Altri

Champions League, preliminari: goleada Brugge, qualificate anche Benfica, Qarabag e Copenhagen

Nicolò Tresoldi dopo l'1-0
Nicolò Tresoldi dopo l'1-0HUGO SEGATO / Hugo Segato / DPPI via AFP
Ferencvaros, Fenerbahce, Rangers e Basilea retrocedono dunque in Europa League. Domani alle 18 il sorteggio delle avversarie in quel di Monte Carlo.

Qarabag-Ferencvaros 2-3

Sconfitta indolore per gli azeri, che perdono ma conquistano ugualmente un posto nella nuova edizione del torneo grazie all'1-3 dell'andata.

Partita ricca di emozioni e capovolgimenti, visto che dopo il vantaggio firmato Lenny Joseph i padroni di casa erano riusciti a blindare la qualificazione con Leandro Andrade e Abdellah Zoubir, prima di rischiare la beffa nella ripresa a causa dei gol di Barnabas Varga su rigore e Alex Toth, entrato da poco in campo.

Benfica-Fenerbahce 1-0

Quasi a senso unica la prima frazione, con parecchie occasioni create dai portoghesi, a cui sono stati annullati due gol a Vangelis Pavlidis su corner e a Leandro Barreiro di testa.

Ma prima dell'intervallo il vantaggio è arrivato comunque con il turco ex Galatasaray Kerem Akturkoglu, accostato più volte proprio al Fenerbahce nei giorni scorsi.

Nella ripresa la sfida è rimasta aperta, e in una rara occasione i ragazzi di Jose Mourinho hanno sfiorato il gol, ma il colpo di testa di Youssef En-Nesyri ha colpito l'incrocio dei pali.

Ma poco dopo la squadra ospite è rimasta in dieci uomini per l'espulsione inflitta ad Anderson Talisca, che ha privato i suoi della sua verve offensiva condannandoli all'eliminazione.

Club Brugge-Rangers 6-0

Dopo la convincente vittoria esterna dell'andata, il Club Brugge ha completato l'opera con un'altra netta vittoria, questa volta davanti al pubblico del Jan Breydel Stadium.

Partita decisa già dopo 8 minuti, con la rete dell'1-0 di Nicolò Tresoldi e il rosso sventolato a Max Aarons che ha lasciato in 10 il Rangers.

All'intervallo i belgi erano avanti addirittura 5-0 grazie alle marcature di Hans Vanaken, Joaquin Seys (doppietta) e Aleksandar Stankovic, le ultime tre nel giro di sei minuti.

Nella ripresa i nerazzurri non si sono fermati, andando a segno con Christos Tzolis per il definitivo 6-0, addirittura 9-1 considerando anche l'andata.

Copenhagen-Basilea 2-0

Dopo un primo tempo bloccato è l'ex Atalanta e Parma Andreas Cornelius a sbloccare la contesa nel corso del primo minuto della seconda frazione.

Nel finale il subentrato Youssoufa Moukoko ha chiuso definitivamente i conti a favore dei danesi realizzando un penalty fischiato per fallo di Adrian Barisic.