Altri

Champions League, ultima chiamata: in arrivo le prime sentenze del girone unico

Il Bologna di Vincenzo Italiano è già all'ultima chiamata
Il Bologna di Vincenzo Italiano è già all'ultima chiamataALESSANDRO SABATTINI / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Quando mancano tre turni alla fine della rivoluzionaria prima fase di Champions League, caratterizzata dal nuovo formato, tutte le squadre possono ancora puntare a entrare tra le fortunate 24 per le quali la massima competizione continentale non terminerà il prossimo mese di gennaio. Da questo momento in poi, però, chi sbaglia, paga.

È dalla scorsa estate, dal giorno del sorteggio della fiammante e rivoluzionaria prima fase della Champions League che gli allenatori assicurano che bisgnerà aspettare la fase conclusiva per capirne di più sul maxigirone unico.

Ebbene, ci siamo: quando mancano tre turni e, quindi, nove punti alla fine, tutte le squadre hanno ancora la possibilità matematica di entrare nel lotto delle fortunate 24 per le quali la massima competizione continentale non finirà già a gennaio.

Ultima chiamata

Tuttavia, da questo momento in poi, chi si volta è perduto, chi sbaglia, paga. Una vera e propria ultima chiamata che, per quanto riguarda le italiane è diretta soprattutto al Bologna che, nelle prime cinque giornate, è riuscito a racimolare solamente un punto.

Ed è per questa ragione che l'unico risultato utile per la squadra di Vincenzo Italiano contro il Benfica nel match del Da Luz è la vittoria. In caso contrario, per i sogni europei dei felsinei sarà arrivato il tempo di lasciar spazio ai titoli di coda.

L'incontro del Da Luz
L'incontro del Da LuzFlashscore

Crisi contro crisi

In questo momento, gli emiliani sono l'unica italiana fuori dalle prime 24. Ciononostante, la Juventus, 19esima con 8 punti, non può davvero ritenersi al sicuro. Anzi.

Ed è per questa ragione che la sfida di mercoledì prossimo contro il Manchester City di Pep Guardiola, 17esimo con gli stessi punti dei bianconeri, diventa uno spartiacque: da una parte il paradiso, dall'altra l'abisso.

L'incontro dello Stadium
L'incontro dello StadiumFlashscore

Non ci sarà nulla di definitivo per la Vecchia Signora alla fine di questa giornata ma, perdendo contro gli inglesi, il suo futuro europeo si complicherebbe. E non poco. Resta da capire se alla fine dell'incontro entrambe le squadre continueranno a essere in crisi o se una delle due ne sarà uscita. Quantomeno per il momento.

La Stella del Milan

Scorrendo la classifica dal basso verso l'alto, a quota 9 troviamo il Milan che, dopo aver perso le prime due partite, ha inanellato un tris che, nel caso in cui dovesse diventare poker, lancerebbe i rossoneri verso gli ottavi assicurandosi, quantomeno, i playoff.

L'incontro di San Siro
L'incontro di San SiroFlashscore

E la verità è che il calendario è un prezioso alleato della squadra di Paulo Fonseca che - dopo la sconfitta rimediata in campionato sul campo dell'Atalanta, che la lascia praticamente fuori dalla corsa al titolo - ha un disperato bisogno di battere la Stella Rossa e regalarsi un'altra gioia europea che possa rendere meno pesante la brutta situazione in cui si è cacciato in Serie A.

Big match

Dei quattro big match di giornata, tre riguardano club italiani. Oltre al già citato Juve-City, infatti, anche l'Inter e l'Atalanta sono chiamate a rispolverare il loro undici titolare per far fronte, rispettivamente, al Bayer Leverkusen e al Real Madrid.

Impegno davvero complicato per i nerazzurri in casa dei campioni di Germania che - nonostante un avvio di stagione, in Bundesliga, di tutt'altro tenore rispetto a quello dello scorso anno - occupano il sesto posto del maxigirone di Champions League a tre punti dagli uomini di Simone Inzaghi, secondi alle spalle del solo Liverpool . Insomma, un pari potrebbe accontetare tutti. Eppure, entrambe scendranno in campo per vincere.

L'incontro di Leverkusen
L'incontro di LeverkusenFlashscore

Spettacolo assicurato anche all'Atleti Azzurri d'Italia, dove la Dea, quinta e imbattuta (soltanto Inter e Liverpool hanno fatto altrettanto), riceve la visita dei campioni d'Europa in carica che, a differenza dei bergamaschi, hanno un disperato bisogno di punti, considerato che occupano la 24esima posizione, l'ultima prima del baratro.

E così, dopo aver affossato Fonseca in campionato, Gian Piero Gasperini potrebbe far andare di traverso la Champions League a Carlo Ancelotti che, però, in vista della trasferta in Lombardia, potrà contare su un Vinicius junior recuperato e, quindi, di nuovo arruolabile.

L'incontro di Bergamo
L'incontro di BergamoFlashscore

Acqua alla gola

Il quarto big match di giornata andrà in scena al Westfalenstadion tra il Borussia Dortmund e il Barcellona, rispettivamente, quarta e terza in classifica. Gli altri incontri da tenere d'occhio saranno quello di Girona, dove il Liverpool proverà a rimanere a punteggio pieno, e di Salisburgo, dov'è atteso il Paris Saint Germain che nel baratro c'è già e vuole fare du tutto per uscirne.

Sebbene ci somigli tanto, non è ancora un'ultima chiamata per la squadra di Luis Enrique che, però, proprio come il Real Madrid, ha l'acqua alla gola e potrebbe pagare a carissimo prezzo un altro passo falso.

L'incontro di Salisburgo
L'incontro di SalisburgoFlashscore