Ore 21
Bayern Monaco-Club Brugge 4-0
Goleada dei tedeschi, inaugurata dopo una manciata di minuti dal classe 2008 Lennart Karl, al primo gol in prima squadra.
I ragazzi di Vincent Kompany hanno rapidamente trovato altre reti, con il solito Harry Kane e poi con il colombiano Luis Diaz prima dell'intervallo.
Il subentrato Nicolas Jackson ha arrotondato il punteggio nella ripresa regalando ai bavaresi il terzo successo in altrettanti incontri.
Chelsea-Ajax 5-1
È durato 17 minuti l'equilibrio numerico a Stamford Bridge, cioè fino al rosso sventolato a Kenneth Taylor. Con gli ospiti in dieci, il Chelsea ha sbloccato con Marc Guiu e poi raddoppiato Moises Caicedo, complice una deviazione.
L'Ajax anche in dieci uomini ha trovato il 2-1 con Wout Weghorst su rigore (fallo di Tosin Adarabioyo), prima che i Blues dilagassero: Enzo Fernandez ed Estevao hanno segnato sempre dagli undici metri prima dell'intervallo, poi il neo entrato Tyrique George ha siglato il definitivo 5-1 nel secondo tempo.
Eintracht Francoforte-Liverpool 1-5
Dopo quattro ko consecutivi tra campionato e coppa si rialza il Liverpool, che va sotto a Francoforte a causa del gol dell'ex Roma Rasmus Kristensen e poi però si rialza, trascinato dall'ex Hugo Ekitike, autore dell'1-1.
I Reds hanno trovato la via della rete coi difensori Virgil van Dijk e Ibrahima Konate nel primo tempo, e poi con Cody Gakpo e Dominik Szoboszlai nel secondo, infiliggendo un pesante passivo ai tedeschi che nel turno precedente avevano curiosamente trionfato con lo stesso punteggio contro il Galatasaray.
Monaco-Tottenham 0-0
Tiene il muro degli inglesi nel Principato: gli Spurs hanno difeso la porta di uno strepitoso Guglielmo Vicario e sono usciti indenni dallo Stade Louis II, nonostante il dominio dei padroni di casa, i cui numeri sono risultati alla fine spaventosi: 23 tiri totali, 8 nello specchio e 5 grandi occasioni.

Sporting-Olympique Marsiglia 2-1
Finisce nel peggiore dei modi la trasferta di Lisbona per il Marsiglia di Roberto De Zerbi, avanti dopo soli 14 minuti grazie al brasiliano Igor Paixao.
In dieci a causa del rosso sventolato ad Emerson Palmieri poco prima dell'intervallo, i francesi sono stati rimontati grazie a due calciatori entrati dalla panchina, Geny Catamo e Alisson Santos.
Ore 18:45
Galatasaray-Bodo/Glimt 3-1
I turchi ripartono alla grande dopo il sonoro 5-1 subito a Francoforte, ottenendo il secondo successo in casa dopo quello contro il Liverpool.
Ancora una volta grande protagonista Victor Osimhen, autore di due reti nel primo tempo a 3' e al 33'. I turchi hanno beneficiato di parecchi 'regali' da parte dei norvegesi, protesi in avanti alla ricerca del gol per riaprire il match: il Galatasaray ne ha sfruttato solo uno sigillando il punteggio grazie a Yunus Akgun nella ripresa.

Dopo un prolungato forcing il Bodo/Glimt ha trovato il 3-1 al 76esimo con Andreas Helmersen di testa, su cross proveniente dalla sinistra.
Athletic-Qarabag 3-1
Dopo le sconfitte contro Arsenal e Borussia Dortmund, primo successo per i baschi. Sotto dopo appena 50 secondi in virtù del gol di Leandro Andrade dopo un grave errore difensivo, l'Athletic l'ha rimontata nonostante l'infortunio di Inaki Williams e trovando un protagonista inaspettato, Gorka Guruzeta.

Il canterano ha segnato prima dell'intervallo e poi nella ripresa. In mezzo il momentaneo 2-1 di Robert Navarro, subentrato cinque minuti prima al posto del minore dei fratelli, Nico.
Per la squadra spagnola sono i primi tre punti in questa edizione del torneo, mentre gli azeri si fermano dopo due vittorie.