi altro giocatore tramite la nuova funzione di Diretta presente sulla nostra app, impostando le notifiche in base agli eventi.

La formazione di sabato anti Atalanta
La formazione di sabato anti AtalantaFlashscore

Poi non si possono escludere rotazioni tra Kenan Yildiz, che ha dimostrato di essere un po' in riserva di benzina, e Vasilje Adzic, che sembra piacere molto a Tudor ma che contro la Dea ha un po' deluso, e Edon Zhegrova, che ancora non ha convinto del tutto anche perché proviene da un lungo infortunio.

I bianconeri però avranno ancora la rifinitura della vigilia per ultimare i preparativi prima della partenza per la Spagna fissata nel pomeriggio, sperando di non venire influenzati dal prossimo match di campionato che li vedrà impegnati contro il Milan.