Altri

Champions League 2025/2026, Inter: avversarie, calendario e possibili incroci con la Serie A

L'esultanza di Lautaro Martinez in Champions League
L'esultanza di Lautaro Martinez in Champions LeaguePiero Cruciatti / ANADOLU / Anadolu via AFP
L’Inter di Cristian Chivu si prepara a otto sfide di Champions League tra trasferte impegnative e match casalinghi decisivi, con possibili incroci complicati con il calendario di Serie A.

L’edizione 2025/2026 di Champions League prenderà il via martedì 16 settembre con la prima giornata della fase a girone unico e si concluderà il 28 gennaio 2026 con l’ottavo e ultimo turno, che definirà le squadre qualificate agli ottavi, quelle eliminate e quelle che accederanno ai playoff.

In mezzo, otto turni in stile campionato, con l’Inter di Cristian Chivu pronta a misurarsi con avversari di alto livello. Analizzando il sorteggio nerazzurro, emerge un calendario impegnativo contro tanti top club: quali squadre affronterà l’Inter e quali trasferte si annunciano più insidiose? Attenzione anche agli incroci con il campionato, che potrebbero influire sul rendimento della squadra in Europa.

Inter in Champions League 2025/2026: avversarie e incroci con la Serie A

La stagione europea dell’Inter comincia con una trasferta in Olanda: mercoledì 17 settembre, i nerazzurri saranno di scena ad Amsterdam contro l’Ajax, una delle squadre più competitive della Eredivisie. Un banco di prova importante per testare subito il livello della squadra di Chivu.

Il 30 settembre, alla seconda giornata, l’Inter tornerà in casa per ospitare lo Slavia Praga. Un match che arriva senza grandi pressioni dal calendario di Serie A: prima e dopo la sfida europea ci saranno incontri contro Cagliari e Cremonese, utili per gestire le energie della squadra.

Martedì 21 ottobre, alla terza giornata, i nerazzurri affronteranno in trasferta l’Union Saint-Gilloise in Belgio. Una sfida insidiosa contro i campioni nazionali, che cade in mezzo a due partite di alta caratura in Serie A contro Roma e Napoli.

Il 5 novembre, invece, l’Inter ospiterà a San Siro il Kairat Almaty, squadra kazaka alla prima partecipazione in Champions League. Una sfida da sfruttare per consolidare la posizione in classifica del girone prima della sfida di campionato alla Lazio.

Il 26 novembre sarà la volta di un’altra trasferta impegnativa: l’Inter sarà di scena a Madrid contro l’Atlético, già affrontato negli ottavi del 2024. La partita chiave per restare in corsa agli ottavi arriva pochi giorni dopo il primo derby della Madonnina della stagione, contro il Milan di Allegri.

Il ritorno in casa arriva martedì 9 dicembre con il Liverpool. Affrontare i campioni d’Inghilterra a San Siro rappresenta un test importante per valutare il valore della squadra davanti al proprio pubblico.

All’inizio del nuovo anno, martedì 20 gennaio 2026, i nerazzurri ospiteranno l’Arsenal, nel remake della sfida della passata stagione. Infine, mercoledì 28 gennaio 2026, l’Inter chiuderà la fase a gironi in trasferta contro il Borussia Dortmund. Queste ultime sfide, abbinate a impegni meno gravosi in Serie A, offriranno ai nerazzurri l’opportunità di concentrarsi al massimo sulla chiusura del girone e sulla qualificazione agli ottavi di Champions League.

Calendario Inter - Champions League 2025/2026

Prima giornata: Ajax - Inter

Mercoledì 17 settembre, ore 21:00

Seconda giornata: Inter - Slavia Praga

Martedì 30 settembre, ore 21:00

Terza giornata: Union Saint-Gilloise - Inter

Martedì 21 ottobre, ore 21:00

Quarta giornata: Inter - Kairat Almaty

Mercoledì 5 novembre, ore 21:00

Quinta giornata: Atlético Madrid - Inter

Mercoledì 26 novembre, ore 21:00

Sesta giornata: Inter - Liverpool

Martedì 9 dicembre, ore 21:00

Settima giornata: Inter - Arsenal

Martedì 20 gennaio, ore 21:00

Ottava giornata: Borussia Dortmund - Inter

Mercoledì 28 gennaio, ore 21:00