Altri

Flashback | La notte della Remontada: il Barça travolge il Psg e Sergi Roberto entra nella storia

Sergi Roberto festeggia il  gol più importante della sua carriera
Sergi Roberto festeggia il gol più importante della sua carrieraAngel Boluda / Actionplus / Profimedia / Flashscore

Un’impresa storica rimasta nella memoria di tutti gli appassionati di calcio: dal 4-0 dell’andata al 6-1 finale, Neymar trascina il Barça e l'attuale centrocampista del Como firma il gol decisivo negli ultimi istanti di recupero.

Barcellona-Paris Saint-Germain non sarà mai una partita qualsiasi. E non solo per la storia e la grandezza dei due club, ma soprattutto per una serata che resterà scolpita nella memoria di ogni appassionato di calcio. Una sfida speciale anche e soprattutto per Sergi Roberto, oggi centrocampista del Como, l'eroe per caso apparso all'improvviso nel momento più incredibile del match.

Ma andiamo in ordine. Cominciamo dal contesto. Era l'8 marzo 2017, Luis Enrique, attuale tecnico del Psg, sedeva sulla panchina del club catalano e guidava una squadra straordinaria: il Barça del secondo Triplete della propria storia e del tridente più devastante del calcio moderno, quello composto da Lionel Messi, Luis Suárez e Neymar jr. Eppure, nella gara d'andata degli ottavi di finale della Champions League, i francesi avevano inflitto ai blaugrana un dolorosissimo 4-0.

Barça-Psg
Barça-PsgOpta

Al ritorno, però, dopo 50 minuti di gioco, il Barcellona si era rifatto sotto grazie alla rete di Suárez, all'autogol di Kurzawa e al rigore trasformato da Messi. Poco dopo l'ora di gioco, tuttavia, il Paris Saint-Germain, riuscì a trovare la via del gol con Edinson Cavani, rendendo necessario un miracolo: il Barcellona doveva segnare sei gol.

Un miracolo a cui nessuno credeva più. Beh, non proprio nessuno. La pressione era enorme, l’impresa sembrava impossibile, eppure quella sera un calciatore speciale decise che non sarebbe finita così. E non fu Messi. E nemmeno Suarez, bensì Neymar. Il brasiliano, incontenibile, riaccese la speranza blaugrana con due gol in tre minuti tra l'88' e il 91' in quella che, probabilmente, è la sua migliore prestazione con la maglia blaugrana. O, forse, addirittura, in assoluto.

Sergi Roberto entra nella storia

Eppure, mancava ancora un gol e di minuti a disposizione ce n'erano pochi. Ebbene, quei pochi sospiri bastarono. Dopo diverse azioni rocambolesche, polemiche arbitrali e un Camp Nou in trance mistica, Neymar fece partire, in quella che avrebbe dovuto essere l'ultima azione dell'incontro, un cross tanto pericoloso quanto disperato.

Disperato, ma perfetto per il destro al volo di Sergi Roberto che si avventò in spaccata sul pallone segnando il gol più importante della propria carriera. La remontada era completa. L’esultanza fu, senza dubbio, la più sfrenata della storia del Camp Nou: Luis Enrique, i giocatori, i tifosi, tutti in un’unica esplosione di gioia ed epica incredulità.

Ecco perché quella partita non sarà mai solo un gran bel ricordo per il Barcellona o un trauma per il Psg, bensì un’esperienza collettiva per tutti gli appassionati dello sport più bello del mondo di puro calcio. Una notte in cui la speranza, la determinazione e il coraggio hanno reso possibile l’impossibile.

Per Sergi Roberto, l’eroe per caso di quella partita, quell gol resterà per sempre un momento speciale, un chiaro esempio di come anche chi non è protagonista abituale può scrivere la storia. Entrandoci.

SEGUI BARCELLONA-PSG SU DIRETTA