Altri

I 10 allenatori più pagati al mondo nel 2025, tra questi anche due italiani

Ancelotti e Guardiola, due degli allenatori più pagati al mondo nel 2025
Ancelotti e Guardiola, due degli allenatori più pagati al mondo nel 2025Jose Breton/NurPhoto/Shutterstoc / Shutterstock Editorial / Profimedia
Nel competitivo mondo del calcio, gli allenatori svolgono un ruolo fondamentale per il successo delle squadre, che si riflette nei loro alti stipendi.

L'importanza di un allenatore per le prestazioni di una squadra è indiscutibile. La loro capacità di gestire le tattiche, motivare i giocatori e prendere decisioni strategiche è fondamentale per vincere i titoli. In un gioco in cui la gestione della panchina gioca un ruolo fondamentale, la possibilità di effettuare fino a cinque cambi può cambiare il corso di una partita, dando agli allenatori un'influenza ancora maggiore sul suo sviluppo.

Questa responsabilità si traduce in contratti milionari che riflettono la loro importanza nel calcio. Di seguito, diamo uno sguardo a chi saranno gli allenatori più pagati nel 2025.

Gli allenatori più pagati al mondo nel 2025

Pep Guardiola (22,4 milioni di sterline - Manchester City)

Considerato uno dei migliori manager della storia, Guardiola ha rivoluzionato il calcio con il suo stile di gioco basato sul possesso e sul pressing. Al Manchester City ha consolidato un'epoca d'oro, vincendo sei volte la Premier League e una volta la Champions League nel 2023.

2. Diego Simeone (13M€ - Atlético Madrid)

Il "Cholo" ha trasformato l'Atlético de Madrid in una squadra d'élite con il suo stile intenso e combattivo. Dal suo arrivo nel 2011 e dopo oltre 700 partite alla guida della squadra biancorossa, ha vinto titoli nazionali e internazionali (otto in totale), risultando l'allenatore più pagato di LaLiga EA Sports. Sarà ricordato nel mondo del calcio come l'uomo che ha reso regolare la presenza del club in Champions League.

3. Carlo Ancelotti (11M€ - Real Madrid)

Maestro della gestione dello spogliatoio, Carletto ha vinto titoli in tutti i principali campionati europei ed è l'unico tecnico con cinque Champions League all'attivo. Nonostante la panchina del Real Madrid sia sempre in discussione, l'italiano si è guadagnato un posto sul podio degli allenatori più pagati, perché il segno indelebile che ha lasciato nel club e nel mondo del calcio entrerà nella storia del bel gioco.

4. Luis Enrique (11M€ - Paris Saint-Germain)

Dopo un periodo di successo con il Barcellona, dove ha vinto il treble nel 2015, e dopo un periodo difficile con la nazionale spagnola, Luis Enrique è arrivato al PSG nel luglio 2023 per consolidare un progetto che mira a imporsi in Europa. Secondo fonti francesi, il progetto di questa stagione è il più entusiasmante per i tifosi parigini, che vedono giovani promettenti protagonisti della squadra. L'asturiano ha vinto quattro trofei nazionali con il PSG.

Luis Enrique, uno degli allenatori più pagati al mondo
Luis Enrique, uno degli allenatori più pagati al mondoAA/ABACA / Abaca Press / Profimedia

5. Mikel Arteta (10,7M€ - Arsenal)

L'allenatore spagnolo ha trasformato l'Arsenal in una squadra competitiva e attraente, riportando i Gunners nella corsa al titolo in Inghilterra. Dopo cinque anni e più di 250 partite, il club londinese ha avuto parecchi motivi per continuare con la sua filosofia, influenzata da Guardiola, che lo ha trasformato da giovane promettente in una realtà affermata alla panchina di un top club europeo.

6. José Mourinho (10,5M€ - Fenerbahce)

Conosciuto per la sua mentalità vincente e la sua personalità carismatica, Mourinho ha vinto titoli in Portogallo, Inghilterra, Italia e Spagna. Alla Roma ha dimostrato ancora una volta la sua abilità, vincendo la Conference League. La sua nuova destinazione è la Turchia. Il club conta su di lui per vincere titoli nazionali e per andare lontano nelle competizioni europee. I tifosi lo hanno accolto a braccia aperte.

José Mourinho, allenatore del Fenerbahce
José Mourinho, allenatore del FenerbahceAA/ABACA / Abaca Press / Profimedia

7. Unai Emery (9,6M€ - Aston Villa)

Specialista delle competizioni europee, Emery ha avuto successo al Siviglia e al Villarreal, con cui ha vinto l'Europa League. Ha trascorso un periodo anche al PSG e, sebbene non abbia avuto il successo sperato, ha vinto cinque titoli tra campionato e di coppa. Il suo arrivo all'Aston Villa ha rivitalizzato la squadra, facendola arrivare lontano nelle coppe e riuscendo a lottare per raggiungere le posizioni di vertice in Premier. È il manager con il maggior numero di trofei di Europa League.

8. Arne Slot (8M€ - Liverpool)

Il manager olandese ha catturato l'attenzione con il suo successo al Feyenoord, dove ha vinto l'Eredivisie con un calcio attraente e dinamico. La sua crescita lo ha reso uno degli allenatori più ricercati d'Europa, approdando al Liverpool e piazzandosi subito in cima alla classifica della Premier League, rendendolo uno dei candidati a diventare campione d'Europa.

9. Simone Inzaghi (7M€ - Inter)

Dopo aver brillato alla Lazio, Inzaghi ha portato l'Inter a competere al vertice, vincendo la Serie A e raggiungendo la finale di Champions League nel 2023. La sua famosa formazione schierata col 3-5-2, con cui lavora da quando è arrivato nel luglio 2021, lo ha aiutato a sollevare tre Supercoppe italiane consecutive e, tra le tante cose, a entrare nella classifica degli allenatori più pagati d'Europa.

10. Xabi Alonso (6M€ - Bayer Leverkusen)

L'ex giocatore di Real Madrid e Liverpool ha sorpreso per le sue prestazioni come allenatore. Ha iniziato al Castilla, ha promosso la Real Sociedad B e, nell'ottobre 2022, è arrivato al Bayer Leverkusen. Sotto la sua guida, la squadra tedesca vince la Bundesliga, ponendo fine a oltre un decennio di dominio del Bayern Monaco, in un'annata storica in cui raggiunge anche la finale di Europa League (con l'unica sconfitta della stagione). Ora ha giocato più di 120 partite al comando delle "Aspirine".