Real Madrid-Manchester City è diventata un vero e proprio classico del calcio europeo negli ultimi anni. Sarà il sesto confronto tra le due squadre, il quarto consecutivo. Finora i Los Blancos hanno vinto tre volte, mentre i Cityzens due.
La prima volta che le due squadre si sono incontrate in uno spareggio (si erano incontrate nella fase a gironi nel 2012-2013) è stato nel 2015-2016, in un pareggio con pochi gol. La partita finì 0-0 a Manchester e il ritorno al Bernabéu fu risolto da un autogol di Fernando. Il Madrid avrebbe poi vinto la Champions League a Milano contro l'Atleti.
Nel 2019-2020, gli inglesi ebbero la loro rivincita. Era gli ottavi. Il City vinse per 1-2 al Bernabeu, grazie a Gabriel Jesus e De Bruyne, che si fecero rimontare un gol da Isco. All'Etihad è arrivata un'altra vittoria per 2-1. Sterling porta in vantaggio gli Sky Blues, Benzema pareggia e Gabriel Jesus fa doppietta.
L'epico 2021-2022
Senza dubbio, il pareggio più memorabile è stato quello della stagione 2021-2022. L'andata delle semifinali si concluse in Inghilterra con un'emozionante vittoria per 4-3 del City.
Nella seconda tappa al Bernabéu, la paura del palcoscenico che ispira il Coliseo Blanco è venuta a galla. Gli uomini di Guardiola conducevano per 0-1 con un gol di Mahrez al 90° minuto, ma Rodrygo ha segnato una doppietta in un minuto e Benzema, con un rigore al 95° minuto, ha completato una delle più grandi rimonte nella storia del calcio mondiale. Il Madrid si aggiudicherà il 14° trofeo contro il Liverpool a Parigi.

Uno alla fine, uno nella sabbia
Nel 2022-2023, il City si vendicò del Madrid, sempre in semifinale, e finì per vincere il suo primo titolo di Champions League contro l'Inter. L'andata al Bernabéu si conclude con un pareggio per 1-1 e all'Etihad i Blancos non hanno avuto scampo contro un City che si è imposto per 4-0 con Bernardo Silva, Akanji e Julián Álvarez.
La scorsa stagione, quella 2023-2024, abbiamo assistito a un altro episodio epico. Si trattava dei quarti di finale. L'andata al Bernabéu si concluse con un pareggio per 3-3. Bernardo Silva portò in vantaggio i Cityzens, ma al 14° minuto il Madrid era già in vantaggio per 2-1 con i gol di Rúben Dias e Rodrygo. Foden e Gvardiol hanno ribaltato il risultato, ma lo splendido colpo di Valverde ha pareggiato i conti.
All'Etihad, Rodrygo ha portato in vantaggio il Madrid, ma dopo un assedio storico il City è riuscito a pareggiare con un gol di De Bruyne. Ai rigori si è imposto Lunin e i Blancos hanno vinto per 3-4. Il quindicesimo trofeo è arrivato poi nella finale di Wembley.