Altri

Champions League: la Juve raggiunta dall'ex, Renato Veiga risponde a Conceicao

Il vantaggio di Conceicao a cui poi risponderà Veiga
Il vantaggio di Conceicao a cui poi risponderà Veiga AITOR ALCALDE / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Decisivo il gol del difensore portoghese, che risponde al connazionale Francisco Conceicao. Dopo il vantaggio iniziale di Mikautadze, spettacolare pareggio di Gatti in rovesciata.

Nel caldissimo catino de La Ceramica, la tana del Villarreal inespugnabile da marzo scorso, la Juventus in Champions League cerca di ritrovare se stessa dopo due stop in campionato con Verona e Atalanta, nonché di incamerare punti in classifica in coppa dopo il pareggio miracoloso contro il Borussia Dortmund. 

Entrambe le squadre però devono fare i conti con gli impegni successivi. che vedono la Juve affrontare il Milan, mentre il Villarreal ospite al Bernabeu contro il Real Madrid. Ecco perché Tudor decide di rinunciare, risparmiandoli dalla convocazione, gli affaticati Bremer e Thuram. In porta c'è Perin, alla sua prima uscita stagionale per far rifiatare Di Gregorio, mentre davanti stavolta tocca a Jonathan David.

I voti finali dei giocatori
I voti finali dei giocatoriFlashscore

La folata di Mikautadze

Il Villarreal si dimostra subito pericoloso sulla fascia di Cabal, impiegato a sinistra con Cambiaso a destra, con un paio di iniziative di Pepe, ma al 15' il terzino colombiano tornato titolare dopo il lungo infortunio deve arrendersi a un problema muscolare e al suo posto entra Joao Mario. Tre minuti dopo gli spagnoli vanno in vantaggio, approfittando di uno scivolone di Cambiaso, Pepe serve Mikautadze per il diagonale vincente.

I bianconeri sbandano e favoriscono un'altra occasione con Pedraza, ma poi rispondono prima con un colpo di testa centrale di McKennie e poi con un'altra conclusione alta dell'americano al termine di un'azione corale. La Juventus ora mantiene il possesso palla schiacciando gli spagnoli in area e impegnandoli prima con una botta di Yildiz rimpallata da un difensore, e poi con un'azione pericolosa non sfruttata a dovere da David sotto porta.

I bianconeri insistono ma il giro palla è lento e non crea problemi agli spagnoli che attendono e ripartono: un errore di Koopemeiners rischia di regalare il 2-0 ai padroni di casa che in un veloce contropiede vedono respinta da Perin la conclusione a botta sicura dell'ex interista Tajon Buchanan. Nel finale di tempo brividi per due traversoni bassi sotto porta di Mikautadze e Pedraza che però non trovano maglie gialle pronte a impattare.

Il centravanti Gatti e il fulmine Conceicao 

Nel secondo tempo Tudor decide di mandare in campo Conceicao al posto di un pessimo Koopmeiners, e il portoghese si rende subito pericoloso con un cross basso per David che sbaglia clamorosamente un gol fatto davanti alla porta, colpendo male una palla che bastava toccare per mettere dentro. Dall'errore da difensore al gol da attaccante, a ruoli invertiti: Gatti raccoglie sotto porta una torre di Kelly e infila con una spettacolare rovesciata il pareggio al 48'.

L'arma in più dei bianconeri nel secondo tempo però si chiama Francisco Conceicao: dopo aver provato a servire un gol sul piatto d'argento a David, il portoghese si mette in proprio: sfruttando un errore di Parejo, si invola e fulmina Tenas per il vantaggio della Juve. Il Villarreal non riesce a reagire, e la Juventus prova a chiuderla con David, che al 71' però trova solo la traversa sull'uscita del portiere. 

La vendetta dell'ex

Quando manca circa un quarto d'ora alla fine, considerando il recupero, Tudor decide di inserire forze fresche cambiando gli stanchi Cambiaso e Yildiz con Rugani e Adzic. Il Villarreal ora pressa i bianconeri in area e il tecnico croato sceglie di sostituire David con Vlahovic per sfruttare eventuali ripartenze, ma da un calcio d'angolo la pressione degli spagnoli si concretizza con il colpo di testa di Renato Veiga, lasciato colpevolmente solo.

Finisce così con un 2-2 amaro. La Juventus vede sfumare una vittoria che sembrava ormai a portata di mano, anche perché i giocatori sono sembrati molto stanchi nelle battute finali. In campionato all'Allianz li attende il Milan.