Il ritorno speciale del tecnico portoghese col Benfica contro il Chelsea e la super sfida del Camp Nou tra catalani e parigini accendono la due giorni di Champions League. In Europa League, invece, i giallorossi ricevono la visita dei francesi.
Martedì 30 settembre
La storia di questa partita non ha bisogno di presentazioni. Il leggendario ex manager del Chelsea José Mourinho torna a Stamford Bridge nella sua prima partita europea come nuovo allenatore del Benfica. Sono felice che un'improbabile serie di eventi abbia generato questa occasione speciale.
Che si pensi o meno che Mourinho sia finito a questo livello, il suo curriculum in Europa è stato importante per il Manchester United e per la Roma, ed entrambi gli incarichi sono arrivati durante gli anni meno fortunati della sua carriera.
Non c'è spazio per i sentimenti per i padroni di casa, soprattutto dopo il mini-crollo di forma del Chelseadi Enzo Maresca. I Blues hanno perso le ultime due partite di Premier League e pure la partita d'esordio in Champions League.
Mourinho, però, è un uomo che si esalta nelle grandi occasioni e, dopo aver ottenuto la sua prima vittoria come tecnico del Benfica lo scorso fine settimana, il portoghese farà di tutto per far arrabbiare i tifosi che un tempo lo adoravano.
Galatasaray vs Liverpool - 21:00
I campioni di Turchia ospitano i campioni d'Inghilterra in una partita che promette almeno una cosa: l'atmosfera al Rams Park sarà assordante. Questo rappresenta una sfida immediata per un Liverpool che in questa stagione non è ancora riuscito a ingranare, almeno non con continuità.
Se poi si considera che giocatori esperti e di qualità come Ilkay Gundogan, Leroy Sané e Viktor Oshimen guidano un Galatasaray dal look nuovo che sta volando nella Super Lig turca, ecco che gli uomini di Arne Slot si troveranno di fronte a un grande test.

Ciò che incoraggerà il boss del Liverpool è il fatto che il Galatasaray ha perso malamente in trasferta contro l'Eintracht Francoforte nella prima giornata, in un ritorno da incubo in Champions League. Inoltre, nonostante il Liverpool non stia convincendo del tutto in questa stagione, ha battuto l'Atletico Madrid nell'esordio in Champions League e rimane in testa alla Premier League.
Mercoledì 1 ottobre
La finale di Champions League del 2024/25 che non si è mai concretizzata. Se l'Inter non avesse compiuto la straordinaria rimonta contro il Barcellona in semifinale, il calcio avrebbe assistito a una delle partite più importanti dei tempi moderni, con due allenatori top che si sarebbero affrontati a viso aperto.
Invece, questi due giganti europei hanno dovuto aspettare la fase di campionato di questa campagna per scontrarsi e, anche se la posta in gioco non è così alta come a maggio, una vittoria sarebbe una dichiarazione di intenzioni.
Chiunque riesca a spuntarla in questo scontro colossale avrà la convinzione di poter arrivare fino in fondo.
La pressione è maggiore per il Barcellona, visti i problemi di infortuni che affliggono la squadra di Luis Enrique, e un po' come l'Arsenal in Premier League, Hansi Flick sa che il prossimo passo per il suo entusiasmante Barcellona è vincere la Champions League. Battere i detentori del titolo sarebbe sicuramente un passo avanti in questo senso.
Il ritorno di Lamine Yamal è opportuno per i padroni di casa e ci si aspetta che la superstar adolescente giochi un ruolo fondamentale se il Barcellona vuole vincere e continuare il suo inizio di stagione devastante.
Giovedì 2 ottobre
Si tratta di uno scontro tra due delle squadre migliori sulla carta in Europa League in questa stagione. Anche i rispettivi inizi di stagione confermano questa tesi. La Roma è ripartita alla grande con Gian Piero Gasperini. Nelle prime cinque partite di Serie A ha ottenuto quattro vittorie e una sola sconfitta, piazzandosi a pari punti con il Milan, leader del campionato. La Roma ha vinto anche contro un'altra forte squadra francese nel suo esordio in Europa League la scorsa settimana, ottenendo un'impressionante vittoria in trasferta a Nizza.
Il Lille non sarà una passeggiata, dopo aver iniziato la sua campagna di Ligue 1 in modo costante e aver vinto anche l'esordio in Europa League in casa contro il Brann. Tuttavia, grazie al vantaggio del fattore campo e agli impressionanti precedenti di Gasperini in questa competizione, la Roma ha buone possibilità di continuare la sua corsa e di ottenere due vittorie su due in Europa.
Dynamo Kyiv vs Crystal Palace - 18:45
Il debutto europeo del Crystal Palace meritava di essere in Europa League. Purtroppo, per motivi extra-calcistici, è arrivato invece in Conference League. Ciò non toglie che questa occasione sarà speciale per i tifosi del Palace che vedranno il loro club giocare in Europa per la prima volta, all'inizio di quella che si preannuncia come un'emozionante avventura europea.
La squadra di Oliver Glasner non potrebbe arrivare al debutto europeo in forma migliore, avendo appena battuto i detentori della Premier League, il Liverpool, per continuare un'incredibile serie di 18 partite di imbattibilità.
In questo periodo, il Palace ha vinto la FA Cup per assicurarsi un posto in Europa e la Community Shield all'inizio di questa stagione. In un momento fantastico per i tifosi delle Eagles, chi può dire che non possano continuare la loro corsa in Conference League?
Una cosa è certa: una vittoria contro i campioni ucraini sarebbe il modo migliore per iniziare il loro entusiasmante viaggio europeo.